Caso, fortuna, sfortuna e coincidenze: che cosa sono secondo voi?

Aperto da Aspirante Filosofo58, 01 Agosto 2025, 16:34:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Aspirante Filosofo58

Buongiorno, a volte leggo che: il Tale è stato fortunato, che il Talaltro, viceversa, è stato sfortunato; per una serie di coincidenze è successo questo o quello; una donna passava per caso su una strada e, sempre per caso, ha incrociato qualcuno con idee bellicose, che l'ha uccisa. Siamo proprio sicuri che sia così? Per esempio: la biologia ci spiega che la quasi totalità degli esseri viventi non nasce per caso, bensì per l'incontro di uno spermatozoo del suo papà biologico con un ovulo della sua mamma biologica. La religione cattolica ci spiega che noi siamo stati pensati da Dio prima ancora che la nostra vita, come embrioni, avesse inizio, e che siamo il risultato del disegno divino (beh, probabilmente quando Dio mi ha pensato e stava per disegnarmi, deve essere stato distratto da qualcosa  ;) visti i risultati.   ??? ). Quindi io credo che: caso, fortuna, sfortuna e coincidenze altro non siano che proiezioni della mente per giustificare questa o quella situazione, apparentemente incomprensibile. Voi che cosa ne pensate? Grazie.
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Il_Dubbio

Secondo me sono concetti che derivano dalle statistiche. 
Solitamente basiamo una nostra idea sulla statistica di casi specifici. Ad esempio quanti sono quelli che vengono uccisi per caso su una stada da gente fuori di testa (che uccide a caso)? 
Non sono molti, pochi, per fortuna, per cui se capitasse a me qualcuno reputerebbe il mio un caso "sfortunato". 
Ma anche se qualcuno reputasse il mio caso, un caso sfortunato, sarebbe comunque contemplato da una statistica di eventi di questo genere. Per cui è un evento sfortunato per me, ma statisticamente è qualcosa che è capitato anche ad altri, e quindi era in linea di principio prevedibile. E se una cosa è prevedibile, rimane incerta la natura casuale.

Io sono solito fare degli esempi sperando siano chiarificatori.

Avrai sentito sicuramente di attentati con auto o addirittura tir sopra una folla inerte. Che stava solo facendo una passeggiata. La prima, la seconda, poi la terza, alla quarta sono passati giustamente alla prevenzione. Potrai accorgerti che ora le strade pertendicolari che sfociano sulle strade ad alta affluenza di pedoni, sono bloccate. 
Per cui effettivamente le prime vittime sono state sfortunate, i secondi e i terzi meno, gli altri sempre meno. Ora se dovesse succedere ancora una cosa del genere si andrebbero a trovare delle responsabilità dovute alla sicurezza.  

Aspirante Filosofo58

Buongiorno, ho aperto questo 3d, perché, per quanto riguarda la mia vita e quella dei miei familiari diretti o indiretti, trovo delle curiosità: 
  • Io sono il figlio primogenito dei miei genitori; mia moglie è la figlia primogenita dei suoi genitori.
  • Mio fratello è, ovviamente, il figlio secondogenito e sua moglie (manco a farlo apposta) è la figlia secondogenita.
  • Il fratello di mia moglie (secondogenito) ha sposato una secondogenita. 
  • Mio papà era il quarto figlio dei suoi genitori, esattamente come mio suocero è e mia suocera era dei loro rispettivi genitori.
  • Mia suocera e la suocera di mio fratello sono decedute, a distanza di anni (prima quella di mio fratello, poi la mia) nello stesso giorno e mes

Secondo voi come si possono chiamare questi quattro punti? Casi? Non credo? Coincidenze? Fino a due... forse, ma con tutte queste, secondo me si tratta di qualcos'altro. Secondo voi?  Grazie.
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Aspirante Filosofo58

Citazione di: Il_Dubbio il 12 Agosto 2025, 15:22:03 PMSecondo me sono concetti che derivano dalle statistiche.
Solitamente basiamo una nostra idea sulla statistica di casi specifici. Ad esempio quanti sono quelli che vengono uccisi per caso su una stada da gente fuori di testa (che uccide a caso)?
Non sono molti, pochi, per fortuna, per cui se capitasse a me qualcuno reputerebbe il mio un caso "sfortunato".
Ma anche se qualcuno reputasse il mio caso, un caso sfortunato, sarebbe comunque contemplato da una statistica di eventi di questo genere. Per cui è un evento sfortunato per me, ma statisticamente è qualcosa che è capitato anche ad altri, e quindi era in linea di principio prevedibile. E se una cosa è prevedibile, rimane incerta la natura casuale.

