Perchè la vita è bella? Personalmente io penso che la vita vale la pena di essere vissuta per uno scopo preciso nella vita, ma non solo per questo...
La vita è bella anche per i piccoli momenti di felicità che ci offre, voi che ne pensate? Aspetto le vostre impressioni. Ciao! ;)
La vita è bella perchè la sua evoluzione ha prodotto chi la contemplasse, trovandola bella.
Che bel pensiero Ipazia! E anche molto profondo... :)
la vita non è bella
Citazione di: Lady Joan Marie il 30 Gennaio 2020, 19:26:35 PM
Perchè la vita è bella? Personalmente io penso che la vita vale la pena di essere vissuta per uno scopo preciso nella vita, ma non solo per questo...
La vita è bella anche per i piccoli momenti di felicità che ci offre, voi che ne pensate? Aspetto le vostre impressioni. Ciao! ;)
qual è il tuo ?
si la vita è bella per tutto, sia piccole che grandi
La vita è vita e il suo scopo è perpetuare sè stessa, siamo noi esseri senzienti con sentimenti, intelletto, creatività ad attribuirgli delle qualità.
Per alcune persone la vita è meravigliosa ed hanno verso la vita un atteggiamento ottimista, per altri è una sorta di prigione opprimente e non riescono a coglierne la bellezza, tutto dipende dalla formazione di un individuo, dal carattere, dal vissuto, dalle esperienze gioiose o drammatiche.
Posso dire che per me la vita è bella quando le persone che amo sono felici.
Citazione di: Isfrael il 14 Febbraio 2020, 11:05:32 AMLa vita è vita e il suo scopo è perpetuare sè stessa, siamo noi esseri senzienti con sentimenti, intelletto, creatività ad attribuirgli delle qualità. Per alcune persone la vita è meravigliosa ed hanno verso la vita un atteggiamento ottimista, per altri è una sorta di prigione opprimente e non riescono a coglierne la bellezza, tutto dipende dalla formazione di un individuo, dal carattere, dal vissuto, dalle esperienze gioiose o drammatiche. Posso dire che per me la vita è bella quando le persone che amo sono felici.
Sono d'accordo con te in tutto quello che dici, a volte la vita è bella o brutta a seconda come la interpretiamo a prescindere se siamo ottimisti o pessimisti c'è sempre qualcosa da imparare!
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede.
Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr'occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.
(Eugenio Montale)
Non è importante che la vita sia bella o brutta. L'importante è amare. L'amore è fondamentale per la conoscenza di sé. La persona che non ha conosciuto l'altro in un amore profondo non sarà in grado di conoscere veramente se stesso. Viene a mancare lo specchio dove poter vedere il proprio riflesso...
Anche l'amore è importante come scrivi tu in quella bella poesia di Montale dedicata alla moglie...
Con l'amore la vita è senza dubbio più completa come tutti i buoni sentimenti! :-*
La bellezza della vita sta racchiusa nel filmato dei momenti importanti che ci hanno fatto diventare quello che siamo. Ciascuno ha il suo filmato a cui attingere, ma il fatto che ciascuno ne abbia uno, scambiabile con altri, crea quel senso di appartenenza alla vita che la motiva nel perseguire la bellezza, intesa come armonia, concerto a più voci.
la vita è bella quando si è amorevoli
Citazione di: Ipazia il 16 Febbraio 2020, 15:33:55 PMLa bellezza della vita sta racchiusa nel filmato dei momenti importanti che ci hanno fatto diventare quello che siamo. Ciascuno ha il suo filmato a cui attingere, ma il fatto che ciascuno ne abbia uno, scambiabile con altri, crea quel senso di appartenenza alla vita che la motiva nel perseguire la bellezza, intesa come armonia, concerto a più voci.
La felicità, come dicono gli psicologi, sta in piccoli momenti che bisogna saper cogliere e così è anche la vita...
Se sappiamo coglierne il vero significato anche solo in un breve momento allora si è davvero felici. ;)
Citazione di: enrico 200 il 16 Febbraio 2020, 17:16:34 PMla vita è bella quando si è amorevoli
Si, soprattutto quando l'amore si dà e si riceve! :-*
Citazione di: Lady Joan Marie il 16 Febbraio 2020, 18:59:48 PM
Citazione di: enrico 200 il 16 Febbraio 2020, 17:16:34 PMla vita è bella quando si è amorevoli
Si, soprattutto quando l'amore si dà e si riceve! :-*
si è vero e tu lo dai oltre a pretenderlo ? :) ;)
essere amorevoli significa anche e soprattutto non prendere in giro come ad esempio dire frasi tipo "a me piace più scrivere che parlare direttamente a voce" che si fa prima hahah
e altre bugie dette che potrei enumerare... come quando dicesti che ti dispiaceva di non aver avuto un legame e poi dire che non lo hai mai voluto...viva la contraddizione..
