L'albero genealogico

Aperto da Aspirante Filosofo58, 07 Febbraio 2023, 11:20:32 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Aspirante Filosofo58

Buongiorno a tutti. Alla fine ho scritto all'archivio di Stato di Rovigo (Ministero della Cultura), che è riuscito a risalire ai nonni del mio nonno paterno, inviandomi i nomi ma, a differenza del mio bisnonno paterno (il papà di mio nonno) nato nel 1869, più indietro non è stato possibile avere le date di nascita. Altro punto: mentre per i maschietti è possibile reperire i dati, grazie anche ai registri dei servizi di leva, per le femmine ci sono dei problemi consistenti. Mi hanno suggerito inoltre, di scrivere allo stesso ufficio di Padova, dove è possibile che vi siano i dati che non hanno reperito loro; alla curia di Adria-Rovigo, dal momento che i dati antecedenti l'Unità d'Italia erano reperibili solamente da loro. Inoltre, nel caso si conoscano data di nascita e di morte, è possibile richiedere gratuitamente all'ultimo Comune di residenza dell'antenato, il certificato di morte, da cui risulta anche il luogo di nascita. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Aspirante Filosofo58

Buongiorno a tutti, sto cercando i miei antenati, sul sito https://www.familysearch.org/it  ma anche tramite il dipartimento dell'archivio  di stato, che fa capo al Ministero della Cultura, così come tramite  comuni e parrocchie varie. Stando a ciò che ho capito della psicogenealogia, quando si arriva a vivere una vita pesante come la mia, ma soprattutto quando non si generano figli, significa che la propria Anima ha scelto di non trasferire i problemi ereditati sui propri eredi, ma di farsene carico, per liberare dal peso sia l'antenato da cui abbiamo preso questi problemi, che noi stessi. In pratica vorrei conoscere l'antenato che, passatemi il termine, mi ha "inguaiato" non tanto per prendermela con lui/lei, quanto per capire quali siano i problemi che debbo risolvere. Stando a ciò che ho trovato fino ad ora, la linea che va più a ritroso, è quella della bisnonna acquisita paterna (la mamma del nonno, - papà del papà) di mia mamma. Che sia un segno? Secondo voi quella è la pista giusta? Grazie. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

iano

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Luglio 2025, 10:27:15 AMBuongiorno a tutti, sto cercando i miei antenati, sul sito https://www.familysearch.org/it  ma anche tramite il dipartimento dell'archivio  di stato, che fa capo al Ministero della Cultura, così come tramite  comuni e parrocchie varie. Stando a ciò che ho capito della psicogenealogia, quando si arriva a vivere una vita pesante come la mia, ma soprattutto quando non si generano figli, significa che la propria Anima ha scelto di non trasferire i problemi ereditati sui propri eredi, ma di farsene carico, per liberare dal peso sia l'antenato da cui abbiamo preso questi problemi, che noi stessi. In pratica vorrei conoscere l'antenato che, passatemi il termine, mi ha "inguaiato" non tanto per prendermela con lui/lei, quanto per capire quali siano i problemi che debbo risolvere. Stando a ciò che ho trovato fino ad ora, la linea che va più a ritroso, è quella della bisnonna acquisita paterna (la mamma del nonno, - papà del papà) di mia mamma. Che sia un segno? Secondo voi quella è la pista giusta? Grazie.
Secondo me la strada giusta è quella di provare a risolvere i problemi dei vivi, non dei morti.
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

Aspirante Filosofo58

Citazione di: iano il 25 Luglio 2025, 12:02:05 PMSecondo me la strada giusta è quella di provare a risolvere i problemi dei vivi, non dei morti.
Ci sono problemi dei vivi irrisolvibili: per esempio, nessuno mi potrà mai ridare in questa vita la capacità di camminare correttamente, nemmeno  il più bravo dottore o scienziato esistente. I problemi fisici possono essere aggirati ma non risolti. Invece, io non vedo l'essere umano solamente come corpo, bensì come un insieme di corpo, mente, Anima e Spirito (ho volutamente scritto in maiuscolo le ultime due componenti  per far capire quali siano le più importanti per me). Chiaramente, se uno crede che siamo solamente corpo e mente, il discorso cambia. A volte mi chiedo se sia proprio necessario vivere una vita come la mia per rendersi conto che oltre al corpo e alla mente c'è qualcosa di più importante, qualcosa che non morirà col corpo e con la mente ad esso relativa. Me lo chiedo e poi, con un po' di amarezza e delusione mi rispondo che, evidentemente è così. D'altronde non è vero che quando si tocca il fondo si può solamente risalire? Ecco, io credo di aver toccato il fondo in questa vita. Mi fai qualche esempio di problemi dei vivi che possono essere risolti? Grazie
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