Io sono solito fare degli esempi sperando siano chiarificatori.

Avrai sentito sicuramente di attentati con auto o addirittura tir sopra una folla inerte. Che stava solo facendo una passeggiata. La prima, la seconda, poi la terza, alla quarta sono passati giustamente alla prevenzione. Potrai accorgerti che ora le strade pertendicolari che sfociano sulle strade ad alta affluenza di pedoni, sono bloccate.
Per cui effettivamente le prime vittime sono state sfortunate, i secondi e i terzi meno, gli altri sempre meno. Ora se dovesse succedere ancora una cosa del genere si andrebbero a trovare delle responsabilità dovute alla sicurezza. 
Ho sentito diverse notizie che raccontavano: "... la tale passava di là per caso, quando è stata uccisa..." e altre simili, ma ho anche letto il libro Anime coraggiose di Robert Schwartz, da me recensito in questo forum nell'apposita sezione, che racconta qualcosa di diverso dal caso. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

fabriba

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 09 Ottobre 2025, 15:31:37 PMBuongiorno, ho aperto questo 3d, perché, per quanto riguarda la mia vita e quella dei miei familiari diretti o indiretti, trovo delle curiosità:
  • Io sono il figlio primogenito dei miei genitori; mia moglie è la figlia primogenita dei suoi genitori.
  • Mio fratello è, ovviamente, il figlio secondogenito e sua moglie (manco a farlo apposta) è la figlia secondogenita.
  • Il fratello di mia moglie (secondogenito) ha sposato una secondogenita.
  • Mio papà era il quarto figlio dei suoi genitori, esattamente come mio suocero è e mia suocera era dei loro rispettivi genitori.
  • Mia suocera e la suocera di mio fratello sono decedute, a distanza di anni (prima quella di mio fratello, poi la mia) nello stesso giorno e mes

Secondo voi come si possono chiamare questi quattro punti? Casi? Non credo? Coincidenze? Fino a due... forse, ma con tutte queste, secondo me si tratta di qualcos'altro. Secondo voi?  Grazie.

Per capirci: ipotizzi che il tuo caso sia rappresentativo di un campione più vasto? In questo caso lo considererei un indizio (o falso indizio se venisse confutato), ma non credo questo fosse quello che chiedevi.

Io le chiamerei coincidenze in assenza di ulteriori informazioni.

Ipotizzando che tu e tua moglie siate primogeniti di 2 figli (altrimenti hai omesso informazioni utili), in un mondo in cui la fertilità è circa di 2 figli per coppia, per esempio, la possibilità di 1 primogenito di sposare un altro primogenito è 1 su 4, idem per un secondogenito, quindi le 3 coppie della vostra generazione avevano 1/64 possibilità di essere così configurati. Poche, ma decisamente non impossibile.
Ipotizzo che questa cosa successa nella tua famiglia non succeda quasi mai, ma siamo 8 miliardi al mondo, per cui sicuramente esistono decine di milioni di esempi per ciascuna combinazione di eventi familiari come quelli che hai descritto.

Sul punto 4), non hai citato tua mamma, immagino non per caso... e quindi mi sono fatto aiutare da chatgpt per i calcoli: ipotizzando una generazione in cui molte persone nascevano in famiglie con 5 fratelli, la possibilità che 3 su 4 fossero il X-genito è circa il 13%, in una generazione con 8 fratelli si scende al 5%, di nuovo... tutt'altro che inspiegabile.

Per quanto riguarda 5) ,invece, è decisamente poco improbabile... vedi il "Paradosso del compleanno" :)

Un'altra cosa: hai preso persone in una cerchia che include sicuramente altre decine di persone non menzionate, ma equalmente vicine a te come legame di parentela. Quindi se cerchi le coincidenze in un gruppo così ampio, diventa più facile.

Non penso di aver guadagnato punti in popolarità con questa cosa... 😅


Tu come le chiameresti?
I computer sono inutili: danno solo risposte - Socrate

Aspirante Filosofo58

Citazione di: fabriba il 09 Ottobre 2025, 18:07:40 PMPer capirci: ipotizzi che il tuo caso sia rappresentativo di un campione più vasto? In questo caso lo considererei un indizio (o falso indizio se venisse confutato), ma non credo questo fosse quello che chiedevi.

