Forum di Riflessioni.it
ATTENZIONE Forum in modalit� solo lettura
Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS

Torna indietro   Forum di Riflessioni.it > Forum > Cultura e Societ�
Cultura e Societ� - Problematiche sociali, culture diverse.
>>> Sezione attiva sul forum LOGOS: Tematiche Culturali e Sociali


Vecchio 15-03-2006, 09.17.45   #1
Dunadan
Ospite abituale
 
L'avatar di Dunadan
 
Data registrazione: 19-11-2003
Messaggi: 978
Primo Duello Berlusconi-Prodi, chi ha "vinto"?

Sicuramente io non tifavo per Berlusconi, quindi ho intravisto di pi� i difetti di Berlusconi.
Altri potranno parlare dei difetti di Prodi.

Credo che tutti potrebbero dire che:
- In generale Prodi ha parlato di pi� del futuro.

- Berlusconi si pu� riassumere in questo modo:
E' stato quasi per tutto il tempo sulla difensiva.
Il suo schema era questo:
Dire che Prodi mente, dire che � tutta colpa dei governi passati della sinistra (parlando come se fosse lui all'opposizione!) e Ripetere le solite frasi (come dei pacchetti imparati a memoria) che dice sempre.

Insomma, Berlusconi non sempre adegua la sua risposta in modo preciso alla domanda, ma ad ogni risposta lui risponde con pezzetti di comizio. Lui ha imparato a memoria un discorso(comizio), ogni volta che parla di un argomento, lui va a recuperare quella parte del comizio che riguarda pi� o meno quell'argomento.
E' questo che voleva fare dall'Annuzniata e gli � stato impossibile in una intervista di quel tipo.
Dunadan is offline  
Vecchio 15-03-2006, 09.22.30   #2
Lord Kellian
Ospite abituale
 
Data registrazione: 18-07-2005
Messaggi: 348
Per me � stato un pareggio.
L'Annunziata comunque non l'ha lasciato parlare neanche quando lui ha detto che avrebbe risposto alla domanda precisa.
Lord Kellian is offline  
Vecchio 15-03-2006, 09.26.46   #3
sergio
yoga non si fa, yoga si �
 
Data registrazione: 05-04-2005
Messaggi: 149
frasi fatte

tante cifre, vero...

andiamo a vedere dietro le cifre cosa ci� ha comportato per l'italiano medio....


nemmeno mi � piaciuto il "vogliamoci bene" di Prodi che, e qui devo dare ragione a Berlusconi, � un FRONT MAN, non ha vera rappresentanza...


personalissima opinione...
sergio is offline  
Vecchio 15-03-2006, 09.39.11   #4
Dunadan
Ospite abituale
 
L'avatar di Dunadan
 
Data registrazione: 19-11-2003
Messaggi: 978
SI ma, ragazzi, datemi motivazioni un po' pi� articolate sul perch� sarebbe un pareggio...

Lo schema che ho descritto non � forse vero?

Non parliamo dell'Annunziata, che lo so anche io che ha sbagliato(anche se entrambi volevano litigare).
Dunadan is offline  
Vecchio 15-03-2006, 09.48.42   #5
maxim
Ospite abituale
 
L'avatar di maxim
 
Data registrazione: 01-12-2005
Messaggi: 1,638
L�ho vista triste da entrambe le parti.
Berlusconi ha il brutto vizio di esporre i risultati di governo come successi inappellabili mentre sappiamo tutti che cos� non �. Diventa quindi poco credibile.
Dall�altra parte ho avuto la sensazione di vedere un Prodi solitario. Ci sono temi importanti come l�immigrazione, le grandi opere etc che difficilmente troveranno una comune idea nell�unione.
Un governo di centro-destra continuerebbe alla vecchia maniera ma con il grosso rischio che l�Italia possa ritrovarsi sul baratro senza neanche accorgersene.
Un governo di centro sinistra manterrebbe fermo il paese per 5 anni�anche se dubito possa resistere cos� a lungo. La visione dei vari partiti dell�unione sono cos� diverse tra loro che un accordo stabile sul programma mi sembra attualmente irrealizzabile.

Ergo��
maxim is offline  
Vecchio 15-03-2006, 10.09.59   #6
sergio
yoga non si fa, yoga si �
 
Data registrazione: 05-04-2005
Messaggi: 149
IL MENO PEGGIO ???

dobbiamo, ancora, scegliere tra il meno peggio???

casa � cambiato allora?
sergio is offline  
Vecchio 15-03-2006, 10.22.06   #7
maxim
Ospite abituale
 
L'avatar di maxim
 
Data registrazione: 01-12-2005
Messaggi: 1,638
Re: IL MENO PEGGIO ???

Citazione:
Messaggio originale inviato da sergio
dobbiamo, ancora, scegliere tra il meno peggio???

casa � cambiato allora?

Nulla...non � cambiato assolutamente nulla...se non per il fatto che siamo tutti un p� pi� vecchi...berlusconi compreso nonostante le tinture sul capello.

Ma secondo te cosa potrebbe cambiare fintantoch� difendiamo ancora a spada tratta le ideologie marxiste e a certi comizi ci salutiamo con il saluto romano? Niente...niente perch� l'evoluzione dell'uomo dev'essere lenta ed impercettibile. Non riusciamo neanche pi� a stare al passo con il nostro pianeta terra. Cambiano pi� velocemente il clima e l'arrivo delle nuove stagioni che le idelogie umane.


