LOGOS

LOGOS - Sezioni Off-Topic => Varie => Discussione aperta da: Eutidemo il 03 Novembre 2024, 18:34:14 PM

Titolo: La Giustizia e il Diritto
Inserito da: Eutidemo il 03 Novembre 2024, 18:34:14 PM
Tu sei testimone di un strupro minorile con conseguente omicidio della vittima; e quindi denunci il delitto all'autorità giudiziaria.
Tuttavia, in tre gradi di giudizio, lo stupratore-omicida viene assolto, in quanto, contro di lui, c'è solo la tua testimonianza; la quale, in mancanza di altri indizi a carico, vale quanto la sua parola, e, quindi, la sua assoluzione passa definitivamente in giridicato.
Avendo tu la disosizione di armi da fuoco, cercheresti comunque di sopprimerlo, anche a richio di finire in carcere?
Titolo: Re: La Giustizia e il Diritto
Inserito da: Morpheus il 03 Novembre 2024, 19:26:07 PM
Citazione di: Eutidemo il 03 Novembre 2024, 18:34:14 PM
Tu sei testimone di un strupro minorile con conseguente omicidio della vittima; e quindi denunci il delitto all'autorità giudiziaria.
Tuttavia, in tre gradi di giudizio, lo stupratore-omicida viene assolto, in quanto, contro di lui, c'è solo la tua testimonianza; la quale, in mancanza di altri indizi a carico, vale quanto la sua parola, e, quindi, la sua assoluzione passa definitivamente in giridicato.
Avendo tu la disosizione di armi da fuoco, cercheresti comunque di sopprimerlo, anche a richio di finire in carcere?

Ciao Eutidemo. È una domanda interessante, così a freddo direi che dipende da chi è la vittima e chi è lo stupratore. Ipotizzando di non aver alcun legame con entrambi direi che sarei comunque in dubbio. Probabilmente, se proprio devo decidere, lo ucciderei solo però sapendo di non essere scoperto e quindi di non correre alcun rischio personale. Ma è una domanda con molte sfumature e variabili diverse quindi risponder con certezza non saprei.
Titolo: Re: La Giustizia e il Diritto
Inserito da: Eutidemo il 04 Novembre 2024, 05:59:49 AM
Citazione di: Morpheus il 03 Novembre 2024, 19:26:07 PMCiao Eutidemo. È una domanda interessante, così a freddo direi che dipende da chi è la vittima e chi è lo stupratore. Ipotizzando di non aver alcun legame con entrambi direi che sarei comunque in dubbio. Probabilmente, se proprio devo decidere, lo ucciderei solo però sapendo di non essere scoperto e quindi di non correre alcun rischio personale. Ma è una domanda con molte sfumature e variabili diverse quindi risponder con certezza non saprei.
Io avrei le tue stesse incertezze; per cui spero di non dovermi mai trovare in una situazione del genere. ::)
Titolo: Re: La Giustizia e il Diritto
Inserito da: iano il 07 Novembre 2024, 16:15:31 PM
Citazione di: Eutidemo il 03 Novembre 2024, 18:34:14 PM
Tu sei testimone di un strupro minorile con conseguente omicidio della vittima; e quindi denunci il delitto all'autorità giudiziaria.
Tuttavia, in tre gradi di giudizio, lo stupratore-omicida viene assolto, in quanto, contro di lui, c'è solo la tua testimonianza; la quale, in mancanza di altri indizi a carico, vale quanto la sua parola, e, quindi, la sua assoluzione passa definitivamente in giridicato.
Avendo tu la disosizione di armi da fuoco, cercheresti comunque di sopprimerlo, anche a richio di finire in carcere?

La scelta da fare a monte è se possedere un arma, valutando se i pro di possederla  giustifichino  i prevedibili contro, ed è certamente prevedibile che possedendo una arma io possa comportarmi come un giustiziere.


Titolo: Re: La Giustizia e il Diritto
Inserito da: Eutidemo il 08 Novembre 2024, 06:08:31 AM
Ciao Iano. :)
In mancanza di armi da fuoco, si può pur sempre ricorrere ad un fucile subacqueo, che è in libera vendita ai maggiorenni:
Ovvero ad un semplice coltello da cucina o ad un martello, o ad una accetta da giardino!
***
Un cordiale saluto :)
***
Titolo: Re: La Giustizia e il Diritto
Inserito da: iano il 08 Novembre 2024, 07:05:46 AM
Citazione di: Eutidemo il 08 Novembre 2024, 06:08:31 AM
Ciao Iano. :)
In mancanza di armi da fuoco, si può pur sempre ricorrere ad un fucile subacqueo, che è in libera vendita ai maggiorenni:
Ovvero ad un semplice coltello da cucina o ad un martello, o ad una accetta da giardino!
***
Un cordiale saluto :)
***

Prima di acquisire un porto d'armi eventualmente necessario devo decidere di portare un arma che potrò usare in modo a me stesso inatteso, avendo anche poco tempo per decidere, mentre il decidere se possederla è una decisione che ho tutto il tempo di ponderare.
Non lo farei a cuor leggero.
Titolo: Re: La Giustizia e il Diritto
Inserito da: Eutidemo il 09 Novembre 2024, 10:38:46 AM
Ciao Iano. :)
Per acquistare un fucile subacqueo, o anche una meno ingombrante pistola subacquea, non serve alcun porto d'armi, essendo in libera vendita ai maggiorenni; però ti garantisco che, almeno a distanza ravvicinata, sono egualmente letali, forse anche più di un'arma da fuoco.
Per quale ragione per acquistare un fucile subacqueo, o anche pistola subacquea, non serva alcun porto d'armi (o quantomeno un "patentino"), per me resta un mistero!
***
Come, almeno per me, per me resta un mistero ancora maggiore come mai non serva il porto d'armi per acquistare una balestra da 120 libbre  a 250 FPS o superiore:
***
Ovvero un arco composito
***
Un cordiale saluto! :)
***