iano

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Luglio 2025, 12:27:21 PM
Ci sono problemi dei vivi irrisolvibili: per esempio, nessuno mi potrà mai ridare in questa vita la capacità di camminare correttamente, nemmeno  il più bravo dottore o scienziato esistente. I problemi fisici possono essere aggirati ma non risolti. Invece, io non vedo l'essere umano solamente come corpo, bensì come un insieme di corpo, mente, Anima e Spirito (ho volutamente scritto in maiuscolo le ultime due componenti  per far capire quali siano le più importanti per me). Chiaramente, se uno crede che siamo solamente corpo e mente, il discorso cambia. A volte mi chiedo se sia proprio necessario vivere una vita come la mia per rendersi conto che oltre al corpo e alla mente c'è qualcosa di più importante, qualcosa che non morirà col corpo e con la mente ad esso relativa. Me lo chiedo e poi, con un po' di amarezza e delusione mi rispondo che, evidentemente è così. D'altronde non è vero che quando si tocca il fondo si può solamente risalire? Ecco, io credo di aver toccato il fondo in questa vita. Mi fai qualche esempio di problemi dei vivi che possono essere risolti? Grazie

Io non credo che siamo fatti di corpo mente e anima, però è così che più o meno efficacemente ci descriviamo.
Come diceva Jessica Rabbit, ''Non sono cattiva, ma è così che mi disegnano''
I problemi dei vivi più facili da risolvere sono quelli che loro stessi si creano.
Così ad esempio c'è chi si fissa nella cura del corpo con C, o nella cura dell'anima con la A, sicuri della loro esistenza.
Credo che la realtà stia oltre la sua descrizione, per quanto averne una sia importante.
Dove andrà la nostra anima? Da nessuna parte perchè è condannata a restare prigioniera dentro una descrizione.
Se uno crede alla descrizione di se di quella descrizione diviene prigioniero, e questo è un esempio dei problemi che ci creiamo da soli, come dicevo sopra.
Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

Aspirante Filosofo58

Citazione di: iano il 25 Luglio 2025, 21:35:26 PMIo non credo che siamo fatti di corpo mente e anima, però è così che più o meno efficacemente ci descriviamo.
Come diceva Jessica Rabbit, ''Non sono cattiva, ma è così che mi disegnano''
I problemi dei vivi più facili da risolvere sono quelli che loro stessi si creano.
Così ad esempio c'è chi si fissa nella cura del corpo con C, o nella cura dell'anima con la A, sicuri della loro esistenza.
Credo che la realtà stia oltre la sua descrizione, per quanto averne una sia importante.
Dove andrà la nostra anima? Da nessuna parte perchè è condannata a restare prigioniera dentro una descrizione.
Se uno crede alla descrizione di se di quella descrizione diviene prigioniero, e questo è un esempio dei problemi che ci creiamo da soli, come dicevo sopra.
Sì, ma non mi hai ancora risposto: quali sarebbero questi problemi più facili da risolvere, che loro stessi (gli esseri umani) si creano? Mi fai qualche esempio? Grazie. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

iano

#21
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 26 Luglio 2025, 15:29:32 PMSì, ma non mi hai ancora risposto: quali sarebbero questi problemi più facili da risolvere, che loro stessi (gli esseri umani) si creano? Mi fai qualche esempio? Grazie.
Prego, ma tutto il mio post precedente è l'esempio che mi chiedi.
Però evidentemente non sono stato abbastanza chiaro.
Ma non sapendo essere più chiaro di così, temo che potrei solo ripetermi.
Provo comunque a dirlo diversamente.
Se pure tu credi nell'esistenza dell'anima, ammetterai però che la sua esistenza è problematica, perchè di essa non vi è evidenza.
Al contrario del corpo vi è evidenza, e se questa evidenza non ci piace , possiamo puntare sull'anima, sperando esser migliore, non avendo evidenza del contrario.
Ora, quello che io ti invito a considerare, per provare l'effetto che fà, è di togliere evidenza al corpo, per metterlo alla pari dell'anima, riducendoli alla pari come elementi di un racconto, il racconto di come ci vediamo, che non potrà però mai coincidere con ciò che veramente siamo.
Se noi ci vediamo come forma, ciò non vuol dire che noi siamo forma, ma che la forma è un modo di vederci.
Poi possiamo raffigurarci coi tratti marcati di un corpo o con le sfumature di una anima, ma sempre di un disegno si tratta, in ogni caso.
Non dico questo per alleviare le tue sofferenze.
Questo è il mio modo di ''vedere'' le cose, che non nasce comunque dall'esigenza di alleviare le mie o le altrui sofferenze . O almeno, così mi pare.
Io provo solo ad usare onesta intellettuale, senza pretendere di riuscirci davvero.


Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume.

Aspirante Filosofo58

Citazione di: iano il 26 Luglio 2025, 16:22:50 PMPrego, ma tutto il mio post precedente è l'esempio che mi chiedi.
Però evidentemente non sono stato abbastanza chiaro.
Ma non sapendo essere più chiaro di così, temo che potrei solo ripetermi.
Provo comunque a dirlo diversamente.
Se pure tu credi nell'esistenza dell'anima, ammetterai però che la sua esistenza è problematica, perchè di essa non vi è evidenza.
Al contrario del corpo vi è evidenza, e se questa evidenza non ci piace , possiamo puntare sull'anima, sperando esser migliore, non avendo evidenza del contrario.
Ora, quello che io ti invito a considerare, per provare l'effetto che fà, è di togliere evidenza al corpo, per metterlo alla pari dell'anima, riducendoli alla pari come elementi di un racconto, il racconto di come ci vediamo, che non potrà però mai coincidere con ciò che veramente siamo.
Se noi ci vediamo come forma, ciò non vuol dire che noi siamo forma, ma che la forma è un modo di vederci.
Poi possiamo raffigurarci coi tratti marcati di un corpo o con le sfumature di una anima, ma sempre di un disegno si tratta, in ogni caso.
Non dico questo per alleviare le tue sofferenze.
Questo è il mio modo di ''vedere'' le cose, che non nasce comunque dall'esigenza di alleviare le mie o le altrui sofferenze . O almeno, così mi pare.
Io provo solo ad usare onesta intellettuale, senza pretendere di riuscirci davvero.



In realtà, questo post è sull'albero genealogico e non sull'Anima, per la quale ho aperto altri 3d. Sta di fatto che ci sono enormi difficoltà a reperire i dati relativi ad un periodo storico (il passaggio tra i vari staterelli all'Unità d'Italia) in cui non c'erano ovviamente i potenti mezzi informatici odierni; inoltre i dipendenti comunali a volte citano leggi e decreti secondo cui, in assenza della richiesta di un avvocato, relativa a questioni legate ad eredità o altro, non possono rispondere, e non possono farlo nemmeno se si allega la fotocopia di un documento di identità (nel mio caso una carta di identità elettronica: CIE). Gli uffici comunali hanno bisogno: di una richiesta scritta, che si paghi il relativo importo a mezzo Pago P.A.; che si attendono i tempi tecnici per la ricezione di certificati (via e-mail o cartacei).  In pratica qualcuno stabilisce quali siano le mie esigenze legittime e quali non lo siano. Francamente non capisco perché io non possa conoscere i miei antenati e le mie origini. Forse è possibile arrivare alle mie origini per altre vie e sto indagando al riguardo. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Aspirante Filosofo58

Buongiorno, vorrei aggiornarvi sulla ricostruzione del mio albero genealogico. Attualmente conosco i nomi, oltre che dei due miei genitori e dei quattro nonni, anche degli otto bisnonni (ho avuto il piacere di conoscere una bisnonna), undici trisavoli, 10 quadrisavoli e quattro genitori dei quadrisavoli (non so come si chiamino esattamente: c'è chi afferma pentavoli...ma il mio correttore lo considera un errore  :D  ). Niente male, vero?  ;)  
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

fabriba

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Ottobre 2025, 11:49:21 AMBuongiorno, vorrei aggiornarvi sulla ricostruzione del mio albero genealogico. Attualmente conosco i nomi, oltre che dei due miei genitori e dei quattro nonni, anche degli otto bisnonni (ho avuto il piacere di conoscere una bisnonna), undici trisavoli, 10 quadrisavoli e quattro genitori dei quadrisavoli (non so come si chiamino esattamente: c'è chi afferma pentavoli...ma il mio correttore lo considera un errore  :D  ). Niente male, vero?  ;) 

Quindi ricostruendo dal tuo post precedente hai proceduto come segue?
Partendo da te stesso:
  • chiedi lo stato di famiglia della persona al comune di competenza contattandolo via mail presumo (la richiesta scritta di cui parti);
  • paghi il relativo importo a mezzo Pago P.A. (immagino sia il comune a mandarti gli estremi e la somma);
  • attendi i tempi tecnici per la ricezione di certificati
  • a questo punto scopri chi sono i genitori e dove sono nati (il loro comune di competenza)
  • per ciascuno dei due ricominci da capo

dal 24 luglio al 6 ottobre , in circa 2 mesi, sei risalito ai pentavoli? caspita, mi pare un grande successo!

