
RIFLESSIONI
SUL SENSO DELLA VITA
di Ivo Nardi
10 domande
a 100 personaggi del mondo della cultura
1000 risposte a confronto
Prefazione di Cinzia Baldazzi
Giornalista, saggista e critico letterario
Postfazione di Francesca Bianchi
Giornalista
Ivo Nardi ha posto dieci domande esistenziali a più di cento personaggi del mondo della cultura.
Il libro presenta un ampio, affascinante e approfondito spettro di questioni e di prospettive.
Tra i nomi più noti al grande pubblico: Dacia Maraini, Umberto Galimberti, Moni Ovadia, Massimo Cacciari, Corrado Augias, Cardinal Ersilio Tonini, Giorgio Faletti, Piergiorgio Odifreddi, Luis Sepúlveda, Margherita Hack, Gabriele La Porta, Erri De Luca, Carlo Sini, James Redfield, Silvano Agosti, Michela Marzano, Claudio Naranjo, Valerio Magrelli, Gianluca Magi, Ervin Laszlo, Igor Sibaldi, Eugenio Lecaldano e molti altri ancora.
I diversi punti di vista dei vari interlocutori e il confronto tra le risposte, offrono la possibilità di demolire i tanti preconcetti che condizionano il nostro pensiero e a cambiare il modo di sentire e giudicare, quindi a elaborare nuovi pensieri funzionali e adottare nuove posizioni mentali, che ci permetteranno di essere più realistici, più obiettivi davanti alle circostanze che la vita ci presenta.
Su Amazon anche in versione eBook
INDICE
- Prefazione di Cinzia Baldazzi. Le domande di Ivo Nardi, le risposte della cultura e del pensiero
- Introduzione
- Prima domanda: Normalmente le grandi domande sull'esistenza nascono in presenza del dolore, della malattia, della morte e difficilmente in presenza della felicità che tutti rincorriamo, cos'è per lei la felicità?
- Seconda domanda: Cos'è, per lei, l'amore?
- Terza domanda: Come spiega l'esistenza della sofferenza in ogni sua forma?
- Quarta domanda: Cos'è, per lei, la morte?
- Quinta domanda: Sappiamo che siamo nati, sappiamo che moriremo e che in questo spazio temporale viviamo costruendoci un percorso, per alcuni consapevolmente per altri no, quali sono i suoi obiettivi nella vita e cosa fa per concretizzarli?
- Sesta domanda: Abbiamo tutti un progetto esistenziale da compiere?
- Settima domanda: Siamo animali sociali, la vita di ciascuno di noi non avrebbe scopo senza la presenza degli altri, ma ciò nonostante viviamo in un'epoca dove l'individualismo viene sempre più esaltato e questo sembra determinare una involuzione culturale, cosa ne pensa?
- Ottava domanda: Il bene, il male, come possiamo riconoscerli?
- Nona domanda: L'uomo, dalla sua nascita ad oggi è sempre stato angosciato e terrorizzato dall'ignoto, in suo aiuto sono arrivate prima le religioni e poi, con la filosofia, la ragione, cosa ha aiutato lei?
- Decima domanda: Qual è, per lei, il senso della vita?
- Postfazione di Francesca Bianchi. Intervista a Ivo Nardi
- Indice personaggi intervistati
Recensioni
- Recensione del professor Guido Brunetti: Alla ricerca del senso dell'esistenza
Su Amazon anche in versione eBook
Video dedicati agli aforismi tratti dal libro:
-
Sulla felicità
-
Sulla sofferenza
-
Sull'amore
-
Sulla morte
-
Sul senso della vita
-
Sull'esistenza
Scarica gratuitamente l'eBook contenente gli aforismi tratti dalle interviste
eBook AFORISMI |