Autore: La_viandante
leggendo sull'altro thread gia' tutto abbondantemente o.t. per non abbondare ulteriormente sposto le mie riflessioni qui
mi sono imbattuta in eshu, un tizio, divinita' esoterica africana che pare fosse l'intermediario tra dei e uomini, cosi' come hermes, cosi' come thot e gesu'
ho trovato, a parte l'assonanza col nome eshu e gesu, anche altri particolari in comune come quello della croce
ossia questa divinita' pare dimori negli incroci delle strade (e sulle porte)
se i due culti possano essere mai venuti in contatto non lo so, pero' e' quantomeno strano che questa croce sia condivisa da diverse etnie anche lontane tra loro in tempo e spazio
ancora sulla croce pare che i tdg abbiano assolutamente ragione ad attribuire l'arbitrarieta' della traduzione di "stauròs" che si legge nei vangeli in croce
stauròs indicherebbe un legno o un palo, ed e' molto probabile che dato il gran numero di giustiziati del periodo si andasse al risparmio utilizzando un solo palo per uomo piuttosto che due incrociati ... non sarebbero bastati
il simbolo della croce e' quindi stato scelto arbitrariamente e il perche' pero' mi sfugge... e' ripreso da altri culti?
e' la rappresentazione di un incrocio quindi via di passaggio o porta?
o e' il simbolo dei 4 elementi terraariafuocoacqua?