Riflessioni Filosofiche a cura di Carlo Vespa Indice
Solidarietà tra le tradizioni religiose
Di Sofia Vescovelli - Dicembre 2013
Etica e solidarietà sono parole che sentiamo ripetere continuamente: giornali, internet, televisione, libri sembrano non far altro che prodigarsi per inculcare in noi il rispetto per l’Altro, l’importanza dell’aiuto reciproco. Dall’altra parte violenze, offese gratuite sono all’ordine del giorno, viviamo in un mondo dove etica e solidarietà non sono altro che effimere parole vomitate dai mass-media, gusci vuoti patinati di ipocrisia.
Tutto questo è ancor più evidente nel rapporto tra religioni. Pensiamo a quante volte la convivenza tra persone di credo differente sia risultata difficile, se non impossibile, la solidarietà abbia ceduto il posto all’odio, all’incomprensione, al pregiudizio. Sembra esserci spazio solo per il conflitto, non per l’incontro, le differenze tra tradizioni religiose sembrano essere un ottima ragione per incentivare le tensioni.
La risposta più immediata a questo problema sarebbe il richiamo ad una sorta di “indifferentismo religioso”: una fede alla fin fine vale l’altra, quello che importa è vivere pacificamente il proprio credo senza confrontarsi con altri.
Questo atteggiamento, apparentemente saggio in quanto invita alla coesistenza pacifica nell’indifferenza reciproca, in realtà è piuttosto pericoloso perché dietro di esso si cela un’ennesima forma di intolleranza. Se tutte le fedi sono indifferentemente relative, non ha più senso l’incontro, il dialogo interreligioso. Si sfocia in un qualunquismo religioso di fondo, in una sorta di “vivi e lascia vivere”, di chiusura verso la possibilità di arricchimento che sorge proprio dal confronto, dallo scambio tra culture diverse.
Le religioni vengono considerate come entità a sé stanti, monolitiche nel loro isolamento piuttosto che realtà storicamente dinamiche, cresciute (e accresciute) nel confronto. Preferisco immaginare le tradizioni religiose come dei nodi principali di una grande rete dai quali dipartono numerosi fili che si intrecciano tra loro. Non più monadi isolate ma spazi aperti, luoghi di incontro e confronto.
Il problema che qui si pone è: come riuscire a mantenere l’identità, il valore di ogni singola fede con tutte le caratteristiche che le sono proprie e, contemporaneamente, riconoscere il vincolo che tiene legate concezioni religiose così diverse? Come fondare filosoficamente il dialogo interreligioso e costruire un rapporto di solidarietà?
Il pluralismo religioso di un filosofo contemporaneo della religione come John Hick ci può essere d’aiuto per individuare il legame che unisce le differenti concezioni religiose, senza svilirne le peculiarità ed evidenziando la profonda dimensione morale che ciascuna custodisce.
Secondo Hick i sistemi religiosi sono esperienze, modi diversi, perché culturalmente determinati, di relazionarsi ad una stessa ed unica Realtà, che egli chiama the Real (1). Tutte le tradizioni religiose vanno considerate come differenti risposte alla Trascendenza, differenti perché influenzate dalle categorie e dagli schemi concettuali della cultura di appartenenza.
Per capire come sia possibile ammettere, da una parte, l’esistenza di una molteplicità di concezioni religiose e, dall’altra, affermare il loro centrarsi su un’unica Realtà Ultima, è necessario richiamare la distinzione hickiana tra Reale in sé - an sich - e il Reale nelle sue manifestazioni fenomeniche, concepito e vissuto dalle diverse tradizioni religiose (2).
In molte religioni mondiali è presente tale distinzione, prendiamo solo due esempi: nell’induismo si parla del Niguna Brahman per indicare il Brahmanprivo di attributi, indefinibile dal linguaggio umano e di Saguna Brahman, il Brahman conoscibile tramite l’esperienza ed il linguaggio umano; i musulmani affermano la Trascendenza assoluta di Allah rispetto all’esperienza umana, ma anche la sua capacità di manifestarsi all’uomo.