Io le chiamerei coincidenze in assenza di ulteriori informazioni.

Ipotizzando che tu e tua moglie siate primogeniti di 2 figli (altrimenti hai omesso informazioni utili), in un mondo in cui la fertilità è circa di 2 figli per coppia, per esempio, la possibilità di 1 primogenito di sposare un altro primogenito è 1 su 4, idem per un secondogenito, quindi le 3 coppie della vostra generazione avevano 1/64 possibilità di essere così configurati. Poche, ma decisamente non impossibile.
Ipotizzo che questa cosa successa nella tua famiglia non succeda quasi mai, ma siamo 8 miliardi al mondo, per cui sicuramente esistono decine di milioni di esempi per ciascuna combinazione di eventi familiari come quelli che hai descritto.

Sul punto 4), non hai citato tua mamma, immagino non per caso... e quindi mi sono fatto aiutare da chatgpt per i calcoli: ipotizzando una generazione in cui molte persone nascevano in famiglie con 5 fratelli, la possibilità che 3 su 4 fossero il X-genito è circa il 13%, in una generazione con 8 fratelli si scende al 5%, di nuovo... tutt'altro che inspiegabile.

Per quanto riguarda 5) ,invece, è decisamente poco improbabile... vedi il "Paradosso del compleanno" :)

Un'altra cosa: hai preso persone in una cerchia che include sicuramente altre decine di persone non menzionate, ma equalmente vicine a te come legame di parentela. Quindi se cerchi le coincidenze in un gruppo così ampio, diventa più facile.

Non penso di aver guadagnato punti in popolarità con questa cosa... 😅


Tu come le chiameresti?
Non ho citato mia mamma perché è la secondogenita di tre figli, quindi non può essere considerata, a mio avviso.  ;)
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Aspirante Filosofo58

Citazione di: fabriba il 09 Ottobre 2025, 18:07:40 PMPer capirci: ipotizzi che il tuo caso sia rappresentativo di un campione più vasto? In questo caso lo considererei un indizio (o falso indizio se venisse confutato), ma non credo questo fosse quello che chiedevi.

Io le chiamerei coincidenze in assenza di ulteriori informazioni.

Ipotizzando che tu e tua moglie siate primogeniti di 2 figli (altrimenti hai omesso informazioni utili), in un mondo in cui la fertilità è circa di 2 figli per coppia, per esempio, la possibilità di 1 primogenito di sposare un altro primogenito è 1 su 4, idem per un secondogenito, quindi le 3 coppie della vostra generazione avevano 1/64 possibilità di essere così configurati. Poche, ma decisamente non impossibile.
Ipotizzo che questa cosa successa nella tua famiglia non succeda quasi mai, ma siamo 8 miliardi al mondo, per cui sicuramente esistono decine di milioni di esempi per ciascuna combinazione di eventi familiari come quelli che hai descritto.

Sul punto 4), non hai citato tua mamma, immagino non per caso... e quindi mi sono fatto aiutare da chatgpt per i calcoli: ipotizzando una generazione in cui molte persone nascevano in famiglie con 5 fratelli, la possibilità che 3 su 4 fossero il X-genito è circa il 13%, in una generazione con 8 fratelli si scende al 5%, di nuovo... tutt'altro che inspiegabile.

Per quanto riguarda 5) ,invece, è decisamente poco improbabile... vedi il "Paradosso del compleanno" :)

Un'altra cosa: hai preso persone in una cerchia che include sicuramente altre decine di persone non menzionate, ma equalmente vicine a te come legame di parentela. Quindi se cerchi le coincidenze in un gruppo così ampio, diventa più facile.

Non penso di aver guadagnato punti in popolarità con questa cosa... 😅


Tu come le chiameresti?
Tu chiameresti coincidenze tutti questi fatti che accadono contemporaneamente? Io credo che vi sia dietro qualcosa di più che un semplice groviglio di fatti coincidenti. 
Io ho un fratello e mia moglie ne ha due; mia cognata (moglie di mio fratello ha tre sorelle); la moglie del fratello di mia moglie ha una sorella maggiore e un fratello minore.
Le decine di milioni di esempi su otto miliardi di popolazione mondiale cosa rappresentano secondo te? Secondo me c'è qualcosa di importante e io vorrei scoprire che cosa. Magari non ci riuscirò... o forse sì? Lo scopriremo solo vivendo, canta una canzone celebre di Battisti-Mogol.  ;)
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Adalberto

Ciao, prendila come una cosa semiseria, qual'è, cioè senza alcun riferimento al caso personale che hai condiviso con noi, ma all'incontrario.

