Menu principale

Consiglio

Aperto da Morpheus, 29 Agosto 2025, 15:54:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Morpheus

Senza alcun preavviso, mi è venuta, di getto, quest'idea. Ogni membro del forum, se ha voglia, potrebbe scrivere qui un consiglio aperto a chiunque. Che sia una sua frase o quella di qualcun altro, un racconto reale o immaginario da cui trarre un insegnamento, un libro da leggere o un'opera teatrale (o un film) da guardare. Insomma qualsiasi consiglio volto a chiunque legga questa discussione.
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

fabriba

e va beh però dacci il tuo... che fai lanci il sasso e nascondi la mano?  :)) 
se ha successo potrebbe essere una sezione a se, perché ogni consiglio può scatenare una discussione  :)

Morpheus

Citazione di: fabriba il 29 Agosto 2025, 16:42:02 PMe va beh però dacci il tuo... che fai lanci il sasso e nascondi la mano?  :))

Hai ragione :)
Il consiglio più utile, forse, che potrei dare o meglio quello che mi sento di dare è questo:
"Non esiste nessun senso della vita, breve interludio tra il non essere nati e l'essere morti. Quello che è al massimo il trucco della vita consiste nel trovare qualcosa o più cose, le quali ci rendono contenti, felici. Goderne il più possibile è, a parer mio, ciò che di meglio si può fare."
Spero servirà a qualcuno :)
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

iano

Scopiazzando Morpheus....
La realtà non ha un senso, perciò ogni essere  è libero di dargli il suo.
Il senso che condividiamo ci fa uomini.
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

fabriba

Citazione di: Morpheus il 29 Agosto 2025, 16:49:10 PMNon esiste nessun senso della vita [...] Goderne il più possibile è, a parer mio, ciò che di meglio si può fare.
A parte che già solo su questo (una specie di "nichilismo felice"),  sul quale mi trovi del tutto d'accordo, ci sarebbe da parlare per ore, cerco di attenermi alla prescrizione.

--
Il teorema dei 3 corpi.
come tutti i libri di fantascienza scritti bene, parla del futuro per parlare del presente: le sfide, i pericoli cui andiamo incontro e che forse sono ancora evitabili, ma forse no. Parla soprattutto di come la scienza sta andando incontro a enormi sfide culturali. Scritto quasi 20 anni fa, alcuni dei problemi metaforicamente descritti stanno diventando di attualità.

Morpheus

Riguardando le varie discussioni, sono ritornato su questa. Mi è dispiaciuto molto che non abbia attecchito; nel disperato, impulsivo e puerile tentativo di ravvivarla suggerisco un film da me recentemente visto: Il settimo sigillo, di Bergman.
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

Jacopus

Gran bel film. Mi fa piacere che le nuove
Generazioni vadano a scavare la filmografia che era già datata ai miei tempi. Sul topic è davvero difficile dare una risposta unica. Bisognerebbe avere una capacità di sintesi eccezionale o accontentarsi di dare una risposta a caso.
Un γνῶθι σαυτόν è un sempreverde.
Homo sum, Humani nihil a me alienum puto.

InVerno

Ridi e il mondo riderà con te, piangi e piangerai da solo.
(e anche il film da cui è tratta)
Ora Noè, coltivatore della terra, cominció a piantare una vigna. Avendo bevuto il vino, si ubriacó. Genesi 9:20

Ipazia

Meglio farsi il rifugio atomico o scomparire con tutta la satanica razza occidentale ?
pacata posse omnia mente tueri (Lucrezio)
simplex sigillum veri

fabriba

Citazione di: Ipazia il 09 Ottobre 2025, 20:37:19 PMMeglio farsi il rifugio atomico o scomparire con tutta la satanica razza occidentale ?
Il rifugio atomico ha 3.35 stelle su 5, l'altra serie tv non l'ho trovata 

Ipazia

Citazione di: fabriba il 11 Ottobre 2025, 19:43:11 PMIl rifugio atomico ha 3.35 stelle su 5, l'altra serie tv non l'ho trovata
È in programmazione.  Si chiama: Rearm Europe.
pacata posse omnia mente tueri (Lucrezio)
simplex sigillum veri

Adalberto

... e allora, se si teme di non arrivare al mese prossimo, proviamo a pacificarci, assaggiandolo in anticipo.

Iiro Rantala sostiene che in Finlandia le stagioni sono 12 e che la sua preferità è appunto... novembre!
Se qualcuno fosse meteopatico e sconfortato  dall'avvicinarsi di quel mese uggioso suggerisco questo brano
https://www.youtube.com/watch?v=ic6NnG7anQs
Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
(Fosco Maraini)

fabriba


Citazione di: Adalberto il 20 Ottobre 2025, 16:51:40 PMSe qualcuno fosse meteopatico e sconfortato  dall'avvicinarsi di quel mese uggioso suggerisco questo brano
https://www.youtube.com/watch?v=ic6NnG7anQs
Sarebbe bello se una qualsiasi tra le 5 sezioni artistiche (arte, cinema&co, poesia, libri, racconti), venisse allargata alle discussioni musicali. 
In tempi recenti ho trovato un mondo di musica che mi ha fatto rimettere in discussione l'idea che la musica ha perso centralità - o meglio: continuo a pensarlo, ma non penso più che il problema sia l'offerta.

Bel pezzo quello su youtube, rilassante, autunnale!

Adalberto

L'a tua idea è simpatica, aggiungendo dei pezzi da condividere e commentare, ma io non saprei contribuire, ne ascolto poca, qualche piccolo concerto: questo tipo l'ho sentito con Bollani l'anno scorso, molto eclettico, incanta. 
Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
(Fosco Maraini)