Forum di Riflessioni.it
ATTENZIONE Forum in modalit� solo lettura
Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS

Torna indietro   Forum di Riflessioni.it > Forum > Spiritualit�
Spiritualit� - Religioni, misticismo, esoterismo, pratiche spirituali.
>>> Sezione attiva sul forum LOGOS: Tematiche Spirituali


Vecchio 15-06-2005, 11.16.00   #11
Mistico
Utente bannato
 
Data registrazione: 05-11-2002
Messaggi: 1,879
Come per tutte le cose...

Citazione:
Messaggio originale inviato da SonoGiorgio
� sono sostanzialmente 2000 anni che nessuna nuova Religione ha fatto capolino sulla scena terrena�
�cosa conferisce il Potere ad un Uomo?...
Nessuna religione di massa, certamente.

Come sai, Giorgio, Le religioni si possono anche raggruppare nei due aspetti di �fideiste� e �conoscitive�: le prime si basano sulla cieca fiducia in che la dottrina sia vera ed indiscutibile, le seconde, al contrario, si basano sul principio che una data cosa, idea, spiegazione, teoria ecc. �pu� essere vera se i conti tornano, ovvero se tutte le cose che �gravitano� intorno ad essa restano, per la stessa spiegazione, coerentemente spiegate o almeno non si ritrovano immerse in nuove contraddizioni a causa della nuova soluzione ipotizzata.

Le religioni di tipo �conoscitivo� sono tante quante le menti capaci di concepirle o accoglierle, quelle �fideiste� sono poche perch� non ammettono variazioni sul tema e si conservano, nel tempo, quasi invariate. Perci�, � facile constatare anche qui, su questo forum, che le opinioni dei �conoscitivi� sono varie e mai coincidenti in ogni dettaglio� mentre i fideisti sono pochissimi perch� non amano �discutere� la religione e non mettono volentieri a rischio la propria fede in un confronto. Quindi non � tanto vero che da 2000 anni non nascono nuove religioni� non ne nascono �di massa�, ma se andiamo a contare tutti quelli che hanno idee personali e quelli che accettano integralmente un pacchetto preconfezionato� scopriremmo certamente che sono di pi� i primi!

La tua domanda sul cosa conferisca ad un uomo il potere di trasmettere convinzione nelle proprie idee � interessante. Credo che la spiegazione sia da ricercare innanzitutto nella credibilit� delle idee comunicate, tali per attendibilit� nel caso dei conoscitivi, tali per desiderabilit� per i fideisti; la gente pu� accettare idee non provate solo per la loro logicit� o per desiderio e bisogno di credere in qualcosa capace di allontanare da s� le proprie paure.
C�� poi da dire che nessun grande e riconosciuto profeta ha mai nascosto e seppellito le proprie idee. Se manca la comunicazione, la pubblicit� e la diffusione dei concetti, manca qualunque successo nel senso che intendiamo.

Quindi, credo, quel che conferisce ad un uomo il potere di dare inizio a qualcosa che gli sopravviver� riconducendo a lui per secoli e secoli sono due cose: La qualit� del prodotto e la qualit� del management!

Mi pare credibile� No?

Ciao!

P.S.
Il pi� grande profeta di ogni tempo non � ancora nato: Sar� quello capace di concepire quella religione in grado di accontentare tanto i fideisti quanto i conoscitivi... Non riesco a supporre quale soluzione potrebbe mai essere figurata...

Prima o poi si vedr�...

Ultima modifica di Mistico : 15-06-2005 alle ore 11.25.19.
Mistico is offline  
Vecchio 15-06-2005, 11.41.15   #12
Mistico
Utente bannato
 
Data registrazione: 05-11-2002
Messaggi: 1,879
...dimenticavo...

...C'� anche una terza cosa molto importante:

"La qualit� dei consumatori".

Se il prodotto sono perle ed i consumatori sono porci... per quanto ottimo sia il management... si daranno perle ai porci ed il fallimento dell'impresa sar� garantito.

Perci�, posto che l'umanit� non � poi fatta di geni al 100%, ...non aspettiamoci troppo dalla qualit� delle religioni di massa.

Ok?

Mistico is offline  
Vecchio 15-06-2005, 12.26.18   #13
Plat
Ospite abituale
 
Data registrazione: 18-07-2004
Messaggi: 63
Ama la moglie del prossimo come la fosse la tua stessa...