Conti di essere arrivato fin dove era possibile arrivare o stai ancora aspettando altri risultati?

Scusa se ti bombardo di domande, ma lo trovo interessante!
I computer sono inutili: danno solo risposte - Socrate

Aspirante Filosofo58

#25
Citazione di: fabriba il 06 Ottobre 2025, 14:54:08 PMQuindi ricostruendo dal tuo post precedente hai proceduto come segue?
Partendo da te stesso:
  • chiedi lo stato di famiglia della persona al comune di competenza contattandolo via mail presumo (la richiesta scritta di cui parti);
  • paghi il relativo importo a mezzo Pago P.A. (immagino sia il comune a mandarti gli estremi e la somma);
  • attendi i tempi tecnici per la ricezione di certificati
  • a questo punto scopri chi sono i genitori e dove sono nati (il loro comune di competenza)
  • per ciascuno dei due ricominci da capo

dal 24 luglio al 6 ottobre , in circa 2 mesi, sei risalito ai pentavoli? caspita, mi pare un grande successo!

Conti di essere arrivato fin dove era possibile arrivare o stai ancora aspettando altri risultati?

Scusa se ti bombardo di domande, ma lo trovo interessante!

Non ho seguito proprio questo percorso, anche perché gli uffici Anagrafe dei Comuni cui mi sono rivolto, in taluni casi mi hanno risposto che fanno queste ricerche e rilasciano i certificati relativi, dietro pagamento (salato) a mezzo P.A. Mia moglie non è per niente d'accordo che io spenda dei soldi per queste cose, purtroppo. Quindi ho agito come segue:
  • Ho cercato in internet le varie possibilità
  • mi sono iscritto a familysearch: una banca dati sugli antenati
  • come da suggerimenti di internet ho scritto all'Archivio di Stato della Provincia di Rovigo (dove sono le mie origini) fornendo loro i pochi dati a mia disposizione
  • una volta ricevuti i primi dati (per i maschietti che hanno svolto il servizio di leva, il discorso è stato relativamente più facile, perché tale servizio risulta comunque dagli appositi registri)
  • nel frattempo, ho scritto sì a diversi Comuni, facendo tesoro dei dati che mi hanno fornito e, a chi mi spiegava di non poter rilasciare alcun certificato ho fatto presente che a me non interessava certificato alcuno, bensì unicamente la data di nascita del tal antenato, con i nomi dei genitori. Così ho fatto per esempio con la mia nonna paterna: ho scritto all'ufficio Anagrafe del Comune in cui risiedeva al momento della morte per chiedere i nomi dei suoi genitori e miei bisnonni: me li hanno forniti, li ho trovati nel sito e ho agganciato quei dati al mio albero genealogico
  • ho chiesto a mia mamma, ancora vivente, i dati sul ramo di sua competenza e, giusto per fare un esempio, non riuscendo a trovare il suo nonno paterno (mio bisnonno), mi sono ricordato che aveva una gemella. Ho inserito il suo  nome nel sito e mi si è aperto un mondo
  • Per quanto riguarda la parte di antenati di mio papà (morto nel 2012), è stato un po' più difficile.
  • Un cugino di mia mamma, con cui condivido ovviamente una buona parte di antenati (suo papà era fratello  di mia nonna), mi ha passato la ricerca da lui svolta.
  • Ad agosto sono stato nel Polesine e ho visitato qualche cimitero alla ricerca di dati ulteriori
  • Secondo mia mamma, un suo bisnonno  (e mio trisavolo) era emigrato in Argentina, ma da familysearch ho trovato riscontri in Brasile, nello Stato di San Paolo...
ecc.. ecc...

Insomma, a giorni in cui mi  sembrava tutto fermo, immobile, se ne sono alternati altri in cui i dati mi sono quasi piovuti addosso. Ora, dopo i loro nomi e cognomi, date, ecc..  mi piacerebbe conoscere le storie dei miei antenati perché, non dimentichiamolo, senza di loro io non esisterei.
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!