Potrebbe essere il titolo di un romanzo avventuroso e invece no. È il tentativo di riflettere sulle tante persone che se ne vanno dal forum. Spesso dopo un intervento di qualche moderatore, vissuto come una insopportabile forma di censura, altre volte, dopo un candido battibecco fra utenti, che si conclude con varie richieste di oblio telematico. A me questo posto piace. È forse un luogo simile all'accademia o al simposio ateniese, dove chiunque può esprimersi. Buffo che questa libertà di esprimersi si traduca spesso in auto-negazione della libertà di espressione. Sembra quasi che non si sia in grado di sopportare qualcuno che abbia idee differenti dalla nostra. Un brutto segno, perché è qualcosa agli antipodi dello spirito democratico.
Concordo. Almeno nella finzione mediatica giochiamo al gioco rilassante della democrazia.
Si dice che la penna ferisca più della spada, e io non sono d'accordo, tuttavia sicuramente la penna fa molte più vittime involontarie della spada. Se non ricordo male mi è capito due volte di essere motivo di fuga, e peculiarmente è accaduto con persone di cui avevo piacere leggere i post e prendere ispirazione dai loro scritti, mai mi sarei sognato di mandarle in fuga volontariamente. Ho come l'impressione comunque che alcuni di loro, probabilmente circolino ancora e ci leggano da "lassù" dall'etereo spazio dei visitatori anonimi... l'invito in questo caso è a tornare sui propri passi e mettere da parte l'orgoglio.
Grazie Jacopus dal... saccheggiatore di spunti qual sono... fuggisco da qui (col fiasco) per riempir lo mio bicchiere...https://www.riflessioni.it/logos/index.php?msg=82054
(https://i.postimg.cc/Hx0fBLP4/fuggiasco.webp)
6 anni di prigione11 processi5 anni di latitanza1 sola via di scampo------------------------------------------23 - ultimo giorno di quest'anno... auguri per il prossimo... Altra piccola coincidenza... sol le i oppur le j (ma il suono è quasi uguale) scrivon in codesta discussione. J4Y
Effettivamente Jean, dovremmo persuadere almeno Iano a scrivere qualcosa qui, perché su Isabella 58 ho perso ogni speranza.
Accidenti Jacopus, ben detto (potessi metterei tre mi piace..) !! :)) :)) :))e, magari... magari ospitare per gli auguri l'altra, Immensa I... il nostro fondatore, colui che move il forum nelle stelle...Ancor nell'ombra, presto arr...
s'era per me il '23 io l'abol...
in questo giorno, conclus...
mi va d'essere espans...
ed aver il cor giul...
Superbonus, l'incent...
l'avessi preso mi ingrand...
qui lo nego e qui lo scr...
con linguaggio lodat...
che il miglior di noi è ....
AUGURI IVO
Cordialement
Jean
Citazione di: Jacopus il 30 Dicembre 2023, 12:10:47 PMPotrebbe essere il titolo di un romanzo avventuroso e invece no. È il tentativo di riflettere sulle tante persone che se ne vanno dal forum. Spesso dopo un intervento di qualche moderatore, vissuto come una insopportabile forma di censura, altre volte, dopo un candido battibecco fra utenti, che si conclude con varie richieste di oblio telematico. A me questo posto piace. È forse un luogo simile all'accademia o al simposio ateniese, dove chiunque può esprimersi. Buffo che questa libertà di esprimersi si traduca spesso in auto-negazione della libertà di espressione. Sembra quasi che non si sia in grado di sopportare qualcuno che abbia idee differenti dalla nostra. Un brutto segno, perché è qualcosa agli antipodi dello spirito democratico.
Suvvia, Jacopus, lo sai benissimo che l'abbandono non dipende dall'incapacità di accettare le differenze di opinioni, ma dal sentire che la propria posizione è svalutata, giudicata infantile o semplicistica.
Battute più o meno divertenti che tendono a mettere in ridicolo la posizione dell'altro e che nella scrittura assumono una severità che nel dialogo dal vivo probabilmente non avrebbero, ma che comunque possono disturbare soprattutto quando non ci si ricorda del fatto che qui non ci sono scontri tra sistemi belli che finiti, ma per lo più tra posizioni aperte.
