Perché si usano le droghe

Aperto da Jacopus, 04 Settembre 2025, 01:09:17 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

fabriba

#30
Citazione di: sapa il 22 Settembre 2025, 11:28:58 AMComunque, non concordo sul fatto che chi fa uso di sostanze psicotrope sia in regressione infantile, nè che ci si droghi per esclusiva ricerca del piacere. Ripeto, dipende dalle sostanze e faccio l'esempio del LSD (acido lisergico), un principio attivo che andava molto negli anni 70 e che veniva considerato un vero e proprio "viaggio". Per utilizzare correttamente questa sostanza, occorreva infatti programmare l'esperienza e addirittura munirsi di "sorveglianti", naturalmente di fiducia totale e sobri, in grado di intervenire qualora i "viaggiatori" si fossero esposti a pericoli o traumi, causati dalle distorsioni di percezione o addirittura dalle visioni indotte dal LSD. Ricordo che questa droga era molto utilizzata da famosi musicisti pop (Syd Barret dei Pink Floyd ne soccombette quasi, in ogni caso si bruciò la carriera) e artisti della psichedelia. E che dire di Carlos Castaneda, del peyote e dello sciamanesimo? Ho un nettissimo ricordo di quanto mi raccontava un ragazzo di Bagnacavallo, incontrato per caso durante un campeggio libero in un bosco appenninico, anni 80 (si poteva ancora fare, il campeggio libero in un bosco demaniale, oggi non più), che invitatici attorno al suo fuoco, ci narrava di come sotto gli effetti del LSD aveva attraversato le fiamme di un fuoco senza alcuna bruciatura. Queste così sono le droghe, secondo me.
Valido, io interpreto questa modalità in parte come fuga dalla realtà, in parte qui c'era l'interpretazione che la droga potesse essere usata per "espandere la mente" (una interpretazione che è andata fortissimo per un po', e che per un breve periodo ha passato il testimone alla realtà virtuale -vedi il film "il tagliaerbe"** e in parte anche "The Matrix" nella sessione di training di "jujitsu" (sic)- prima di "passare di moda") .
Tu hai altre interpretazioni sul perché si usi la droga/l'LSD in quell'ambito?

** non ho letto il racconto di S. King, ma credo sia molto diverso e non credo abbia niente a che fare con questo tema
I computer sono inutili: danno solo risposte - Socrate

sapa

Citazione di: fabriba il 22 Settembre 2025, 11:45:59 AMValido, io interpreto questa modalità in parte come fuga dalla realtà, in parte qui c'era l'interpretazione che la droga potesse essere usata per "espandere la mente" (una interpretazione che è andata fortissimo per un po', e che per un breve periodo ha passato il testimone alla realtà virtuale -vedi il film "il tagliaerbe"** e in parte anche "The Matrix" nella sessione di training di "jujitsu" (sic)- prima di "passare di moda") .
Tu hai altre interpretazioni sul perché si usi la droga/l'LSD in quell'ambito?

** non ho letto il racconto di S. King, ma credo sia molto diverso e non credo abbia niente a che fare con questo tema
No no, direi che hai centrato bene il punto, si usava quella droga per espandere la mente, per fare un'esperienza allucinogena e comunque importante, come se consumare LSD fosse un pasto per la mente. In realtà, l'uso prolungato portava a problemi psichiatrici, Syd Barrett, il fondatore e primo chitarrista dei Pink Floyd, si ridusse quasi al mutismo ed era capace durante un concerto di tenere la stessa nota ad oltranza, come perso nel suo suono. Insomma, sì, una realtà virtuale ante litteram, che traeva origine dal cervello. Ora, sinceramente, non so nemmeno se si consumi più LSD, forse la realtà virtuale elettronica è più a portata di mano e con meno pericoli.

Discussioni simili (5)