Home Page Riflessioni.it
Semplici Riflessioni e Curiosità

Semplici Riflessioni e Curiosità  

Indice

 

La storia dei tre setacci

Di Dan Millman

Novembre 2018

 

Da molti attribuita a Socrate, "La storia dei tre setacci" è in realtà una parabola estratta da “La via del guerriero di pace. Un libro che vi cambierà la vita” il cui autore è l'americano Dan Millman.

 

 

La storia dei tre setacci

 

Un giorno venne qualcuno a trovare il grande filosofo Socrate, e gli disse:

- Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?

- Un momento – rispose Socrate – prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.

- I tre setacci?

- Ma sì, – continuò Socrate – prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci.

Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che mi dirai è vero?

- No… ne ho solo sentito parlare…

- Molto bene. Quindi non sai se è la verità.

Continuiamo con il secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?

- Ah no! Al contrario.

- Dunque, – continuò Socrate – vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere.

Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell’utilità. E’ utile che io sappia cosa mi avrebbe fatto questo amico?

- No, davvero.

- Allora, – concluse Socrate – quello che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo?

 

 

Tratto da “La via del guerriero di pace. Un libro che vi cambierà la vita” di Dan Millman, Il Punto d'Incontro.

 

Indice articoli


I contenuti pubblicati su www.riflessioni.it sono soggetti a "Riproduzione Riservata", per maggiori informazioni NOTE LEGALI

Riflessioni.it - ideato, realizzato e gestito da Ivo Nardi - copyright©2000-2023

Privacy e Cookies - Informazioni sito e Contatti - Feed - Rss
RIFLESSIONI.IT - Dove il Web Riflette! - Per Comprendere quell'Universo che avvolge ogni Essere che contiene un Universo