Psicologia

Aperto da Aspirante Filosofo58, 24 Aprile 2023, 15:51:01 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Aspirante Filosofo58

Ciao, vorrei segnalare che sento la mancanza di una sezione di psicologia. E' stata inserita e poi tolta, oppure non è mai stata nemmeno pensata? In ogni caso vorrei conoscere le motivazioni di questa o quella scelta. Potete illuminarmi? Grazie.
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Jacopus

Ciao Aspirante. Nel vecchio forum c'era effettivamente la sezione psicologia. Niente esclude di poterla ripristinare. Il problema che potrebbe esserci a creare tante sezioni è quello di vederle inaridirsi per mancanza di contributi. Vediamo cosa ne pensano gli altri ed Ivo.
Homo sum, Humani nihil a me alienum puto.

anthonyi

Le sezioni sono già tante, io sono molto interessato in psicologia, ma oggettivamente le tematiche ad essa inerenti trovano spazio già nella sezione filosofica, spirituale e anche in quella sociale. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

Freedom

Penso anch'io che le sezioni del Forum siano sufficienti.

Anzi.......io che sono votato all'essenzialità in tutte le mie cose.......credo che forse le suddivisioni siano anche troppe....ma è solo un parere personale.

Per quanto concerne la Psicologia mi pare sia vero che trova già spazio in altre sezioni. C'è poi quella denominata: "Percorsi ed Esperienze"che mi sembra del tutto appropriata.
Bisogna lavorare molto, come se tutto dipendesse da noi e pregare di più, come se tutto dipendesse da Dio.

Ivo Nardi

Come già detto da Freedom esiste la sezione: "Percorsi ed Esperienze" sottotitolo: "Percorsi della mente, ricerca interiore". Una sezione dedicata solo alla psicologia si riempirebbe di richieste di consulenze a cui solo un professionista potrebbe rispondere, mancando questa figura, la sezione, oltre che inutile diventerebbe pericolosa.
Possiamo dare infinite interpretazioni a un riflesso confuso nell'acqua,
ma l'immagine che dà origine a quel riflesso è soltanto una.
...forse

Claudia K

Citazione di: Jacopus il 24 Aprile 2023, 16:43:51 PMCiao Aspirante. Nel vecchio forum c'era effettivamente la sezione psicologia. Niente esclude di poterla ripristinare. Il problema che potrebbe esserci a creare tante sezioni è quello di vederle inaridirsi per mancanza di contributi. Vediamo cosa ne pensano gli altri ed Ivo.
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2023, 16:44:50 PMLe sezioni sono già tante, io sono molto interessato in psicologia, ma oggettivamente le tematiche ad essa inerenti trovano spazio già nella sezione filosofica, spirituale e anche in quella sociale.
Per quel che può contare, mi unisco al suggerimento di Aspirante Filosofo. 
Ero nel vecchio Forum e ricordo la sezione <Psicologia> come piacevolissimo luogo di scambio e confronto, con tante presenze <vive> e stimolanti. 

Mi rendo conto che gestire, sul piano Moderazione, un settore che si presta a facili abusi (tipo ottomila descrizioni di attacchi d'ansia tutti uguali) possa tradursi in un iper-lavoro massacrante. 
Da semplice utente che nei Forum di Psicologia è sempre stata presente...ho anche assistito alla loro decimazione e praticamente attuale sparizione, ma ho anche sempre riscontrato che questo fosse dovuto ad una "moderazione" del tutto casereccia e di bassissimo profilo, in cui qualunque argomento si riduceva a chat e con "moderazione" rabberciata tra nick che diventavano i faziosissimi capi-chat. 
Problema che, mi sembra, questo Forum proprio non abbia. 

Trovo vero, infine che molti argomenti possano essere trattati all'interno di Sezioni già esistenti. 
Ma è anche vero che il taglio storico-filosofico possa risultare respingente a quanti desiderassero affrontare una tematica di ambito psicologico.  :)