ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#21 |
Ospite abituale
Data registrazione: 11-01-2005
Messaggi: 168
|
Chiamata di Levi - San Matteo, Chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma.
Levi, "l’esattore delle tasse" è colto in pieno nel suo smarrimento in quell'atmosfera buia, riscaldata dalla luce ocra che entra dalla finestra e rivela i profili, ne scolpisce volti, gesti, sentimenti. Una vecchia taverna che rivela tutta la miseria e solitudine, una di quelle che conosceva bene Michelangelo Merisi nella sua turbolenta e breve vita. Chissà quante di queste taverne avrà frequentato, ubricandosi e azzuffandosi, fino all'omicidio. Il pittore dei contrasti si rivela quì proprio nello buio stridente con la vivacità dell'abbigliamento cinquecentesco. Tra le altre opere di Caravaggio che amo: "Seppellinento di Santa Lucia" (in deposito al Museo di Palazzo a Siracusa) dove torna l'ocra della parete in contrasto con la luminosità dei corpi o la mirabile "Cena di Emmaus" alla Pinacoteca Brera di Milano. Magnifico il gioco di ombre sui visi e sulle pieghe delle vesti nella "Negazione di San Pietro" al Metropolitan Museum di New York. Ecco una bella mostra virtuale delle opere di Caravaggio: http://www.caravaggio.rai.it/ita/demo.htm (cliccate su "Le Opere") Ciao Gù! ![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
ad maiora
![]() Data registrazione: 02-01-2005
Messaggi: 275
|
Fabrizio, devo ammettere che non sapevo che Michelangelo Merisi avesse prodotto tante opere e, tra quelle che hai menzionato non conoscevo (solamente
![]() Guardatela, e mi rivolgo a tutti! http://www.caravaggio.rai.it/ita/demo.htm Come ha già detto oizirbaf andate su opere e scrivete nella casella sotto al quadro a sinistra della lente di ingrandimento "Negazione di San Pietro" Un ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Guccia : 08-01-2006 alle ore 11.06.08. |
![]() |
![]() |
#23 |
Ospite abituale
Data registrazione: 11-01-2005
Messaggi: 168
|
Voglio che Fra Angelico scappi da El Prado
E la sua annunciazione percorra il mondo in Luce. Voglio che Redon e Mantegna, Uccello, Morandi, Leonardo e Monet, Siano orme Faro E cancellino i boia Perchè ... Mai Più! Cristina Castello ascolta Cristina |
![]() |
![]() |
#26 |
ad maiora
![]() Data registrazione: 02-01-2005
Messaggi: 275
|
Ricordo I have a dream. io intendevo che LORO non ci sono. Ci siamo NOI, pronti con i nostri sogni-obiettivi pronti a cambiare il mondo, partendo da noi stessi.
![]() ![]() ![]() P.s.: Mi piace la frase "I sogni muovono la Storia" ![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 22-12-2005
Messaggi: 158
|
Il mio quadro preferito è la Primavera di Botticelli. Amo le rotondità da esso raffigurate, il pallore dei protagonisti in contrapposizione allo sfondo più scuro della natura dietro di essi.
Quale sia il quadro della mia vita non lo so ancora. Forse sono troppo giovane per dirlo, dovrei aspettare ancora qualche anno. |
![]() |
![]() |
#29 |
ad maiora
![]() Data registrazione: 02-01-2005
Messaggi: 275
|
![]() ![]() Ecco la primavera: http://conversasdexaxa3.blogs.sapo.p...0primavera.jpg ... e per gli interessati la venere: http://www.cavazza.it/arte/edmnv/botticelli/image1.jpg ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 22-12-2005
Messaggi: 158
|
Stupendo davvero Guccia!! andai a vederlo appositamente a Firente, al museo degli Uffizi.Rimasi letteralmente a bocca aperta, sia per le dimensioni dell'opera che per le emozioni che mi suscitava vederla dal vivo. Avevo quasi voglia di piangere!
Buona serata ![]() |
![]() |