Recentemente un utente volendo fare il simpatico mi ha dato del ragazzo che sta sperimentando la via dell'arte. A parte il fatto che non sono giovane e che ho una formazione umanistica probabilmente un po' più robusta della sua, a parte il fatto che ha travisato volutamente quello che ho scritto, a parte tutto questo, ci si domanda: c'era veramente bisogno di dire una cosa del genere? Qual'è la finalità di un intervento simile?
Sia chiaro, mi va bene, non mi disturba minimamente, ma come fa notare spesso daniele22 non si può negare che ci sia una certa quantità di disprezzo anche nel forum, come in ogni interazione umana. Per cui non è così strano che, magari dopo una giornata lavorativa di stress ed episodi spiacevoli, si entri qui e una piccola provocazione diventi la classica goccia che fa traboccare il vaso...
Ritengo che altri siano i principali motivi che inducono a lasciare il forum.
L'intervento del moderatore o l'acceso battibecco possono fornire lo stimolo per decidersi ad andarsene, ma le vere ragioni sono spesso da ricercarsi altrove.
Una di queste, che noto un po' dappertutto, anche all'estero, va ricercata nella diffusa apatia. Una qual depressione che rende faticoso e fa apparire inutile lo sforzo per distinguere il vero dal falso.
Vero o falso ormai pari sono.
Questo ritrarsi dall'impegno, che la ricerca della verità comporta, ha effetti nefasti.
Sia in chi rifiuta a prescindere di confrontarsi, ma pure in chi viceversa si espone.
Perché il "liberi tutti" non vincola più il parlante al suo dire.
Non essendovi pressoché più alcun rischio di essere sgamati. E se anche fosse, che importa?
In questa situazione, la scena viene presa soprattutto da chi brama esprimersi, ma senza tante remore...
E chi invece vorrebbe partecipare, ma poi se ne va?
Beh, vi sono senz'altro quelli che vorrebbero anche loro cazzeggiare, ma non vi riescono come vorrebbero, essendo in competizione con chi è più bravo di loro.
Ma vi è pure chi magari ha della sostanza da portare, ma subissato dal rumore che subito lo investe, decide di lasciar perdere.
Emblematico è il caso di Damiano Bergamaschi. Per come apertamente si è presentato e come poi è stato trattato.
Per chi vorrebbe cimentarsi a riflettere, per davvero, l'ambiente è perlopiù respingente.
E su questo poco può fare la moderazione, seppur di norma apprezzabile, nonostante le inevitabili sviste di valutazione.
Perché il forum è necessariamente aperto a tutti.
Mentre ormai il sonno della ragione imperversa.
Un possibile futuro risveglio potrà contare, forse, su quei pochi individui che in minuscole comunità riusciranno a tener accesa la fiamma della ragione.
Mettiamo il caso, in questo albergo
ognun incontra chi gli pare,
solo quelli di quel gergo
con i qual andar a mangiare.
Ma finita la vacanza
tutti escon dalle stanze
ed ormai, vuota la panza,
trapassate le baldanze,
quel che resta è il ricordo
di un tavolo imbandito
... stai lontan se no ti mordo!
Non toccarmi col tuo dito!
Bella festa, inver non peno
se doman l'anno è passato,
sperar di più e aver di meno
la lezione m'ha insegnato,
ma se miri all'alta stella
quel ch'è in basso non t'assilla.
Destin fosse, oppure il caso
che ci ha messo in quest'albergo,
come pianta nel suo vaso
d'esser solo non m'accorgo?
Auguri a tutto il forum
Jean
Per Koba. Non hai tutti i torti. Da un lato vi è l'incapacità di accettare posizioni contrarie e dall'altro vi è un certo livello di saccenza, in cui casco talvolta io stesso. Ci sto lavorando e rispetto al passato di qualche anno fa, sono migliorato (il solito saccente...).
Il problema credo che sia però speculare, poiché vi è una saccenza esercitata da chi ha letto qualche libro e la saccenza di chi, digiuno da ogni competenza, inizia a sproloquiare, vantandosi anche da non essere corrotto da tante letture. Una specie di filosofo del "fare". Umiltà assente, quindi, a tutti i livelli.