Secondo Hick il Reale in sé è ineffabile, transcategoriale: non è esauribile all’interno di una dottrina religiosa, va oltre lo scibile umano, per cui non è possibile applicare nessun concetto per riferirsi ad esso. Quello che ci è consentito conoscere sono le diverse modalità di fare esperienza del Reale, le varie interpretazioni che si trovano espresse nelle grandi tradizioni mondiali.
È immediatamente chiaro il richiamo all’epistemologia kantiana in questa distinzione tra il Reale in sé - an sich - e il Reale esperito dalle tradizioni religiose. L’originalità di Hick sta nell’applicare la distinzione fenomeno-noumeno all’ambito religioso: l’uomo non può conoscere il Reale an sich, dati i limiti della sua capacità conoscitiva, piuttosto esso va postulato come condizione di possibilità di ogni esperienza religiosa. Sono, invece, le manifestazioni del Reale a poter essere conosciute.
Il Reale viene accettato come presupposto dell’esperienza religiosa (così come il mondo noumenico è il presupposto del mondo fenomenico kantiano) e diviene il sostegno della tesi pluralista: per rendere conto della varietà delle esperienze religiose, dato di fatto inequivocabile, e, contemporaneamente, ammettere il valore di ognuna di esse, Hick propone l’ipotesi secondo cui tutte le religioni si riferiscono ad un unico centro veritativo, ineffabile in sé e condizione dell’esperienza religiosa in generale.
Questa prospettiva è il punto di partenza che consente a Hick di sviluppare la concezione soteriologica della religione, cuore pulsante del suo pluralismo religioso. Secondo il filosofo le grandi fedi mondiali sono “spazi soteriologici” nei quali l’uomo può trovare la salvezza seguendo un percorso di trasformazione etico-spirituale dall’essere centrato su di sé all’essere centrato sul Reale. Tutte le grandi religioni si confrontano con il problema della salvezza e della liberazione umana, rapportandosi ad una Realtà, una Trascendenza che permette di ricentrare lo stato esistentivo dell’uomo all’interno di un’ottica salvifica; viene altresì riconosciuto lo stato di miseria, di transitorietà della vita umana, ma si afferma anche un’unità ultima di senso in relazione alla quale si può avviare un percorso soteriologico di riscatto. La consapevolezza della propria parzialità interpretativa di fronte al Reale an sich conduce a riconoscere il valore soteriologico che ogni fede racchiude in sé, promuovendo la solidarietà e il dialogo costruttivo tra religioni.
Seguendo tale cammino soteriologico l’uomo non si rivolge più egoisticamente a sé stesso, ai propri bisogni, ma pone la propria esistenza sotto una nuova luce, quella della Trascendenza. La portata etica delle grandi tradizioni religiose si trova nella capacità di promuovere un processo di decentramento che consenta di abbandonare le proprie istanze egoistiche in direzione di un atteggiamento di altruismo, di solidarietà, di interesse verso il prossimo.
Le grandi tradizioni mondiali condividono la meta finale, il fine ultimo, seppur proponendo sentieri assai differenti per giungervi.
Ogni fede religiosa custodisce in sé profondi ideali morali che invitano alla compassione, all’amore reciproco, all’aiuto incondizionato. La regola aurea, espressa nella tradizionale formula “è male causare sofferenza agli altri ed è bene aiutarli a prevenirle o ad alleviarle” (3) si ritrova riposta in ogni fede come principio etico di fondo. L’adesione alla regola aurea comporta l’abbandono del proprio egocentrismo per aprirsi verso l’amore e il rispetto reciproco.
Tale principio etico, secondo Hick, sorge dalla nostra stessa natura, è strutturalmente inscritto in noi e si trova a fondamento di ogni riflessione o agire morale, per cui la regola aurea non deriva dall’imposizione di un’autorità divina ma è immanente alla nostra condizione di uomini. Le religioni hanno fatto propria la regola aurea, sebbene elevandola e inserendola entro un’ottica non semplicemente terrena, ma orientata verso un’ulteriorità trascendente.