Plat is offline  
Vecchio 15-06-2005, 13.56.38   #14
SonoGiorgio
Ospite abituale
 
L'avatar di SonoGiorgio
 
Data registrazione: 15-02-2003
Messaggi: 453
Re: Come per tutte le cose...

Citazione:
Messaggio originale inviato da Mistico


Quindi, credo, quel che conferisce ad un uomo il potere di dare inizio a qualcosa che gli sopravviver� riconducendo a lui per secoli e secoli sono due cose: La qualit� del prodotto e la qualit� del management!

Mi pare credibile� No?


No. Non � credibile.
Il prodotto "venduto" da Ges� era scadente, tant'� che se non fosse stato per Paolo, e quindi un non-apostolo, il Cristianesimo sarebbe finito esattamente come quell'altra decina di dottrine gnostiche del tempo. Quindi non fu il prodotto "divulgato" a conferire "potere" al Maestro, ma fu il Maestro a conferire potere alla dottrina essoterica.
Ed il management era di pessima qualit�: un'accolita di misogini, tra cui un traditore, un triplice rinnegatore ed un miscredente.
Secondo me la risposta alla mia domanda sta altrove.
Giorgio
SonoGiorgio is offline  
Vecchio 15-06-2005, 16.10.57   #15
kantaishi
Utente bannato
 
Data registrazione: 15-05-2004
Messaggi: 1,885
X FUTURIBILE.

Dio d� il comandamento"Ama gli altri" ???????
Dio sarebbe cos� stupido da comandarti ci� che tu non puoi eseguire?
E' come se Dio ti dicesse:"Tu DEVI saltare in alto m.2,65 senza l'asta."
La traduzione esatta dell'affermazione(non comandamento)di
Ges� era:

"TU AMI IL TUO PROSSIMO COME AMI TE STESSO."

E,dal momento che non puoi amare te stesso,perch� il "NOI" ti direbbe che sei egoista,non puoi amare nessuno.
E,per NOI si intende noi cristiani,noi protestanti,noi comunisti,noi fascisti,noi iuventini,noi milanisti ecc.
E tutti sono servi del NOI e non certo dell'IO,che � il Figlio di Dio.
O no ?

L'IO Kantai.
kantaishi is offline  
Vecchio 15-06-2005, 17.48.29   #16
SonoGiorgio
Ospite abituale
 
L'avatar di SonoGiorgio
 
Data registrazione: 15-02-2003
Messaggi: 453
Re:

Citazione:
Messaggio originale inviato da kantaishi

E' come se Dio ti dicesse:"Tu DEVI saltare in alto m.2,65 senza l'asta."

Si pu�, si pu�...basta imparare a volare.
Giorgio
SonoGiorgio is offline  
Vecchio 16-06-2005, 01.03.12   #17
Mistico
Utente bannato
 
Data registrazione: 05-11-2002
Messaggi: 1,879
...ma davvero?

Citazione:
Messaggio originale inviato da SonoGiorgio
No. Non � credibile.
Il prodotto "venduto" da Ges� era scadente, tant'� che se non fosse stato per Paolo, e quindi un non-apostolo, il Cristianesimo sarebbe finito esattamente come quell'altra decina di dottrine gnostiche del tempo. Quindi non fu il prodotto "divulgato" a conferire "potere" al Maestro, ma fu il Maestro a conferire potere alla dottrina essoterica.
Ed il management era di pessima qualit�: un'accolita di misogini, tra cui un traditore, un triplice rinnegatore ed un miscredente.
Secondo me la risposta alla mia domanda sta altrove.
Giorgio
Il prodotto era ottimo per i fideisti: Non pi� un Dio castigatore ma un Dio pentito e volenteroso che perdona ed ama piuttosto che prediligere... chi l'aveva visto mai????!!!!

Non basta: Roma dove la mettiamo? Il cristianesimo esplose in Roma come una testata atomica lanciata dalla palestina, e da Roma l'onda d'urto attravers� l'intero impero romano radendo al suolo le religioni precedenti.