Nello stesso tempo vi è il diradarsi di forumisti di "pregio", quelli che ti fanno venir la voglia di approfondire un tema. Basta dare un occhiata agli interventi del forum prima del 2015 per rendersene conto. Non che adesso non ve ne siano, ma sono più rarefatti.
E qui probabilmente entra in gioco anche quello che scrive Bobmax.
Mi piacerebbe sentire sull'argomento l'opinione di Eutidemo e Doxa, che si sono scavati due nicchie ecologiche specializzate (come Jean), che li mette abbastanza al riparo da confronti e diatribe. Una scelta che è maturata nel tempo, poiché mi ricordo il fervore di entrambi qualche anno fa. Chissà forse insieme all'Italia, stiamo invecchiando anche noi e ne abbiamo abbastanza, oppure c'è già la vita che ci fa arrabbiare e dobbiamo arrabbiarci anche su un forum?
Il problema dell'abbandono è ormai generalizzato. Mia moglie frequentava un corso di biodanza con grande passione. Ma, incontro dopo incontro, si ritrovavano sempre in meno. Tutti avvisavano, se ne dispiacevano, assicuravano che la volta dopo sarebbero venuti, ma niente. Poco a poco si sono ritrovati in tre gatti (gatte ) e la maestra ha chiuso il corso, con grande tristezza. Siamo ormai così abituati a CONSUMARE, che cambiamo continuamente, appena la prima sensazione o emozione si affievolisce. Non consumiamo continuamente solo oggetti, ma anche esperienze, relazioni, fedi. Siamo stati educati così fin da piccoli, con l'esempio e la parola. Il forum non è un caso isolato. L'esito di questa volubilità è una sorta di estesa superficialità, perché conosci superficialmente molte più cose e fai più esperienze dei nostri antenati, ma poco in profondità per mancanza di perseveranza. Poi la gente si carica di così tanti impegni che non ha mai tempo. È sempre di corsa, figurarsi trovare del tempo per scrivere. Chiaro che questo discorso riguarda quelli che scrivono pochi post e poi spariscono. Per i vecchi forumisti ci possono essere cause le più diverse.
Anche questa tua osservazione la trovo molto ragionevole. E figurati che mi hai fatto fare un ragionamento che ti propongo. Ovvero da cittadino a consumatore. Il cittadino è colui che sufficientemente preparato, è in grado di farsi un'opinione ponderata su un tema e che quindi potenzialmente può condizionare la vita pubblica, la politeya (politeyon era il cittadino, da cui il termine politica). Il consumatore, preso dai suoi consumi cangianti (un trastullo al giorno, per Nietzsche), non è più un cittadino e quindi passeggia fra le strade della democrazia senza vederne più la sostanziale fine. Questo per dire che, nel suo piccolo, questo forum è un luogo democratico, proprio perché insegna la costanza, il confronto rispettoso e la necessità di essere minimamente preparati. Come siano cambiati i tempi, lo provano i libretti delle istruzioni, che ora si limitano spesso a raccomandare di non ingoiare le pile oppure di non incendiare lo smartphone. Non dobbiamo neppure pensare di riparare un oggetto o di avere informazioni approfondite su di esso. Dobbiamo solo essere tutelati in quanto futuri acquirenti di nuovi oggetti.
Citazione di: Jean il 31 Dicembre 2023, 14:14:36 PMAccidenti Jacopus, ben detto (potessi metterei tre mi piace..) !! :)) :)) :))
e, magari... magari ospitare per gli auguri l'altra, Immensa I... il nostro fondatore, colui che move il forum nelle stelle...
Ancor nell'ombra, presto arr...
s'era per me il '23 io l'abol...
in questo giorno, conclus...
mi va d'essere espans...
ed aver il cor giul...
Superbonus, l'incent...
l'avessi preso mi ingrand...
qui lo nego e qui lo scr...
con linguaggio lodat...
che il miglior di noi è ....
AUGURI IVO
Cordialement
Jean
Grazie Jean,
ti ringrazio per l'omaggio :)
Ricambio gli auguri a te e a tutto il forum.
