
Esperienze di vita Indice
Sul Sentiero
Anonimo - novembre 2007
capitolo 8 - Le aule d’apprendimento
capitolo precedente - capitolo successivo - indice
Le aule d’apprendimento
Nel corso del suo cammino sulla Terra, l’uomo passa attraverso alcune fasi, talvolta definite “aule di apprendimento”:
Nell’ Aula dei giochi, l’uomo è concentrato sul senso di mancanza e sulla conseguente tendenza all’accaparramento a tutti i livelli:
-
a livello fisico: beni, denaro, sesso…
-
a livello emotivo e mentale: affetti “esclusivi”, gelosie, ripicche, vanità, egocentrismo, potere, successo, esclusività…
Egli sente che “tutto gli spetta”; chiede di avere “tutto, subito, e senza sforzo”.
Dirà:
-
è mio diritto;
-
se non prenderò per me la tal cosa, un altro ne approfitterà;
-
voglio “essere felice” (a qualunque costo);
-
ognuno pensi a sé;
-
non sono responsabile.
Nell’ Aula dell’Apprendimento, l’uomo comincia a sentire talvolta scontento per ciò che è “solo per sé”. Inizia a condividere, a cooperare, ad empatizzare (cioè a condividere sentimenti); comprende, in parte, il valore dell’Inclusività.
Egli è però ancora dipendente dalla pigrizia, dall’incostanza, dalla centratura sul piccolo sé; in sintesi, dal dominio dell’ego.
Dirà:
-
quando mi è possibile, do una mano agli altri;
-
faccio quello che posso, ma devo pensare a me (o: alla mia famiglia);
-
mi piace/non mi piace;
-
voglio “essere libero”.
Il suo interesse per l’umanità è ancora vago e di tipo sentimentale ed episodico, non sempre si manifesta in atti concreti.
E’ ancora concentrato sul “diritto” e sull’”avere” anziché sul Dovere e sul Dare; sulla giustizia degli uomini e non sull’Amore divino.
Nell’ Aula della Saggezza, l’uomo si sente parte attiva e consapevole di un Tutto più grande.
A questo stadio egli:
-
sa che la sua “felicità” è collegata a quella degli altri;
-
considera il Potere e l’avere come occasioni per operare di più e più e con maggiore ampiezza;
-
sa che la Legge dell’Amore governa l’Universo;
-
si sente responsabile del progresso suo, di quella dei fratelli e di quello degli altri regni di natura;
-
sente fortemente il Dovere, per il quale è pronto a sacri-ficarsi, cioè ad anteporre il Bene di molti al suo piccolo vantaggio personale.
Dirà: “Sia fatta la Tua Volontà”.
Egli si avvia all’iniziazione, cioè ad entrare nel Mondo di Coloro che sanno.
RIFLESSIONI SUL SENSO DELLA VITA |