Forum di Riflessioni.it
ATTENZIONE Forum in modalit� solo lettura
Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS

Torna indietro   Forum di Riflessioni.it > Forum > Spiritualit�
Spiritualit� - Religioni, misticismo, esoterismo, pratiche spirituali.
>>> Sezione attiva sul forum LOGOS: Tematiche Spirituali


Vecchio 24-05-2006, 11.50.17   #1
fallible
Ospite abituale
 
Data registrazione: 27-10-2004
Messaggi: 1,774
esclusione

Buon giorno a tutti!
E' un p� di tempo che non partecipo al forum per svariati motivi,tra le cause quella che forse � la pi� motivante � una forma di esclusione che percepisco del mio postare, questo mi ha dato da riflettere e ho percepito che in una meta-spiritulit� o forse in un meta-spiritualista l'esclusione pur essendo con-divisibile, in quanto esistente, allontana dall'Insieme; questo accadere mi ha posto poi di fronte ad un'altra evidenza..la solitudine dell'individualit�, inevitabile in quanto "parte" del Tutto (pu� sembrare scontato ma � da valutare); per finire rifacendomi ad un fatto accaduto riguardo al desiderio di "possedere" beni materiali e l'insodisfazzione (scritto giusto o neologismo?eh!eh!) che esso crea, mi � venuto in mente che anche il "desiderio" di spiritualit� pu� essere causa di ci�.....non so se prenderete in considerazione questo 3d.....in ogni caso un abbraccio a tutti claudio

Ultima modifica di fallible : 24-05-2006 alle ore 11.53.03.
fallible is offline  
Vecchio 24-05-2006, 12.10.28   #2
turaz
Ospite abituale
 
Data registrazione: 24-11-2005
Messaggi: 3,250
infatti in un certo senso pu� esserlo.
occorre vedere se ne sei "dipendente" o se semplicemente lo trovi un modo per manifestare te stesso
turaz is offline  
Vecchio 24-05-2006, 12.21.29   #3
fallible
Ospite abituale
 
Data registrazione: 27-10-2004
Messaggi: 1,774
Grazie

Ciao, riguardo a quale quesito (in effetti ne sono 3) mi hai risposto? claudio
fallible is offline  
Vecchio 24-05-2006, 13.10.01   #4
turaz
Ospite abituale
 
Data registrazione: 24-11-2005
Messaggi: 3,250
direi il terzo
sul primo credo che sull'"esclusione" un approccio corretto sia quello del non "legarti" al risultato di ci� che posti.
Posta per il gusto di farlo punto.
Non legarti alla soddisfazione che la lettura (e l'apprezzamento o denigrazione) del tuo post possano sortire.
Se un post nasce dall'anima in connessione con l'IO � "perfetto" gi� cos� di per se a prescindere dal resto.

sul secondo:
la solitudine dell'individualit� (separazione) pu� servire alla conoscenza ma come giustamente dici... se ci� si traduce in una conoscenza "fine a se stessa" e solo per se stessi allontana dall'insieme (unione).

ma l'uomo � cos�...
si allontana (come il figliol prodigo) per conoscere...
poi se incanala correttamente la conoscenza la utilizza al fine di un'unione (insieme) pi� consapevole...

ciao

Ultima modifica di turaz : 24-05-2006 alle ore 13.12.20.
turaz is offline  
Vecchio 24-05-2006, 13.22.00   #5
VanLag
Ospite abituale
 
L'avatar di VanLag
 
Data registrazione: 08-04-2002
Messaggi: 2,959
Re: esclusione

Citazione:
Messaggio originale inviato da fallible
E' un p� di tempo che non partecipo al forum per svariati motivi,tra le cause quella che forse � la pi� motivante � una forma di esclusione che percepisco del mio postare
In effetti i tuoi tre quesiti non sono charissimi�.. L�unica cosa che ho compreso � che ti sembra che i tuoi post non ricevono attenzione. Credo che sia una cosa che tocca pi� o meno tutti, magari in certi momenti, magari per certi argomenti, ma a tutti succede di vedere il proprio commento ignorato.
Questo atteggiamento pu� stare bene se si vuole solo esprimere il proprio punto di vista e non si ha grande interesse ad interagire, ma se si vuole comunicare, certamente l��ignore� continuo non � piacevole.

Secondo me per�, si pu� fare qualche cosa per migliorare, ad esempio si pu� segnalare la cosa come hai fatto tu in questo 3d, oppure si pu� cercare di perfezionare la propria capacit� comunicativa. Tanto tempo fa r.rubin aveva scritto un post (il 3d era Parlarsi col cuore), in cui spiegava, come � possibile �richiamare l�attenzione dell�altro� riprendendo le sue parole. Ti stralcio questo semplice passo. - la ripresa delle parole utilizzate dall'interlocutore � uno dei modi per accedere all'empatia e alla comprensione.
Un altro sistema pu� essere cercare di approfondire gli argomenti, spiegando come meglio possiamo il nostro punto di vista. Un altro ancora � di stimolare l�altro con domande. Insomma�. Non � gratis ma se ci teniamo si pu� fare qualche cosa.

