Autore: neman1
Propongo questo tema (se ne esce fuori uno), tema qui data la mia tendenza al personale, anche se starebbe bene in società e cultura. This one is a longtime reflection, bin schon seit langem darueber ueberzeugt, o altre lingue volendo..una conclusione che trascino da tempo: La gente ormai non è più capace di stare al gioco degli altri! Mha, giusto-nemmeno per chenesò il gusto di avventurarsi nel mondo dell'altro più approfonditamente, per ambire al profondo...nel tempo, nello spazio. Snobati e selezionati più o meno subito da 'sta aria di cinismo e arroganza in giro, per quanto ben nascosta, e rimandando lo scartamento forti di una diplomazia "segreta", sono stufo della gente credente nell'unico gioco fattibile - il loro, il pre stabilito, quello rituale.....tutti figli e figlie di Matrix! Avventurieri scarsi, diventati! Mendicatori di riconoscenze! Ognuno per strade pretracciate..bah..a giocare al mago alchimista di preconcetti regalati, detentori della bellezza e critici improvvisati d'estetica...per sentirsi eccelsamente originali!
Mha, certo, con tutto il mondo che si prostra davanti ai piedi, proveniente dai media. Come altrimenti sentirsi?
Ormai, sentendomi zoppo che da altri zoppi ha imparato cedo di nuovo all'isolamento, alla quarantena totale....mi ridò al vagabondaggio solitario, negando frontiere e confini di tutti i generi. Troppi maestri e troppo pochi alievi, veri! E da generazione in generazione, vedo sempre peggio! I 19enni che nei momenti in cui si lasciano andare chiamano i 16enni gia cinni. Mha, come siamo messi?
E poi, la curiosità, quella ingenua, dov'è andata? Troppe domande (mi basta accorgermele pensate) trabocchetto. Troppe domande indagatrici su posizioni socio-economici, "coordinate terrestri" in giro: Di dove sei? Che lavoro fai? Sei sposato? Di che specializazzione sei? LA CULTURA! La quale viene tutt'ora associata inscindibilmente all'istruzione....Come siamo messi!? Vabbè che la gente è imbranata di intraprendere un dialogo, però...basta coi esebizionismi di quanto si possa godere e conoscere l'esistenza, eh! Tutti potenziali mnemonici sprecati nel tempo per me. Basta con impressionismi di pensieri e vedute stabili se è la concentrazione e la tenacia, la coerenza nel fare che manca. Troppi adepti alla signorilità, senza voler considerare che la nobiltà, scambiata volentieri con la fierezza, senza voler accettare che la dignità, a sua volta scambiata affrettatamente con la testardaggine,vengono ereditate. E' un fatto di globuli! E GUARDA CHE CI SONO DEI BARBONI, BANTU' O OPERAI CINESI CHE CE L'HANNO PIU' DRITTA LA SCHIENA DELLA TUA!!!
Scusate, il mio è un mare in perenne tempesta...sin dai primi ricordi. Visitata, emigrato nell'ennesima nazione, l'ennesimo domicilio (1 per anno vissuto in ics mete non "commerciali"), quindi, le ennesime persone conformate le quali per quanto "tifando" per i più forti, i più fighi sono catalogabili e cambiato l'ennesimo posto di lavoro (che grazie a...c'è , seppur non sempre sotto casa e non sempre di gradimento immediato) , scusate, non vi aggiungo niente di nuovo senno "l'attraversare a piedi" il mondo. Il mio non è nemmeno più uno sfogo. Forse era intenzionato così, ma in queste poche righe già sublimato...non sono ben visti i sfoghi in questi tempi, non fa fighi...lo so, ognuno porta i suoi fardelli, mi è chiaro. Non mi rimane che riprendere con il non scervellarmi molto sull'alienamento di quest'umanità in cui la funzionalità ueber alles, ma i ritmi naturali, sequenze quotidiane e le volontà personali aggrediti da migliaia di interferenze e selezioni giornaliere. Bho, forse il bello del gioco è questo? Ditemi voi! Vi sentite radicati talmente in questa società da sentirvi invitare appartenenti gli altri a giocare con queste regole? Ne avete la forza di introdurre qualcuno? Hmmm, certo, quando la si ha non serve...aggrapparsi..e poveretto chi cerca di farlo. Fiori! A voi. Commenti e critiche, consapevole che le cose lanciate possono tornare come un boomerang.
Bha, un'occhiata veloce per rileggermi..posto lo stesso.Ciao
P.S. Buon 25 aprile