Caso, fortuna, sfortuna e coincidenze: che cosa sono secondo voi?

Aperto da Aspirante Filosofo58, 01 Agosto 2025, 16:34:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Aspirante Filosofo58

Citazione di: Morpheus il 11 Ottobre 2025, 14:03:18 PM
Il caso mi sembra più che altro un insieme di eventi e situazioni che vanno ragionevolmente considerati accidenti siccome non vi è un vero e proprio "filo" causa-effetto nel senso classico che li lega. Fortuna e sfortuna sono semplici concetti che si basano, come già detto, sulle statistiche. È fortunato chi vince un milione di euro col superenalotto, è sfortunato chi viene colpito da un fulmine. Le coincidenze sono o coincidenze o un indizio verso qualcosa di celato, nascosto (cosa che onestamente non credo sia la questione primogenito e compagnia bella, ma chissà!).

A proposito di caso (o presunto tale)... qualche tempo fa, mentre andavo con mia moglie a casa dei miei suoceri (suo genitori), arrivato a un certo punto ho sentito come se l'auto avesse urtato la parete laterale di fianco alla strada e, ovviamente ho rallentato, quel tanto che è bastato per non essere investiti da un'auto che è piombata sulla strada saltando lo stop e quindi non concedendomi il diritto di precedenza. Se non avessi rallentato, probabilmente non sarei qui a raccontarvelo. Fu solamente coincidenza o che altro? 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

iano

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Ottobre 2025, 15:50:04 PM
Forse ti sfugge un concetto basilare: io ho portato come esempio diverse persone che comunque si conoscono direttamene o hanno conoscenze in comune. Per esempio: i parenti della moglie di mio fratello non conoscono tutti i parenti di mia moglie, ma hanno in comune il fatto che siano parenti delle mogli di due fratelli. Secondo me qui c'è qualcosa di importante e voglio scoprire. Non si tratta di Tizio che abita in Sicilia, Caio in Trentino Alto Adige e Sempronio in Sardegna. Le coincidenze presunte sono riferite a una cerchia di persone che si conoscono direttamente o hanno delle conoscenze in comune. Secondo me ciò è estremamente importante e significa qualcosa.

Ciò che secondo te è estremamente importante è perciò un concetto basilare, anche se non sai dire il motivo, tanto è vero che lo cerchi?
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

iano

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Ottobre 2025, 15:54:20 PM
A proposito di caso (o presunto tale)... qualche tempo fa, mentre andavo con mia moglie a casa dei miei suoceri (suo genitori), arrivato a un certo punto ho sentito come se l'auto avesse urtato la parete laterale di fianco alla strada e, ovviamente ho rallentato, quel tanto che è bastato per non essere investiti da un'auto che è piombata sulla strada saltando lo stop e quindi non concedendomi il diritto di precedenza. Se non avessi rallentato, probabilmente non sarei qui a raccontarvelo. Fu solamente coincidenza o che altro?

Girando la testa tu vedi una macchina che sta per investirti, e riesci perciò ad evitarla. Una bella fortuna che tu abbia girato la testa, che però non sempre ti capita.
Una bella coincidenza che tu sia ancora vivo, e non solo tu, ma noi tutti che viviamo nella giungla urbana.
Se quando non giriamo la testa nessuna macchina sopravviene deve esserci un Dio che ci vuole bene.
Non c'è un altra spiegazione.
Oppure no?
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

Morpheus

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Ottobre 2025, 15:54:20 PM
A proposito di caso (o presunto tale)... qualche tempo fa, mentre andavo con mia moglie a casa dei miei suoceri (suo genitori), arrivato a un certo punto ho sentito come se l'auto avesse urtato la parete laterale di fianco alla strada e, ovviamente ho rallentato, quel tanto che è bastato per non essere investiti da un'auto che è piombata sulla strada saltando lo stop e quindi non concedendomi il diritto di precedenza. Se non avessi rallentato, probabilmente non sarei qui a raccontarvelo. Fu solamente coincidenza o che altro?

Interessante (sono contento che non sia accaduta una disgrazia). Adesso ti racconto io una cosa: oggi parlando con mia madre è saltato fuori l'argomento arti marziali e guarda un po' subito dopo andiamo al negozio di mio padre e una cliente ci dice (senza che noi nominassimo le arti marziali) che il figlio ha appena iniziato a praticare Judo (un'arte marziale). Simili cose non è certo la prima volta che mi accadono. La mia domanda ora è posso dire con certezza o quantomeno con abbastanza certezza che non è stata una semplice coincidenza? Se non posso, in questo caso, è abbastanza ragionevole pensare che si tratti soltanto di pura casualità? Ad ogni modo, di sicuro se non si può dire al 110% che siano solo coincidenze è altresì certo che non lo si può dire neppure per l'opposto.

---------
Ipoteticamente, per assurdo, se non si trattasse di coincidenze, cosa significherebbe? Che tu hai il sesto senso (in riferimento all'episodio dell'auto)? Che la cliente aveva una ricetrasmittente ed aveva udito la conversazione tra me e mia madre mentre eravano ancora a casa?

Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

Aspirante Filosofo58

Citazione di: iano il 11 Ottobre 2025, 16:03:55 PMCiò che secondo te è estremamente importante è perciò un concetto basilare, anche se non sai dire il motivo, tanto è vero che lo cerchi?
In realtà io avrei un'idea che, tuttavia, al momento preferisco tenermi per me, perché ho bisogno di verificarla, di capire se vi possa essere qualche fondamento scientifico, prima di divulgarla. Inoltre: io so che inserendo la chiave nel quadro di accensione dell'auto, il motore si mette in moto, ma non so quanti e quali passaggi vi siano tra il giro della chiave e il VROOOOM che indica che il motore stia funzionando. So anche che le varie spie indicano l'insufficienza o la mancanza di: benzina, olio o altro, ma non so esattamente come sia il loro funzionamento. Giusto per fare qualche esempio. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Aspirante Filosofo58

Citazione di: Morpheus il 11 Ottobre 2025, 16:12:47 PM
Interessante (sono contento che non sia accaduta una disgrazia). Adesso ti racconto io una cosa: oggi parlando con mia madre è saltato fuori l'argomento arti marziali e guarda un po' subito dopo andiamo al negozio di mio padre e una cliente ci dice (senza che noi nominassimo le arti marziali) che il figlio ha appena iniziato a praticare Judo (un'arte marziale). Simili cose non è certo la prima volta che mi accadono. La mia domanda ora è posso dire con certezza o quantomeno con abbastanza certezza che non è stata una semplice coincidenza? Se non posso, in questo caso, è abbastanza ragionevole pensare che si tratti soltanto di pura casualità? Ad ogni modo, di sicuro se non si può dire al 110% che siano solo coincidenze è altresì certo che non lo si può dire neppure per l'opposto.

---------
Ipoteticamente, per assurdo, se non si trattasse di coincidenze, cosa significherebbe? Che tu hai il sesto senso (in riferimento all'episodio dell'auto)? Che la cliente aveva una ricetrasmittente ed aveva udito la conversazione tra me e mia madre mentre eravamo ancora a casa?


Io credo che ci sia qualcosa oltre alla dimensione fisica (del corpo), qualcosa che sia su un altro piano e queste esperienze dovrebbero fare perlomeno pensare, riflettere. Io ho difficoltà motorie da quasi una vita (avendo vissuto 364 giorni da cosiddetto normodotato e oggi ho quasi 67 anni) e ho imparato a chiedermi il perché delle cose, a cercare di capire cosa vi sia dietro ad ogni apparenza. Quindi, ciò che ti è capitato non è altro che un segnale che ti vuole avvisare di qualcosa: anche solamente a prestare attenzione a ciò che di solito sfugge ai più. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

iano

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Ottobre 2025, 16:18:35 PMPer esempio: io so che inserendo la chiave nel quadro di accensione dell'auto, il motore si mette in moto, ma non so quanti e quali passaggi vi siano tra il giro della chiave e il VROOOOM che indica che il motore stia funzionando. So anche che le varie spie indicano l'insufficienza o la mancanza di: benzina, olio o altro, ma non so esattamente come sia il loro funzionamento. Giusto per fare qualche esempio.
Cioè tu dici, ogni volta che giro la chiave non so per quale motivo si verifica la coincidenza che la macchina si mette in moto, ma so che c'è un motivo.
Quindi ne deduci che ogni volta che si verifica una coincidenza deve esserci un motivo, anche se tu non lo conosci.
Quindi se lanciando due dadi danno lo stesso risultato deve esserci un motivo, che non è il caso.
Quindi per te il caso, o qualunque altra cosa che vi si possa assimilare, non esiste?
In effetti anche io penso che ci sia sempre un motivo per cui una cosa accada, anche se noi non lo conosciamo.
Però due cose che accadono non sono una cosa che accade, perchè ognuna ha il suo motivo, e i due motivi magari non coincidono.
Una non coincidenza di cause, priva quindi di significato, come fa allora a generare una coincidenza di effetti significativa?

E' lo stesso quesito che ti ho posto in forma differente in altro post.
Vorrai sfuggire anche questa volta alla domanda?
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

Morpheus

Allo scopo della discussione credo sia doveroso ricordare la celebre teiera di Russell.

Se non sono coincidenze e si vuole dimostrare con certezza che sono innegabilmente non-coincidenze va dimostrato e l'onere va a chi sostiene questa tesi.
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

Aspirante Filosofo58

Citazione di: iano il 11 Ottobre 2025, 16:31:57 PMCioè tu dici, ogni volta che giro la chiave non so per quale motivo si verifica la coincidenza che la macchina si mette in moto, ma so che c'è un motivo.
Quindi ne deduci che ogni volta che si verifica una coincidenza deve esserci un motivo, anche se tu non lo conosci.
Quindi se lanciando due dadi danno lo stesso risultato deve esserci un motivo, che non è il caso.
Quindi per te il caso, o qualunque altra cosa che vi si possa assimilare, non esiste?
In effetti anche io penso che ci sia sempre un motivo per cui una cosa accada, anche se noi non lo conosciamo.
Però due cose che accadono non sono una cosa che accade, perchè ognuna ha il suo motivo, e i due motivi magari non coincidono.
Una non coincidenza di cause, priva quindi di significato, come fa allora a generare una coincidenza di effetti significativa?