L'innesco era affidabile: Ritenendo la religione dell'amore nefasta per il destino di Roma che aveva da sempre fondato tutto sul filo sottile di un gladio, i romani perseguitarono i cristiani e commisero l'errore fatale del martirio. Da l�, la fortuna del management, l'immensa pubblicit�, la divulgazione e l'esportazione delle idee del cristianesimo. Gli antichi dei caddero miseramente e cedettero il passo al solo Dio che prometteva pi� a chi meno ha! Non � management di classe? Non � politica? non � un prodotto di alta domanda? Certo che lo era: Oggi se ne ha la prova nell'Islam, innovazione del Cristianesimo (che lo soppianter� completamente grazie ai medesimi principi e metodi). I romani di allora sono oggi gli U.S.A. ed i martiri sono per ora in Afganistan, Palestina ed Iraq.

Ma tu cerca pure la tua risposta altrove. Una qualunque la troverai sicuramente tra le tantissime molto pi� piacevoli e comode della mia da poter considerare "vere".

Solo questa, per�, � la risposta di Mistico (Dio).

Trascuri il fatto che Ges� non era solo: Egli pilotava i propri amici ... ma era pilotato dai nemici di Roma. Non tutti i nemici di Roma erano figli di un falegname. C'erano potenti di lunga esperienza e tradizione politica ad usarlo ai propri fini.

C'eri tu?

Io ero Lui quanto lo eri tu... ma tu sei uno smemorato...

Il Cristianesimo � il fenomeno. Ges� fu soltanto il seme che gener� la pianta e quel seme fu piantato da qualcuno che prima ancora ne aveva preparato la buca. Non c'� rimasto molto di Lui nel fenomeno attuale.

Se affondi le tue radici in Dio, scoprirai che quel che dici � vero, ed io ti dico che il popolo che rase al suolo i templi delle antiche religioni in Europa regna ancora al posto di Roma in una nuova Roma che non sar� eterna per davvero....

Ciao!


P.S.

Il peso della purezza si comincia ad avvertire, pressione viene dall'est, ...e l'est non � granch� fideista sai?

Non manca molto alla nuova alba del "celeste impero"... Zaratustra lo profetizz�, ma � un facile presagio quello dell' "Anticristo" che verr� dell'est... ma non sar� il demonio, come dice la Chiesa...

Ultima modifica di Mistico : 16-06-2005 alle ore 01.22.47.
Mistico is offline  
Vecchio 16-06-2005, 09.36.07   #18
SonoGiorgio
Ospite abituale
 
L'avatar di SonoGiorgio
 
Data registrazione: 15-02-2003
Messaggi: 453
Re: ...ma davvero?

Citazione:
Messaggio originale inviato da Mistico
Il prodotto era ottimo per i fideisti: Non pi� un Dio castigatore ma un Dio pentito e volenteroso che perdona ed ama piuttosto che prediligere... chi l'aveva visto mai????!!!!

Non basta: Roma dove la mettiamo? Il cristianesimo esplose in Roma come una testata atomica lanciata dalla palestina, e da Roma l'onda d'urto attravers� l'intero impero romano radendo al suolo le religioni precedenti.

L'innesco era affidabile: Ritenendo la religione dell'amore nefasta per il destino di Roma che aveva da sempre fondato tutto sul filo sottile di un gladio, i romani perseguitarono i cristiani e commisero l'errore fatale del martirio. Da l�, la fortuna del management, l'immensa pubblicit�, la divulgazione e l'esportazione delle idee del cristianesimo. Gli antichi dei caddero miseramente e cedettero il passo al solo Dio che prometteva pi� a chi meno ha! Non � management di classe? Non � politica? non � un prodotto di alta domanda? Certo che lo era: Oggi se ne ha la prova nell'Islam, innovazione del Cristianesimo (che lo soppianter� completamente grazie ai medesimi principi e metodi). I romani di allora sono oggi gli U.S.A. ed i martiri sono per ora in Afganistan, Palestina ed Iraq.

Ma tu cerca pure la tua risposta altrove. Una qualunque la troverai sicuramente tra le tantissime molto pi� piacevoli e comode della mia da poter considerare "vere".

Solo questa, per�, � la risposta di Mistico (Dio).

Trascuri il fatto che Ges� non era solo: Egli pilotava i propri amici ... ma era pilotato dai nemici di Roma. Non tutti i nemici di Roma erano figli di un falegname. C'erano potenti di lunga esperienza e tradizione politica ad usarlo ai propri fini.

C'eri tu?

Io ero Lui quanto lo eri tu... ma tu sei uno smemorato...