Prendi in mano 10 sassolini e mollali a terra: anche più della esatta metà si ritroveranno lì, più vicini degli altri. Ma loro, quel gruppo di sassolini sono davvero vicini o siamo noi che li interpretiamo come un insieme?
Ma il dubbio svanisce quando  guardiamo più attentamente quell'insieme: sembra proprio che si assomiglino pure un po', giusto?
Osservando meglio, ma senza sforzo particolare io per primo ci riscontrerei alcune componenti identitarie: per forma, colore, dimensione o lucentezza.
Gli altri, quelli periferici al confronto ora ci appaiono proprio  diseguali, no? Sì, è questa  la riprova che c'è proprio qualcosa di distintivo, di diverso. Ripensandoci , sono certo che che sono pure più brutti !

Noi umani abbiamo sempre campato creando e tessendo questo innocente sistema di creare legami e associazioni fra  cose, sopravvivendo  anche per benino.
Finché non abbiamo utilizzato lo stesso schema logico per... guardarci fra di noi.
Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
(Fosco Maraini)

Aspirante Filosofo58

Citazione di: Adalberto il 10 Ottobre 2025, 15:38:15 PMCiao, prendila come una cosa semiseria, qual'è, cioè senza alcun riferimento al caso personale che hai condiviso con noi, ma all'incontrario.

Prendi in mano 10 sassolini e mollali a terra: anche più della esatta metà si ritroveranno lì, più vicini degli altri. Ma loro, quel gruppo di sassolini sono davvero vicini o siamo noi che li interpretiamo come un insieme?
Ma il dubbio svanisce quando  guardiamo più attentamente quell'insieme: sembra proprio che si assomiglino pure un po', giusto?
Osservando meglio, ma senza sforzo particolare io per primo ci riscontrerei alcune componenti identitarie: per forma, colore, dimensione o lucentezza.
Gli altri, quelli periferici al confronto ora ci appaiono proprio  diseguali, no? Sì, è questa  la riprova che c'è proprio qualcosa di distintivo, di diverso. Ripensandoci , sono certo che che sono pure più brutti !

Noi umani abbiamo sempre campato creando e tessendo questo innocente sistema di creare legami e associazioni fra  cose, sopravvivendo  anche per benino.
Finché non abbiamo utilizzato lo stesso schema logico per... guardarci fra di noi
Ciao, non credo che il paragone tenga. I sassolini sono gettati in contemporanea, se non ho sbagliato a capire, mentre le persone che ho citato (e io sono tra queste) sono nate fisicamente in momenti diversi e spesso anche in luoghi diversi, altrimenti si tratterebbe di gemelli. Non capisco il senso della tua ultima frase: finché non abbiamo utilizzato.... che cosa intendi con ciò? Grazie.
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Adalberto

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 10 Ottobre 2025, 12:02:16 PMTu chiameresti coincidenze tutti questi fatti che accadono contemporaneamente? Io credo che vi sia dietro qualcosa di più che un semplice groviglio di fatti coincidenti.
Chiamale se vuoi, emozioni?
 Abbiamo  la necessità di dare un senso al vivere familiare e alle sue contraddizioni che lo rendono unico. Poiché è lì che abbiamo inizato a costruire la nostra identità,  desideriamo anche  rendere speciale questo rapporto, talvolta cercando altri significati quando la parola sentimento sembra non  bastare.
 Eppure è quella che può pacificare,  che alla fin fine pacifica..