Citazione di: enrico 200 il 17 Febbraio 2020, 18:07:12 PM
Citazione di: Lady Joan Marie il 16 Febbraio 2020, 18:59:48 PM
Citazione di: enrico 200 il 16 Febbraio 2020, 17:16:34 PMla vita è bella quando si è amorevoli
Si, soprattutto quando l'amore si dà e si riceve! :-*
si è vero e tu lo dai oltre a pretenderlo ? :) ;) essere amorevoli significa anche e soprattutto non prendere in giro come ad esempio dire frasi tipo "a me piace più scrivere che parlare direttamente a voce" che si fa prima hahah e altre bugie dette che potrei enumerare... come quando dicesti che ti dispiaceva di non aver avuto un legame e poi dire che non lo hai mai voluto...viva la contraddizione..
Io l'amore e l'affetto lo dò a chi se lo merita, cioè a persone che non si permettono di giudicarmi. In quanto al fatto che ho detto, e non lo nego, di non aver mai voluto un legame stabile l'ho detto perchè l'amore prima o poi arriva e quando arriverà non lo prenderò certo alla leggera, perchè è un sentimento che si dà e si riceve come il rispetto alle idee altrui!
In amore, considerando che siamo tutti dei mendicanti, è di grande importanza l'umiltà. E cosa significa essere umili? Significa dire per primi: "Ti voglio bene".
E' come essere fuori dalla porta blindata di una banca, con la ciotola dell 'elemosina in mano e, verso tutti quelli che entrano, allungar la mano con la ciotola, ricevendo a volte un soldo, a volte un bottone, oppure uno sputo...
O in un bellissimo giorno di primavera versare lacrime amare...senza vergogna...finchè qualcuno le asciuga e allora, anche a quello, con umiltà, dirgli, sempre per primi: "Ti voglio bene"...
Ripeterlo. Come uno stolto...come un mentecatto...
La penso anche io come te...
In amore bisogna far trasparire sempre i propri sentimenti anche a costo di sembrare dei bisognosi... d'amore, appunto.
Ciao Lady Joan Marie
Secondo me:
- la vita è sicuramente bella per i piccoli momenti di felicità che ci offre;
- però è indubbiamente bruttissima, per i molto più numerosi momenti di infelicità che ci impone.
***
Mio nonno mi diceva che, in trincea, il momento del rancio era bello; però mi diceva pure che avrebbe preferito di gran lunga rinunciare al rancio, se gli avessero consentito di abbandonare la trincea e tornarsene a casa!
***
Se poi, come diceva Trilussa, "se volemo ariconzolà co' l'ajetto", sono d'accordo che è meglio che niente; ma, secondo me, è "molto" poco.
***
Quanto a me, non vedo l'ora di abbandonare questa "trincea" della vita; che puzza di sudore, di sangue e di sterco!
***
Un saluto!
Ognuno è libero di pensarla come vuole...
Però ti faccio presente che la ragione sta nel mezzo, e per la vita è la stessa cosa. Un saluto anche da parte mia.
Mah!...La prima Nobile Verità nel Buddhismo è la verità della sofferenza. Indubbiamente è vero che , prima o dopo, chi più e chi meno, saremo in balìa di essa. Oltre alla sofferenza fisica c'è anche un altro tipo di sofferenza, più profonda e subdola: l'insoddisfazione continua, il desiderare continuamente altro. Sono un uomo che vede sfiorire gli anni in cui il fisico crea, di solito, meno problemi di salute.Adesso infatti problemi di questo tipo ne ho parecchi. Non sono però ancora un nonno. "C'è ancora tanta forza in te", mi ripete spesso la mia piccola massaggiatrice shiatsu ... ricordandomi un passo di "Jane Eyre" della Bronte e facendomi morire dal ridere. Credo però che, gettando uno sguardo all'"indietro", alla mia vita, e applicando un pò di 'sati' ad essa, provo consapevolezza profonda degli infiniti momenti di bellezza che ho potuto assaporare. "Sati" è un termine buddhista che indica la "consapevolezza", ma ha un significato più ricco, in quanto intende anche 'fare memoria' usando la consapevolezza stessa. Sono grato perciò di questi momenti di bellezza che ho vissuto interiormente. Di questo però non sono grato alla 'vita', ma alla mia mente, o qualunque termine usiamo per definire "quella cosa" che 'vede'. Le sono grato e così , qualche volte, dico anche a lei :"Ti voglio bene ". E' un pò da scemi...in effetti suona strano...ma fa anche molto bene al nostro 'citta' (mentecuore)....La benevolenza (metta) non fa bene solo donarla agli altri, ma anche rivolgerla verso se stessi, visto che ne siamo tutti così bisognosi. Nella meditazione di metta infatti, prima si visualizza interiormente una persona bisognosa di benevolenza...poi altri...poi altri ancora...allargando come cerchi prodotti da un sasso nell'acqua...infine la si rivolge a se stessi, visualizzando tutti i "groppi", le angosce, le sofferenze che ci portiamo appresso. Così , alla fine, si comprende che anche noi siamo, come esseri immersi nella sofferenza della vita, degni d'amore.