Il Cristianesimo � il fenomeno. Ges� fu soltanto il seme che gener� la pianta e quel seme fu piantato da qualcuno che prima ancora ne aveva preparato la buca. Non c'� rimasto molto di Lui nel fenomeno attuale.

Se affondi le tue radici in Dio, scoprirai che quel che dici � vero, ed io ti dico che il popolo che rase al suolo i templi delle antiche religioni in Europa regna ancora al posto di Roma in una nuova Roma che non sar� eterna per davvero....

Ciao!


P.S.

Il peso della purezza si comincia ad avvertire, pressione viene dall'est, ...e l'est non � granch� fideista sai?

Non manca molto alla nuova alba del "celeste impero"... Zaratustra lo profetizz�, ma � un facile presagio quello dell' "Anticristo" che verr� dell'est... ma non sar� il demonio, come dice la Chiesa...



Mistico temo che tu legga troppi libri gialli e troppi libri di divulgazione esoterica "fai da te".
Peraltro dimostri di conoscere poco la storia delle Religioni, del variegato fermento spirituale che caratterizzava all'epoca il bacino del mediterraneo, nonch� la politica dei tempi.
Sarebbe meglio iniziare a pensare con la propria testa....rischiando di dire anche delle sciocchezze se del caso.
Comunque, come al solito, hai eluso la domanda.
Non sarebbe pi� onesto dire: "Non so la risposta" invece di cercare di avere ragione a tutti i costi?
E poi questa frase: "I romani di allora sono oggi gli U.S.A. ed i martiri sono per ora in Afganistan, Palestina ed Iraq.".... questo � vero qualunquismo di maniera, uno splendido esempio di pensiero minimalista che non riesce ad andare al di l� della punta del naso.
Mah.
Saluti
Giorgio
SonoGiorgio is offline  
Vecchio 16-06-2005, 10.01.47   #19
kri
Ospite abituale
 
Data registrazione: 11-06-2002
Messaggi: 1,297
Citazione:
Messaggio originale inviato da Mistico
.... Trascuri il fatto che Ges� non era solo: Egli pilotava i propri amici ... ma era pilotato dai nemici di Roma. Non tutti i nemici di Roma erano figli di un falegname. C'erano potenti di lunga esperienza e tradizione politica ad usarlo ai propri fini.

...


a parte il resto che mi pare abbastanza contestabile rispetto ad un contesto storico ... ti volevo solo far notare una cosa simpatica:

Falegname in giudaico ( o armeno ora non ricordo ... se necessario lo trover� ) ha la stessa radice di "Sapiente" ... detto ci� decade tutto il contesto di uomo pilota e pilotato ... e come vedi sei, nonostante il tuo desiderio di liberarti di "falsi" concetti evangelici, rimasto agganciato ad un idea di ges� manipolata.

Per il resto ... ti faccio notare altro, senza volont� di contestare ma solo per confronto , ... la politica di Roma, dell'Impero, era volta proprio alla totale tolleranza delle religioni dei popoli colonizzati. Il grande successo dell'Impero Romano f� in gran parte questo. Il fatto che mai imposero la loro religione. Anzi molto spesso fecero loro quelle di altri, vedi ( uno a caso ) Mitrha ...

Quindi forse, dovresti rivedere i motivi della caduta dell'impero ... e del perch� Costantino prima la dichiar� "religione ufficiale" e poi mor� consacrandosi al Dio Sole ...

Per� forse � argomento storico ..
kri is offline  
Vecchio 16-06-2005, 10.20.21   #20
Mistico
Utente bannato
 
Data registrazione: 05-11-2002
Messaggi: 1,879
Siete padroni di avere le vostre opinioni esoteriche ed occultiste. Del resto, esoteristi ed occultisti sono maestri nelle "verit�" misteriose ed incomprensibili; quindi non mi aspettavo da voi altro che ovvia contestazione alla lineare realt� storica... eheheh!

Non perdete tempo con me, dare una mano di vernice al cielo non si pu�, e nemmeno cambiare il riflesso delle cose nella mia percezione di esse... Se vi va tentate pure, ma � pena inutile,

Non sono un occultista, ne sono l'opposto!
Mistico is offline  

 



Note Legali - Diritti d'autore - Privacy e Cookies
Forum attivo dal 1 aprile 2002 al 29 febbraio 2016 - Per i contenuti Copyright � Riflessioni.it