Una domanda per Ivo, il fondatore

Aperto da Jean, 19 Settembre 2023, 21:06:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Jean

Pensare all'... aldilà stranamente (?) mi fa focalizzare meglio l'aldiqua, realizzando l'immensa fortuna d'aver ancora un corpo-coscienza in funzione; altresì a loro associati, detengo qualche risparmio, l'auto e un blog personale.
Di quest'ultimo prima o poi pagherò una decina di annualità, nel caso... e poi polvere al vento...

Così, per associazione, ti domando, Ivo, se hai pensato a tua volta il destino futuro di questo forum, un luogo virtuale dove ho trovato persone reali e trascorso tempi interessanti.

Siamo tutti di passaggio... tuttavia, per un tempo più o meno lungo, qualcosa di noi permane.
Grazie (in ogni caso, per qualunque risposta).
 
Cordialement
Jean

Ivo Nardi

Si, questo è un bel problema...
non solo per il forum, ma per tutti i contenuti del sito.
Nel mio caso pagare qualche annualità non risolverebbe molto, i server vanno aggiornati, il certificato SSl aggiornato annualmente, e quindi questa scelta non garantirebbe una lunga sopravvivenza al sito.
L'idea è quella di cedere Riflessioni.it a una azienda o società o gruppo, che non sia, insomma, un singolo individuo per sua natura non eterno.
Forse così potrò almeno garantirne la fruibilità dei contenuti.
Approfitto per girare la questione ai lettori, se avete idee o proposte per assicurare lunga vita al sito, scrivete pure.
Grazie Jean, grazie a tutti.
Possiamo dare infinite interpretazioni a un riflesso confuso nell'acqua,
ma l'immagine che dà origine a quel riflesso è soltanto una.
...forse

iano

#2
Io credo che se l'universo fosse un unità di memoria non riuscirebbe a contenere la sua storia.
Ci saranno siti che saranno figli di questi siti senza conoscere i loro padri, ma senza i quali padri non saranno.
Il presente non è un attimo, ma non è neanche infinito.
Scriviamo con la mano, ma ciò che scriviamo vale poco, se la scrittura non ci prende la mano.

Il_Dubbio

Citazione di: Ivo Nardi il 20 Settembre 2023, 17:11:33 PMSi, questo è un bel problema...
non solo per il forum, ma per tutti i contenuti del sito.
Nel mio caso pagare qualche annualità non risolverebbe molto, i server vanno aggiornati, il certificato SSl aggiornato annualmente, e quindi questa scelta non garantirebbe una lunga sopravvivenza al sito.
L'idea è quella di cedere Riflessioni.it a una azienda o società o gruppo, che non sia, insomma, un singolo individuo per sua natura non eterno.
Forse così potrò almeno garantirne la fruibilità dei contenuti.
Approfitto per girare la questione ai lettori, se avete idee o proposte per assicurare lunga vita al sito, scrivete pure.
Grazie Jean, grazie a tutti.

Ivo, chiedi all'intelligenza artificiale, una buona, che abbia accesso a contenuti informativi di particolare rilevanza in questo caso. 

Io che non sono artificiale e nemmeno intelligente, ti direi la cosa piu ovvia, cioè "l'erede" spirituale. Colui il quale pensi sappia garantire la continuità dei contenuti. 
Altrimenti un gruppo o una azienda, come dici, che abbia come obiettivo la continuità culturale.
Non credo che un forum oggi rappresenti un business, ma rimane comunque un luogo equiparabile ad una associazione culturale. Che credo vada preservata. Ma non so come a parte quel poco che ho scritto.  :(

Gyta

#4
CitazioneL'idea è quella di cedere Riflessioni.it a una azienda o società o gruppo, che non sia, insomma, un singolo individuo per sua natura non eterno.
Forse così potrò almeno garantirne la fruibilità dei contenuti.
Approfitto per girare la questione ai lettori, se avete idee o proposte per assicurare lunga vita al sito, scrivete pure. (Ivo Nardi)

Ciao a tutti, pensavo ad una eredità come collaborazione/accorpamento con una testata giornalistica on line il meno possibile orientata politicamente.. (per quanto mai sia possibile) oppure (ancora meglio) ad un accorpamento/collaborazione con una università italiana interessata al progetto umanistico  multidisciplinare che Riflessioni.it rappresenta.. Mi sembra fattibile.. Mi è venuto in mente anche Wikipedia perché sembra aperto a collaborazioni (ad esempio nell'incontro a Palermo del 12 marzo di quest'anno, il tema era centrato proprio sulla condivisione in rete e aperto alle proposte per "coltivare il bello in rete e usarla al meglio"    (cit.)
Se l'intento è quello di preservare un luogo di relazioni il più possibile lontano da interessi economici e di indirizzi politici, il progetto deve fare capo ad una (possibilmente solida) organizzazione di volontariato.. Il terreno comune delle ONG è proprio la sensibilizzazione alla cultura dei valori umani e alle libertà di formazione e informazione degli individui oltre le barriere geopolitiche. Una di queste (non so se solida o meno) ad esempio è la CISP "Noi siamo uno strumento di cambiamento al servizio di territori, comunità, individui." cit.
o per riprendere la prima proposta (prima, non in ordine di importanza!): la Fieg.it (federazione Italiana Editori Giornali) e ENPA (organizzazione internazionale di rappresentanza dell'editoria e mezzi di informazione anche online)..
Amnesty International si occupa di diritti civili.. Educare ai diritti civili significa sostenere e promuovere il dialogo, il dibattito e la riflessione tra gli individui.. Ecco.. questo sarebbe a mio avviso la massima aspirazione per un sito come Riflessioni sostenitore del dialogo come strada di sviluppo ed umanizzazione degli individui..


"Prima di autodiagnosticarti la depressione o la bassa autostima,
assicurati di non essere circondato da idioti"