Ultima modifica di maxim : 15-03-2006 alle ore 10.25.13.
maxim is offline  
Vecchio 15-03-2006, 10.36.32   #8
alessiob
Ospite abituale
 
Data registrazione: 16-10-2005
Messaggi: 749
Nell'intera prima ora del discorso ha dominato Berlusconi.

Nonostante non ha fatto altro che parlare dei grandi traguardi raggiunti dal suo governo, la sua decisione e il vomitare continuo di dati statistici lo ha reso pi� concreto di un Prodi che invece utilizzava timide parole alleggerite dalla sua dialettica.

Nella parte finale il colloquio si � assestato in una singolare parit� per poi concludersi con un colpo di scena: Il suicidio di Berlusconi e il trionfo di Prodi.

In particolare questo si � verificato nell'esposizione finale del proprio programma che ognuno poteva esporre in 2 minuti e mezzo di tempo.

Berlusconi oltre a non aver detto molto, non essere stato convinciente, non aver guardato la telecamera (e quindi gli spettatori) negli occhi, e soprattutto aver deviato il discorso sulla critica al sistema utilizzato per la discussione, critica che inevitabilmente ricadeva sul sistema americano tanto lodato da lui stesso si � letteralmente sparato nelle palle.

Prodi ha preso invece la palla al balzo e oltre ad averlo criticato ha aggiunto al suo discorso quel senso di emotivit� di amor di patria e di comunit� che tanto piace sentire agli uomini.

Devo essere sincero: Un uomo come Berlusconi, esperto di televisione, di immagine, di comunicazione mediatica, che si suicida in modo improvviso e inspiegabile non me lo sarei mai aspettato.
Non riesco nemmeno a capire quale sia stato il motivo di questo comportamento stravagante; forse il nervosismo (che in questi ultimi giorni lo colpisce particolarmente) provocato dal fatto che non � riuscito come al solito ad effettuare una comunicazione di attacco, di effetto e di carisma che in pratica � la sua arma migliore.
O forse qualche altra cosa a me ignota....

Sta di fatto che esaminando l'intera discussione nel complesso potremmo dedurre con semplicit� che nel totale
ha dominato una parit�. Nessun vincitore quindi? No.

Nonostante questa apparente parit�, sappiamo bene tutti che la conclusione di una trasmissione � l'atto pi� importante del colloquio e quindi il vantaggio di Podi in questa ultima parte ha indubbiamente spostato l'ago della bilancia a suo favore.
Gli italiani hanno ricevuto questo messaggio finale e la vittoria credo spetta a lui.
alessiob is offline  
Vecchio 15-03-2006, 10.56.23   #9
maxim
Ospite abituale
 
L'avatar di maxim
 
Data registrazione: 01-12-2005
Messaggi: 1,638
Pur riconoscendo nella dialettica, nella retorica e nell'estetica importanti strumenti comunicativi e convincenti, mi par strano che ci si soffermi sull'esposizione teoretica dei fatti e non si tenti un giudizio che esula dall'esposizione stessa e sia fondato sulla realt� oggettiva di come sono andate le cose in questi 5 anni e di come eventualmente andranno se dovesse cambiare il vento in favore dei sinistrorsi.

Non ho quindi capito cosa devo votare in questo sondaggio.
Come mi � stata esposta la realt� o la realt�?
maxim is offline  
Vecchio 15-03-2006, 11.56.13   #10
Mr. Bean
eternit� incarnata
 
L'avatar di Mr. Bean
 
Data registrazione: 23-01-2005
Messaggi: 2,566
e i giornalisti intervistatori, dove li mettiamo?
Scusate l'esordio, ma... ok parlare di Prodi e di Berlusconi, per� � mai possibile che i giornalisti non abbiano avuto un po' di fantasia? Possibile che non conoscano i "gusti" degli italiani? Oltre a scrivere, spero leggano ogni tanto. Casa, famiglia, lavoro, sociale, scuola, inquinamento, costo della vita, diversit�, ecc.... quanti di questi argomenti sono stati toccati? Francamente, che si faccia il ponte sullo stretto o che ci sia la tav, a me come lavoratore che fa quasi fatica a sbarcare il lunario, interessa relativamente. Chi � in cassa integrazione o disoccupato, chi ha perso un familiare a causa di una malattia o una disgrazia, eccc... queste persone forse chiedono risposte concrete. Io stesso che faccio i conti con la disabilit� e con i problemi che ne conseguono, vorrei capire perch� mai mi debba sobbarcare delle spese extra, quando la costituzione italiana afferma che "... � compito della Repubblica rimuovere...ecc.".
Questa mattina sono uscito a fare la spesa, e, strada facendo mi sono ascoltato un po' di radio24. Praticamente si criticava l'ambiente "poco televisivo", con i due interlocutori sempre inquadrati in primo piano quando parlavano, ecc.. ecc.. Io non sono stato l� a guardare troppo questi dettagli. Ho notato tuttavia un particolare: in Usa i contendenti parlano in piedi, mentre ieri erano seduti.... per me, comunque ha vinto Prodi quiel duello. Innanzitutto perch� Berlusconi ha sfoderato una buona dose di arroganza, citando continuamente gli errori dei governi passati, andando a fare le pulci sull'altrui programma e sulle altrui alleanze (atteggiamento questo tipico di chi non ha nulla da dire di suo: insomma quello che vede la pagliuzza nell'occhio altrui e non si accorge della trave dinnanzi ai propri occhi).
Mr. Bean is offline  

 



Note Legali - Diritti d'autore - Privacy e Cookies
Forum attivo dal 1 aprile 2002 al 29 febbraio 2016 - Per i contenuti Copyright � Riflessioni.it