PS
Forse  forse per prima cosa 
avrei dovuto risponderti nel merito di quanto hai condiviso,  piuttosto che partire per la tangente con un discorso strampalato sul non-senso che rispondeva di più al titolo della tua riflessione che a te, scusa, 

Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
(Fosco Maraini)

iano

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 10 Ottobre 2025, 16:16:43 PMCiao, non credo che il paragone tenga. I sassolini sono gettati in contemporanea, se non ho sbagliato a capire, mentre le persone che ho citato (e io sono tra queste) sono nate fisicamente in momenti diversi e spesso anche in luoghi diversi, altrimenti si tratterebbe di gemelli. Non capisco il senso della tua ultima frase: finché non abbiamo utilizzato.... che cosa intendi con ciò? Grazie.
E dovè la differenza se li lanci uno per volta ?
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

Morpheus

Il caso mi sembra più che altro un insieme di eventi e situazioni che vanno ragionevolmente considerati accidenti siccome non vi è un vero e proprio "filo" causa-effetto nel senso classico che li lega. Fortuna e sfortuna sono semplici concetti che si basano, come già detto, sulle statistiche. È fortunato chi vince un milione di euro col superenalotto, è sfortunato chi viene colpito da un fulmine. Le coincidenze sono o coincidenze o un indizio verso qualcosa di celato, nascosto (cosa che onestamente non credo sia la questione primogenito e compagnia bella, ma chissà!). 
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

iano

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 10 Ottobre 2025, 12:02:16 PMTu chiameresti coincidenze tutti questi fatti che accadono contemporaneamente? Io credo che vi sia dietro qualcosa di più che un semplice groviglio di fatti coincidenti.
Queste coincidenze , dici tu, debbono avere un significato.
Con questo vuoi dire che se queste coincidenze non avvenissero mai,  per te sarebbe normale?
Se non avvenissero mai, per me questo sarebbe significativo.
Non sei d'accordo?

Faccio un esempio.
Se lanciando sei dadi ( tutti insieme o uno per volta , o uno per sei volte di seguito, non fa differenza) non uscissero mai due numeri uguali (i risultati di due lanci non coincidessero mai) non ti sembrerebbe ciò ''una strana coincidenza'' ?

Lo dico meglio.
Fai diverse serie di lanci di sei dadi, e in ogni serie i risultati di due lanci non coincidono mai , per cui i risultati delle diverse serie di lanci coincidono.
Siamo di fronte ad una coincidenza, oppure no?

Una serie di non coincidenze possono costituire una coincidenza, a quanto pare.

Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

iano

Lo dico ancora meglio.
Possiamo attribuire un significato ad una coincidenza fatta di non coincidenze, che sarebbero quindi prive di significato?
Possiamo uscire da questa contraddizione solo attribuendo ad ogni possibile risultato di serie di lanci di dadi, o serie di serie di lanci, lo stesso significato, o, il che è lo stesso, alcuno.
CVD.

Come Volevasi Dimostrare, per modo di dire, perchè questa è la dimostrazione raffazzonata di un non matematico, che qualcuno magari potrebbe provare a mettere giù in forma più rigorosa.
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

Aspirante Filosofo58

Citazione di: iano il 11 Ottobre 2025, 14:06:13 PMQueste coincidenze , dici tu, debbono avere un significato.
Con questo vuoi dire che se queste coincidenze non avvenissero mai,  per te sarebbe normale?
Se non avvenissero mai, per me questo sarebbe significativo.
Non sei d'accordo?

Faccio un esempio.
Se lanciando sei dadi ( tutti insieme o uno per volta , o uno per sei volte di seguito, non fa differenza) non uscissero mai due numeri uguali (i risultati di due lanci non coincidessero mai) non ti sembrerebbe ciò ''una strana coincidenza'' ?

Lo dico meglio.
Fai diverse serie di lanci di sei dadi, e in ogni serie i risultati di due lanci non coincidono mai , per cui i risultati delle diverse serie di lanci coincidono.
Siamo di fronte ad una coincidenza, oppure no?

Una serie di non coincidenze possono costituire una coincidenza, a quanto pare.


Forse ti sfugge un concetto basilare: io ho portato come esempio diverse persone che comunque si conoscono direttamene o hanno conoscenze in comune. Per esempio: i parenti della moglie di mio fratello non conoscono tutti i parenti di mia moglie, ma hanno in comune il fatto che siano parenti delle mogli di due fratelli. Secondo me qui c'è qualcosa di importante e voglio scoprire. Non si tratta di Tizio che abita in Sicilia, Caio in Trentino Alto Adige e Sempronio in Sardegna. Le coincidenze presunte sono riferite a una cerchia di persone che si conoscono direttamente o hanno delle conoscenze in comune. Secondo me ciò è estremamente importante e significa qualcosa. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Discussioni simili (5)