ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura
Nuovo forum di Riflessioni.it: LOGOS
![]() |
#62 |
ad maiora
![]() Data registrazione: 02-01-2005
Messaggi: 275
|
Ora ecco l'immortale Gioconda, in uno sfondo. Ave, Leonardo! da qui...il codice da vinci (dan brown): chi non l'ha letto? (ora meglio che chi non l'ha fatto eviti di scriverlo, però è molto celebre); la storia è interessante ma va presa con le pinze! |
![]() |
![]() |
#63 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 07-02-2006
Messaggi: 140
|
Re: Il quadro della vita
Citazione:
Nei vari post ho visto il Famoso Urlo "Il Grido", oppure mi sento molto immersa in questo mare, di questo dipinto "Ascoltando l'Immenso" di Flavia Vizzari Ultima modifica di Frasesia : 11-02-2006 alle ore 08.07.14. |
|
![]() |
![]() |
#64 |
Ospite
Data registrazione: 12-01-2006
Messaggi: 8
|
'' Il grande nudo disteso'' del grandissimo e meraviglioso e unico e amatissimo mio Amedeo Modigliani ovvero Modì Ultima modifica di tari : 11-02-2006 alle ore 14.09.31. |
![]() |
![]() |
#65 |
Ospite abituale
Data registrazione: 11-01-2005
Messaggi: 168
|
... caspitacaterina!
... Grazie tari! Sarai geloso se il "tuo rosso" è anche un pò (mutilato) il mio? Il "nostro" infatti è più che un quadro, no? Anche ora che l'hai dissotterrato dal mio inconscio, lo riscopro parte della mia esistenza. Nel corso dell'inaugurazione della mostra di nudi di Modì alla "Galerie Berthe Weil" di Parigi del 3 Dicembre 1917, la mostra stessa venne subito chiusa per l'accusa di oscenità. Amedeo Modigliani - Nudo addormentato con le braccia aperte (Nudo rosso), 1917, olio su tela 60 x 92 cm, Collezione privata Ultima modifica di oizirbaf : 11-02-2006 alle ore 14.54.21. |
![]() |
![]() |
#66 |
Ospite abituale
Data registrazione: 11-01-2005
Messaggi: 168
|
Jeanne Hébuterne, la musa di Modì
Jeanne è una donna dolce, taciturna, di grande bellezza e dal temperamento un po' "depressivo". Si può facilmente immaginare come il volto di Jeanne Hébuterne, con le sue linee arrotondate ed essenziali e le sue morbide superfici, possa avere stimolato Modigliani. Tra il 1918 e il 1919 Modigliani la ritrae più di 20 volte. Jeanne Hébuterne ci appare come una figura lontana, senza luogo e senza tempo. I suoi occhi malinconici accentuano la loro forma ovale e si svuotano di espressività. Il suo volto arrotondato si allunga, perde ogni dettaglio fisionomico e ogni caratterizzazione psicologica. Il corpo diventa sinuoso e ieratico. Anche nel suo caso avviene quel processo di spersonalizzazione e stilizzazione del soggetto, che Modigliani mette in atto con ognuna delle sue modelle e dei suoi modelli. Il modello "reale" perde le sue caratteristiche "soggettive", peculiari, per trasformarsi in un'entità astratta. vedi: http://www.artdreamguide.com/adg/_ar...modig/opus.htm Amedeo Modigliani - Ritratto di Jeanne Hébuterne, 1919. olio su tela 55 x 38 cm, Collezione privata |
![]() |
![]() |
#67 |
Ospite abituale
Data registrazione: 11-01-2005
Messaggi: 168
|
Jeanne Hébuterne
Altri ritratti di Modì a Jeanne: http://www.letteraturaalfemminile.it...0hebuterne.htm Ultima modifica di oizirbaf : 11-02-2006 alle ore 15.49.36. |
![]() |
![]() |
#68 |
Ospite abituale
Data registrazione: 11-01-2005
Messaggi: 168
|
... ancora su Jeanne
eccolo: http://www.letteraturaalfemminile.it...0gallery.h tm Jeanne Hébuterne, Modigliani con la pipa, matita su carta ( a parte questo allegato ... il resto, per me, è artisticamente deludente ... questione di gusti.) |
![]() |