Partendo proprio dall’identificazione di questo nucleo etico comune è possibile costruire un dialogo interreligioso solidale che consenta, non solo di vivere concretamente il proprio credo in aderenza ai propri precetti morali e spirituali, ma anche di individuare il valore ed il ruolo delle altre fedi, sia a livello etico che storico, in un movimento di auto-riconoscimento che diviene riconoscimento reciproco. Riflettere su ciò che ci accomuna porta inevitabilmente a riflettere sull’esperienza religiosa altrui, evidenziando non solo gli aspetti in comune ma anche, e soprattutto, le differenze.
Con il cercare esclusivamente il proprio nell’Altro, infatti, si rischierebbe una caduta in un pericoloso riduzionismo inclusivista, nel quale le religioni diverse dalla propria vengono accettate perché interpretate come portatrici, in maniera meno evidente, minore e imperfetta, della Verità che solo la propria tradizione religiosa possiede appieno. Il rischio celato dall’inclusivismo è quello di diventare un esclusivismo mascherato da tolleranza, un’interpretazione dell’Altro solo alla luce della propria concezione uniformante, una forzatura livellante che assorbe entro un’ottica riduttiva le peculiarità di ciascuna tradizione religiosa senza valorizzarle.
Non si tratta affatto di questo, individuare una dimensione etica comune non significa considerare assoluto il proprio punto di vista e relative le concezioni differenti, bensì affermare una sorta di parentela di lessingiana memoria, cercare l’anello d’oro che nessuno possiede appieno ma che tutti condividono. Sia chiaro, non ha più senso ricercare la religione “vera” tra quelle false, quasi fosse un meraviglioso quadrifoglio immerso in un mare di false piantine, oppure tentare di rinvenire la mitica religione originaria da cui tutte deriverebbero, lavoro forse più da archeologo che da filosofo. Nella filosofia hickiana non c’è spazio per la ricerca della religione “vera”, perché tutte sono autentiche in quanto percorsi soteriologici, sì diversi, ma diretti verso lo stesso fine salvifico ed esperienze interpretative di una stessa realtà ultima; in questo senso Hick è pluralista a livello fenomenico ma monista a livello noumenico. Se mai è la loro pretesa di esclusività che viene rigettata decisamente, quella che va riconosciuta è la condivisione di principi etici, di un nucleo morale comune. Ecco la parentela di lessingiana memoria.
Hick è stato accusato da più voci di relativismo etico, di considerare tutte le religioni egualmente valide a livello morale, senza essere in grado di addurre un qualche tipo di criterio distintivo per giudicarne gli atteggiamenti, le norme, i principi. La storia ci ha insegnato con fin troppa evidenza come nel nome di un Dio (in qualunque modo esso sia inteso) si siano compiuti massacri e orrori inenarrabili, mostrandoci come le religioni siano capaci di giustificare le più terribili atrocità.
Il pluralismo di Hick non sostiene affatto che le grandi tradizione religiose siano moralmente buone in toto, intanto perché non sarebbe altro che una forma di cieco riduzionismo e poi perché sono troppi gli esempi negativi che abbiamo davanti. Infatti ogni tradizione, considerata nella propria totalità, presenta sia periodi luminosi, caratterizzati da comportamenti ed insegnamenti buoni, sia periodi oscuri, caratterizzati da azioni crudeli (4).