Buon Anni Nuovi!
Autocitazione dal passato
-
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
13 Maggio 2021, 15:28:46 PM
Buon pomeriggio. Dato il mio post di stamattina che forse avrei dovuto citare, ma non mi va di citarmi scemo che sono. Rispondo un po' a tutti perché non riesco a rendermi conto se sapere che c'è un presunto errore nel quale siamo incappati inconsapevolmente e che troverebbe sede nella nostra odierna valutazione sul fenomeno dell'apprendere sia un motivo di interesse. Se non lo fosse, tolgo il disturbo da questo forum, anche con amarezza e delusione. Ciao
-
Evidentemente sono in contradddizione con quanto detto due anni e mezzo fa; comunque, il pensiero offre un'ulteriore idea accanto a quelle fin qui esposte circa i fuggiaschi. Non faccio auguri di buon anno perché portano sfiga
Citazione di: daniele22 il 02 Gennaio 2024, 08:44:58 AMAutocitazione dal passato
-
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
13 Maggio 2021, 15:28:46 PM
Buon pomeriggio. Dato il mio post di stamattina che forse avrei dovuto citare, ma non mi va di citarmi scemo che sono. Rispondo un po' a tutti perché non riesco a rendermi conto se sapere che c'è un presunto errore nel quale siamo incappati inconsapevolmente e che troverebbe sede nella nostra odierna valutazione sul fenomeno dell'apprendere sia un motivo di interesse. Se non lo fosse, tolgo il disturbo da questo forum, anche con amarezza e delusione. Ciao
-
Evidentemente sono in contradddizione con quanto detto due anni e mezzo fa; comunque, il pensiero offre un'ulteriore idea accanto a quelle fin qui esposte circa i fuggiaschi. Non faccio auguri di buon anno perché portano sfiga
Ritengo che molti si siano iscritti sperando di trovare un qualche interesse da parte degli altri utenti ma poi, dopo qualche post, si siano convinti del contrario è abbiano desistito. D'altronde se per esempio sei un credente è del tutto evidente che non troverai su questo forum molti utenti interessati ad argomenti religiosi o spirituali ( quando le tue idee non vengono addirittura ridicolizzate come assurdità, anticaglia,ecc.). Quindi, o continui stando su temi generici, di attualità o altro o lasci e cerchi qualcosa d'altro. :( Il tono di certe risposte è poi a volte poco conviviale, piuttosto urtante. E anche questo incide. D'altra parte ognuno ha il caratteraccio che si ritrova.
Pur non essendo teista non disdegno l'intelligenza di chi lo è, e la sua fruibilità al di fuori della religione nel campo del sapere non falsificabile delle "scienze umane".
La volatilità del forum dipende forse dal sonno della ragione, assopita mentre il mondo va avanti senza tanti filosofemi, tanto nella piccola che nella grande politica.
Il forum rimane comunque una buona palestra per l'arte raffinata della scrittura, al riparo dalle grossolanità social e sociali, per chi sa ancora apprezzare le umane lettere.
Citazione di: Pio il 02 Gennaio 2024, 13:50:32 PMRitengo che molti si siano iscritti sperando di trovare un qualche interesse da parte degli altri utenti ma poi, dopo qualche post, si siano convinti del contrario è abbiano desistito. D'altronde se per esempio sei un credente è del tutto evidente che non troverai su questo forum molti utenti interessati ad argomenti religiosi o spirituali ( quando le tue idee non vengono addirittura ridicolizzate come assurdità, anticaglia,ecc.). Quindi, o continui stando su temi generici, di attualità o altro o lasci e cerchi qualcosa d'altro. :( Il tono di certe risposte è poi a volte poco conviviale, piuttosto urtante. E anche questo incide. D'altra parte ognuno ha il caratteraccio che si ritrova.
Non conosco il motivo per cui uno si iscriva o fugga ... possiedo solo sensazioni in merito. Una di queste riguarda l'unico utente di cui io abbia notizia circa il suo più che esplicito abbandono: viator.