La bellezza o meno della vita è una valutazione squisitamente personale.
In funzione delle proprie esperienze, delle fortune e delle sfortune, la vita può dirsi bella oppure no.
Da parte mia posso affermare, essendo il più fortunato che conosca, che la vita è bellissima!
Lo è per le innumerevoli volte in cui l'altro mi si è mostrato come l'amato.
E l'altro non è certo limitato ad un essere umano, è infatti qualsiasi cosa mi sia venuta incontro nella vita come amore.
La questione perciò non è la vita, che si è offerta a me con mille occasioni d'amore, ma io stesso.
La bruttezza infatti non è mai là, nella vita, ma in me stesso.
Per tutte le volte che non ho riconosciuto l'amore che mi veniva incontro.
Una colpa, per non aver corrisposto l'amore ricevuto, che ha come esito l'inferno.
Oggi osservavo il mio gatto, quel placidone se ne stava a sonnecchiare placidamente, con l' espressione beata di chi è perfettamente soddisfatto, poco prima che arrivasse a casa, probabilmente se ne sarà stato a "corteggiare" qualche gattina nelle vicinanze ( è la stagione degli amori per loro), e poi spinto dalla fame è tornato a casetta per mangiare le sue crocchette.
Lui se ne sta lì, vivendo unicamente spinto dai suoi bisogni, si potrebbe dire che il suo essere è costantemente nel presente, non si fa domande, non ha pensieri sul futuro dei suoi figli, non ha doveri e tasse da pagare e mille altri problemi che ha un essere umano, ma sopratutto non si interroga sul senso del suo stesso vivere...
Così mi viene in mente la famosa citazione di Erich Fromm: "L' uomo è l' unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere"
Ognuno poi la vita e il suo senso, se li risolve a proprio modo.
; )
Ma che belle citazioni! Sono d'accordo con entrambi, la vita è bella anche quando ci si sente fortunati per qualcosa o anche per non avere niente di negativo per la testa. Grazie!
Citazione di: Eutidemo il 19 Febbraio 2020, 07:27:24 AM
Ciao Lady Joan Marie
Secondo me:
- la vita è sicuramente bella per i piccoli momenti di felicità che ci offre;
- però è indubbiamente bruttissima, per i molto più numerosi momenti di infelicità che ci impone.
***
Mio nonno mi diceva che, in trincea, il momento del rancio era bello; però mi diceva pure che avrebbe preferito di gran lunga rinunciare al rancio, se gli avessero consentito di abbandonare la trincea e tornarsene a casa!
***
Se poi, come diceva Trilussa, "se volemo ariconzolà co' l'ajetto", sono d'accordo che è meglio che niente; ma, secondo me, è "molto" poco.
***
Quanto a me, non vedo l'ora di abbandonare questa "trincea" della vita; che puzza di sudore, di sangue e di sterco!
***
Un saluto!
..................
Ahò Eutì...
Se me dici der sangue lo capisco
quarcuno puro sviene, er rosso fa sto effetto...
e quindi questa cosa l'aborrisco,
nun ce vojo avè a che fa' sotto ar mio tetto.
Ma der sudore, er distillato... beh, sì, puro dell'ammore...
quello che... na vorta ce sarà stata t'acchiappò
e seppur adesso me rinneghi er core
nun te credo, forse te prude ancora che un giorno te scappò...
E pe finì, che t'ha fatto mai la mer... pardon, lo sterco?