Il filosofo propone un criterio soteriologico per poter valutare la portata etica delle religioni: valutare i frutti morali e spirituali, come ad esempio la santità. La produzione di santi e uomini virtuosi all’interno di una tradizione e l’individuazione di norme, comportamenti, azioni che si fondino sulla regola aurea, sembrano essere una buona prospettiva da cui giudicare le religioni e attraverso cui le religioni stesse possono auto-valutarsi. Questo approccio critico non pretende di costruire una rigida scala gerarchica con cui determinare la religione migliore, la più “virtuosa”, bensì fornire una linea orientativa con la quale individuare pensieri, contributi, azioni che promuovano il passaggio soteriologico dall’essere centrato su di sé all’essere centrato sul Reale. Tale criterio non è “separato”, “distaccato” dal vissuto delle religioni, sorto dall’esterno, ma è estrapolato dal loro interno, dallo loro storia e tradizione. L’efficacia soteriologica di ogni fede si valuta proprio in base al contributo spirituale e morale che ognuna può fornire, in conformità alla propria dottrina.
Un altro rischio da cui dover premunirsi è quello di cadere in un tipo diverso di riduzionismo, il riduzionismo etico: considerare le religioni portatrici di istanze morali non significa ridurre il loro valore esclusivamente a questo aspetto, dimenticando la dimensione soteriologica. Il pluralismo di Hick, infatti, afferma la centralità dell’adesione alla regola aurea, tratto fondamentale delle grandi tradizioni religiose, ma la inserisce entro una struttura più ampia, quella soteriologica ed escatologica.
Ogni fede è uno “spazio soteriologico”: l’invocazione salvifica di fronte al non senso del male, la ricerca della pace interiore, della piena realizzazione personale e altrui alla luce della Trascendenza sono aspetti che non devono essere tralasciati e che caratterizzano l’approccio religioso. Dimensione spirituale ed etica vanno di pari passo, si compenetrano a vicenda senza ridursi una nell’altra.
Allora anche partendo dalla difficile questione del male nel mondo si può costruire un rapporto solidale tra religioni. Ogni tradizione religiosa si confronta con l’assurdità, l’insensatezza della sofferenza e del dolore presenti nella nostra esistenza: come rendere conto del male?
Indipendentemente dalle possibili risposte religiose che si possono fornire e dalle peculiarità con cui ogni fede intende e definisce il male (che richiederebbero una lunga trattazione a parte), quello che qui si vuole evidenziare è la dimensione comune dell’esperienza religiosa del male. Tutte le religioni, proprio perché spazi soteriologici, non possono non confrontarsi con questa spinosa questione; la salvezza si ottiene confrontandosi e lottando contro le pene che ogni giorno affliggono noi stessi, gli altri e il mondo intero. Allora lo scandalo del male non è più solo la spina nel fianco di ogni fede, ma può divenire una sfida che favorisce la costruzione del dialogo interreligioso e della solidarietà. Le tradizioni sono risposte diverse al problema del male, unite da questo intento etico-salvifico di liberazione e di ricerca di senso attraverso l’esercizio dell’amore, della carità, dell’aiuto. La solidarietà può fondarsi su tale approccio, che consente di vedere le religioni come differenti risposte ad un grande problema universale, in una dinamica di riconoscimento reciproco che afferma la dimensione etica e la spinta soteriologica che ogni religione custodisce.
È dalle differenze che bisogna partire se si vuole costruire un autentico e solidale dialogo interreligioso. Ogni grande tradizione è portatrice di un messaggio morale che viene interpretato in modo differente perché determinato culturalmente; riconoscendo la propria parzialità interpretativa si può avviare un percorso di incontro che guardi con occhi nuovi le differenze e promuova la solidarietà. Confronto non significa scontro ma semplicemente apertura che arricchisce.
Sofia Vescovelli
NOTE
1) Per eventuali approfondimenti rimando a: J. Hick, An Interpretation of Religion, Yale University Press, New Haven and London 1989, parte 4, cap.14.
2) J. Hick, op.cit, cap. 14, p. 236.
3) J. Hick, op.cit.,cap.17, p.. 312.
4) J. Hick, op. cit., cap 18, p. 337.
Libri pubblicati da Riflessioni.it
365 MOTIVI PER VIVERE RIFLESSIONI SUL SENSO DELLA VITA |
|