E' lo stesso quesito che ti ho posto in forma differente in altro post.
Vorrai sfuggire anche questa volta alla domanda?

Secondo me si può chiamare coincidenza (anche se io non sono d'accordo sulla sua esistenza) un paio di situazioni che capitano in modo apparentemente inspiegabile. Quando questi fatti sono tre o più, allora mi pare non si possa più parlare di coincidenze. Del resto ogni essere umano nasce, vive e muore, seppur con tutte le variabili possibili e immaginabili, senza che tuttavia si possa parlare di coincidenze. Biologicamente siamo il risultato dell'incontro di uno spermatozoo e di un ovulo (non un caso o una coincidenza)... I due motivi possono sembrare opposti, ma alla fine, analizzando meglio la questione, magari si scopre che hanno comunque un'attinenza...  non so se sono riuscito a spiegarmi. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

iano

Citazione di: Morpheus il 11 Ottobre 2025, 16:34:00 PM
Allo scopo della discussione credo sia doveroso ricordare la celebre teiera di Russell.

Se non sono coincidenze e si vuole dimostrare con certezza che sono innegabilmente non-coincidenze va dimostrato e l'onere va a chi sostiene questa tesi.

Dammi una tua personale definizione ti coincidenza, e in base a quella definizione ti dico se quello che hai scritto ha un senso, perchè magari le nostre idee di coincidenza potrebbero non coincidere.
In effetti la stessa persona potrebbe assegnare significati diversi allo stesso termine, dovendosi comprendere il significato dal contesto.

Ad esempio per me una coincidenza è  quando lanciando sei dadi esce sempre lo stesso risultato, mentre per altri, quando lanciando sei dadi esce lo stesso risultato, questa non può essere una coincidenza.
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

iano

Citazione di: Morpheus il 11 Ottobre 2025, 16:34:00 PMAllo scopo della discussione credo sia doveroso ricordare la celebre teiera di Russell.

Se non sono coincidenze e si vuole dimostrare con certezza che sono innegabilmente non-coincidenze va dimostrato e l'onere va a chi sostiene questa tesi.
E' vero, ma siccome sempre per la teira di Russel è anche vero, che se sono coincidenze e si vuol dimostrare con certezza che sono innegabilmente coincidenze,  va dimostrato, e l'onere della prova va chi sostiene quest'altra tesi, allora qual'è il senso di scrivere in grassetto quello che hai scritto, se non quello di prendere pregiudizialmente parte?
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

iano

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Ottobre 2025, 16:47:55 PMSecondo me si può chiamare coincidenza (anche se io non sono d'accordo sulla sua esistenza) un paio di situazioni che capitano in modo apparentemente inspiegabile.
Mi pare che tu stia dando contemporaneamente più significati al termine coincidenza, perchè infatti parli di qualcosa che pur non esistendo, tu sei in grado di rilevare, tanto è vero che ce ne hai dato un esempio ''parentale''.
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

Aspirante Filosofo58

Citazione di: iano il 11 Ottobre 2025, 17:14:05 PMMi pare che tu stia dando contemporaneamente più significati al termine coincidenza, perchè infatti parli di qualcosa che pur non esistendo, tu sei in grado di rilevare, tanto è vero che ce ne hai dato un esempio ''parentale''.
Secondo me gli esempi che ho citato, presi tutti insieme non possono essere citati come coincidenze. C'è qualcos'altro, e ho intenzione di dimostrarlo... appena i tempi saranno maturi. 😏
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

iano

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Ottobre 2025, 18:02:19 PMSecondo me gli esempi che ho citato, presi tutti insieme non possono essere citati come coincidenze. C'è qualcos'altro, e ho intenzione di dimostrarlo... appena i tempi saranno maturi. 😏

I miei due vicini sono nati il mio stesso giorno (non scherzo, è vero)
e non siamo parenti.
O meglio , a dire il vero uno dei due è mio cugino di secondo grado, quindi un parente, ma non proprio stretto.
Ho detto che non è mio parente perchè se consideriamo i parenti di diverso grado siamo tutti parenti.
Però, a quanto pare, noi all'essere parenti stretti tendiamo a dare un significato speciale. Tu sai dire il perchè?
Se sai dire il perchè allora quello è il significato che stai cercando, e non c'è bisogno di prove scientifiche.


 
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

iano

Quella che potrebbe essere una pura coincidenza, per te non è tale, perchè riguarda gli stretti parenti, che per noi tutti sono speciali.
Se i miei parenti sono speciali, tutto ciò che li riguarda acquista per me particolare rilevanza, e una pura coincidenza che li riguardi per me non è più tale, cioè è ancora una coincidenza, chi potrebbe negarlo, ma non è pura.
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

Discussioni simili (5)