VanLag is offline  
Vecchio 24-05-2006, 14.15.34   #6
fallible
Ospite abituale
 
Data registrazione: 27-10-2004
Messaggi: 1,774
Grazie

Ciao! Vi ringrazio per i suggerimenti-risposte che avete postato ma il mio scrivere non intendeva il caso personale, non perch� abbia timore o vergogna ad esternare i miei problemi, era inteso verso una visione pi� allargata , mi spiace non essermi spiegato ci riprovo.... intendo una spiritualit� non fatta di opinioni ma di Insieme, non dovrebbe essere possibile fare una "selezione".
Riguardo la solitudine dell'individualit� : pi� "profondamente", credo, contempli (vedi) tanto pi� diviene manifesto che la tua "forma" ti lega, riguardo il terzo punto mi sembra abbastanza chiaro, pu� il desiderio di "spiritualit�" creare quella sofferenza che continua a legarci alla ruota dell'Esistenza? claudio
ps riguardo i tuoi suggerimenti Van......devo farci mente locale e provare

Ultima modifica di fallible : 24-05-2006 alle ore 14.19.12.
fallible is offline  
Vecchio 24-05-2006, 14.17.46   #7
fmoo1949
Ospite abituale
 
Data registrazione: 26-10-2005
Messaggi: 224
Re: esclusione

Citazione:
Messaggio originale inviato da fallible
Buon giorno a tutti!
E' un p� di tempo che non partecipo al forum per svariati motivi,tra le cause quella che forse � la pi� motivante � una forma di esclusione che percepisco del mio postare, questo mi ha dato da riflettere e ho percepito che in una meta-spiritulit� o forse in un meta-spiritualista l'esclusione pur essendo con-divisibile, in quanto esistente, allontana dall'Insieme; questo accadere mi ha posto poi di fronte ad un'altra evidenza..la solitudine dell'individualit�, inevitabile in quanto "parte" del Tutto (pu� sembrare scontato ma � da valutare); per finire rifacendomi ad un fatto accaduto riguardo al desiderio di "possedere" beni materiali e l'insodisfazzione (scritto giusto o neologismo?eh!eh!) che esso crea, mi � venuto in mente che anche il "desiderio" di spiritualit� pu� essere causa di ci�.....non so se prenderete in considerazione questo 3d.....in ogni caso un abbraccio a tutti claudio
Ciao Claudio
l�esclusione allontana dall�insieme perch� ci pone di fronte ad un bivio: insistere o isolarsi.
Isolarsi � fin troppo facile ma, dopo, si rischia di darsi ragione da soli.

Desiderio di spiritualit� che, poich� non soddisfatto, genera insoddisfazione?
� una molla. Se si � soddisfatti ci si ferma e forse ci si adagia, se non lo si � allora si continua a cercare. E cercando ci si confronta e ci si capisce meglio, come in questo caso in cui il rapporto da �impersonale� assume connotati �pi� umani�.
fmoo1949 is offline  
Vecchio 24-05-2006, 14.18.35   #8
turaz
Ospite abituale
 
Data registrazione: 24-11-2005
Messaggi: 3,250
se si rimane "fermi" all'opinione non si va all'insieme e viceversa
(� qui che l'ego fa brutti scherzi spesso)

se si rimane "fermi" all'opinione la con-divisione diventa ardua se non impossibile
turaz is offline  
Vecchio 24-05-2006, 17.30.06   #9
fallible
Ospite abituale
 
Data registrazione: 27-10-2004
Messaggi: 1,774
fermi

Ciao ci siamo un p� postati insieme, ho letto il post di fumoo e sono andato a fare una passeggiata.....riguardo Se si � soddisfatti ci si ferma e forse ci si adagia, se non lo si � allora si continua a cercare ho avuto questa "visione" ; non � possibile fermarsi il divenire incalza, si deve cercare di perseguire la "fermicit�" quella azione-nonazione che non contempla un prima e dopo, insomma "fermare il mondo" , quando questo accade si sentono suonare "le campane celesti" e se esiste qualcuno che riesce a mantenere questa "fermicit�" � da com-patire
fallible is offline  
Vecchio 24-05-2006, 17.53.32   #10
turaz
Ospite abituale
 
Data registrazione: 24-11-2005
Messaggi: 3,250
ma � proprio quella "fermicit�" di cui parli la via centrale dell'albero sephirot che "integra" (per non usare "trascende) l''apparente dualit� analizzata
turaz is offline  

 



Note Legali - Diritti d'autore - Privacy e Cookies
Forum attivo dal 1 aprile 2002 al 29 febbraio 2016 - Per i contenuti Copyright � Riflessioni.it