Ben lo sai ch'esso se sacrifica per tutti,
senza nun se magna e lo ricerco
pe dà na rosa a sta Signora e all'altri frutti.
Ogni cosa c'ha er suo senso e me l'insegni
ch'er quadro nun lo fai senza disegni.
Certo amico, la capisco la tua fretta
ma godite, se puoi, n'artra ...etta.
..........
PS1- 508 possibilità per l'ultima rima in ...etta
PS2- mi scuso per l'improprio uso del bellissimo dialetto romanesco
PS3- "Ahò" è usato "simpateticamente", non per apostrofarti, Eutì...
Cordialement
Jean
Ciao Jean.
Purtroppo il tanfo di sterco, nel racconto di mio nonno, non era affatto una metafora; ed infatti, in trincea, era l'odore prevalente prima di un attacco, perchè molti soldati, per la paura, non riuscivano a trattenersi.
***
Quanto alla vita in generale:
- in parte è una metafora, relativamente al lezzo che promana dai comportamenti di certe persone;
- in parte, invece, è una realtà, relativamente al fetore che, più volte, ho sentito promanare da malati e vecchi scarsamente assistiti.
***
Una volta morti, invece, è vero che per un po' continuiamo a puzzare ancora; ma poi, per fortuna, smettiamo di puzzare per sempre!
***
Però non vorrei essere tacciato di una visione eccessivamente rosea della vita e della morte!
Un saluto!
Il corpo smette di puzzare per sempre, ma il ricordo di una persone che ha vissuto felicemente la sua vita rimane per sempre!
Non per sempre.
Ed infatti, quando muore anche chi si ricordava di quella persona, il ricordo di quella persona è morto per sempre.
Citazione di: Eutidemo il 21 Febbraio 2020, 05:56:21 AM
Non per sempre.
Ed infatti, quando muore anche chi si ricordava di quella persona, il ricordo di quella persona è morto per sempre.
Dice una dedica: "non piangere quando è morta una persona ma quando la dimentichi perchè allora sarà morta per sempre".
Citazione di: Lady Joan Marie il 22 Febbraio 2020, 09:12:15 AM
Citazione di: Eutidemo il 21 Febbraio 2020, 05:56:21 AM
Non per sempre.
Ed infatti, quando muore anche chi si ricordava di quella persona, il ricordo di quella persona è morto per sempre.
Dice una dedica: "non piangere quando è morta una persona ma quando la dimentichi perchè allora sarà morta per sempre".
Finchè resterò vivo, io non dimenticheò MAI, nessuno dei miei morti; ma quando sarò morto anch'io, nessuno se li ricorderà più, perchè non hanno fatto in tempo a conoscerli.
Citazione di: Eutidemo il 23 Febbraio 2020, 13:04:48 PM
Citazione di: Lady Joan Marie il 22 Febbraio 2020, 09:12:15 AM
Citazione di: Eutidemo il 21 Febbraio 2020, 05:56:21 AM
Non per sempre.
Ed infatti, quando muore anche chi si ricordava di quella persona, il ricordo di quella persona è morto per sempre.
Dice una dedica: "non piangere quando è morta una persona ma quando la dimentichi perchè allora sarà morta per sempre".
Finchè resterò vivo, io non dimenticheò MAI, nessuno dei miei morti; ma quando sarò morto anch'io, nessuno se li ricorderà più, perchè non hanno fatto in tempo a conoscerli.
E' quello che penso anche io, le persone a me veramente care non le dimenticherò mai!
Citazione di: Lady Joan Marie il 17 Febbraio 2020, 20:24:09 PM
Citazione di: enrico 200 il 17 Febbraio 2020, 18:07:12 PM
Citazione di: Lady Joan Marie il 16 Febbraio 2020, 18:59:48 PM
Citazione di: enrico 200 il 16 Febbraio 2020, 17:16:34 PMla vita è bella quando si è amorevoli
Si, soprattutto quando l'amore si dà e si riceve! :-*
si è vero e tu lo dai oltre a pretenderlo ? :) ;) essere amorevoli significa anche e soprattutto non prendere in giro come ad esempio dire frasi tipo "a me piace più scrivere che parlare direttamente a voce" che si fa prima hahah e altre bugie dette che potrei enumerare... come quando dicesti che ti dispiaceva di non aver avuto un legame e poi dire che non lo hai mai voluto...viva la contraddizione..