Della nostra grande società democratica in cui si pontifica libertà di pensiero e di ricerca io preferisco parlare invece del suo delirio moderno supportato soprattutto da persone colte e moderate, non tutte in verità, ma le più pericolose a mio vedere proprio perché moderate; tali moderati continuano infatti a difendere questo mostro democratico di gomma ripetendo come pappagalli che cent'anni fa avremmo fatto una brutta fine ad osare tanto coi nostri liberi pensieri oggi qui esposti nel forum; sostengono pure che la ricerca sarebbe libera senza rendersi conto che per fare ricerca occorrono finanziamenti e che è lì che si compie la selezione, tarpando cioè le ali alla ricerca poco gradita.
Comunque sia, l'ultimo pensiero scritto da viator in questo forum, che io ho letto e che riguardava il motivo del suo abbandono, chissà come e chissà perché è sparito nel giro di una notte dal suo profilo. La sensazione che infine traggo da tutto questo la lascio a te e agli altri lettori
Daniele. Il messaggio inviato da Viator prima di andarsene era rivolto principalmente a me, e mi rivolgeva l'accusa di fare il "maestrino". Non so chi l'abbia cancellato ma sicuramente non sono io il responsabile. Ho molti difetti ma non sono vanitoso e rispetto profondamente la libertà d'espressione. Evito in generale di eliminare i post e cerco sempre prima di esortare le persone a cambiare toni. Le uniche possibili eliminazioni riguardano post offensivi o assolutamente inutili, ma anche rispetto a quest'ultima categoria cerco sempre di trovare un buon motivo per non cancellare.
Citazione di: Jacopus il 02 Gennaio 2024, 16:24:18 PMDaniele. Il messaggio inviato da Viator prima di andarsene era rivolto principalmente a me, e mi rivolgeva l'accusa di fare il "maestrino". Non so chi l'abbia cancellato ma sicuramente non sono io il responsabile. Ho molti difetti ma non sono vanitoso e rispetto profondamente la libertà d'espressione. Evito in generale di eliminare i post e cerco sempre prima di esortare le persone a cambiare toni. Le uniche possibili eliminazioni riguardano post offensivi o assolutamente inutili, ma anche rispetto a quest'ultima categoria cerco sempre di trovare un buon motivo per non cancellare.
Non ti ho certo accusato di aver cancellato il pensiero di viator; di fatto se la prendeva molto blandamente con te, dato pure il personaggio. Però l'accusa di difendere queste democrazie moderne sì che l'ho fatta a te
Parlando di fughe credo si dia connotazione negativa al normale andare.
Mi concentrerei di più sul restare, (come fatto eccezionale), resistendo al desiderio di ''fuggire''.
Questo resistere di alcuni di voi, specie i tentavi di fuga irrisolti, mi sono particolarmente cari.
Penso che fuggano con più facilità quelli che hanno veramente qualcosa da dire, e quanto più lo credano.
Cioè quelli che lo sanno in partenza cosa hanno dire, perchè hanno tratto forti convinzioni da letture particolari o altro.
Il problema è allora, indipendentemente dall'udienza che troveranno qui, cosa dovrebbero continuare a fare qui, una volta che l'avranno detto?
Poi magari andandosene ritengono di dover dire quale sia il motivo, ma il motivo è che hanno già detto quel che avevano da dire.
Io questa tentazione di fuggire, purtroppo per voi ;D , non l'ho mai avuta,
perchè sono sempre curioso di vedere cosa avrò da dire alla prossima tornata sapendo ciò che dirò solo parola dopo parola.
Che poi tutto ciò abbia origine non originale lo dò per scontato anche in mancanza di bibliografia, perchè tutti frequentiamo la scuola della vita.
Si, più ci penso,( perchè prima di scriverlo non sapevo di pensarlo) , credo che restare sia una qualità eccezionale.
Resistere, resistere agli altri, finché non diventiamo un poco loro, di modo che anche quando fuggissero da noi, con noi pur resteranno.
UN AUGURIO DI BUON ANNO TUTTI INSIEME ANCORA IN LIVE...POSSIBILEMTE.
Citazione di: Jacopus il 30 Dicembre 2023, 12:10:47 PMPotrebbe essere il titolo di un romanzo avventuroso e invece no.
O anche si. ;D
Lo scriviamo ogni giorno noi, a puntate.