Io l'amore e l'affetto lo dò a chi se lo merita, cioè a persone che non si permettono di giudicarmi. In quanto al fatto che ho detto, e non lo nego, di non aver mai voluto un legame stabile l'ho detto perchè l'amore prima o poi arriva e quando arriverà non lo prenderò certo alla leggera, perchè è un sentimento che si dà e si riceve come il rispetto alle idee altrui!
se è per questo tutti fan così, o pensano di farlo, pure io lo do a chi se lo merita, anche se qualche volta tento di darlo pure a chi secondo i tuoi stessi criteri non se lo meriterebbe perchè mi ispirerebbe così la storiella di Gesù, anche se mi era sembrato che pure tu adoravi un Dio, ma si vede che non è quello di quel Gesù che perdona, ama anche i propri nemici, ecc... tu sei più per occhio per occhio , anzi sei solo per quello dato che dici lo do a chi se lo merita ecc... ma se Gesù avesse agito così non sarebbe sceso proprio. Io non ti giudico ne condanno comunque come pensi tu, solo evidenzio certe contraddizioni come farei a una qualsiasi sorellina o fratello per aiutarlo e meglio amare. Anche a me si può riprendere, e per questo ti domando: in cosa ho errato con te in privato ?
Ma ora che dici come scusante che non lo hai mai voluto perche l'amore arriva ecc... ? Cosa significa ? Se non lo vuoi non può arrivare. E non arriva da chi è pronto e vuole solo legami transitori. Tu non sei da legame ma da legare scusa il gioco di parole, sei matta e ti contraddici continuamente. Il tuo disamore e il tuo appunto non voler legami, fa si che quelli non arriveranno mai e se per caso arrivano come potrei esserlo io, tu neanche te ne accorgi, appunto perche...non vuoi legami e perche non li vuoi ? Perche sai di non amare , non amare veramente a tal punto da legarti.
Il resto son le scuse dei mafiosi davanti ai giudici che negano pure l'evidenzail punto è perche non ami ? perche non ti ami ? perche non ami tutti, parlo in senso piu generale ovviamenteparlate parlate ma al sodo non ci arrivate mai
cosa fate qui, filosofate ? ma la vita non è filosofia, è azione, io son qui che filosofo e metto perle, sprecate
se non vuoi legami, basta dirlo, ma tu non avrai mai l'amore lady perche non lo hai dentro di te
si attira ciò che si è
non ci credi ? lo scoprirai, magari non in questa vita vista la tua ostinazione, cecità
Io se permetti non sono una che non ama, semplicemente non ho trovato mai una persona che facesse il primo passo e di corteggiatori ne ho avuti e tanti anche! Ma l'amore non è solo corteggiamento è anche comprensione l'uno con l'altro ed empatia è per questo che non ho mai avuto un rapporto serio. E poi ti regalo un consiglio: cerca di essere meno aggressivo su quello che scrivi anche perchè non mi devo giustificare con nessuno se non ho mai avuto un rapporto serio con chichessia!
amare per me (ma lo è anche per te come per chiunque sia corretto e sincero al 100% o coerente ecc...) è amare come e più di Gesù tanto per intenderci, non si scappa da esso. Ci possiamo provare, cercare anche delle scorciatoie ma si ritorna sempre li ma daltro canto le vie del signore son infinite e quindi puoi sciegliere quella che vuoi, anche quella piu lunga o rifare gli stessi percorsi/ relazioni transitorie appunto fino a che ti stancherai (forse) e deciderai di cogliere finalmente quella che ti si presenta adatta ad un percorso molto più evoluto dopo che avrai ricevuto le mille/relazioni transitorie/batoste dovute, speculari al tuo stato emotivo. Questo non è un giudizio, lo dico anche a me. Vale per tutti, è una regola standard e non ci son eccezzioni neanche per Dio. Come vedi io ti comprendo, non ti giudico ne tanto meno condanno perchè sarebbe come giudicare e condannare me o una parte di me. Per me le hai tutte come tutti le giustificazioni, solo che facevo notare le contraddizioni che se notate possono aiutarti a evitare inciampi futuri. Son come dei cartelli stradali le cose che ti dico.
Sei libera di andare dritta se vedi un cartello che ti dice svolta perchè c'è burrone. La scelta è tua, il cartello avvisa solo. Non ti giudica, saranno le conseguenza a farlo. Conseguenza del tuo non fidarti o volutamente non fidarti.
Si vede che son percorsi che ti, ci servono per una crescita.
non c'è bisogno quindi che ti giustifichi perche gia io di mio ti giustifico come giustifico tutti.
amen