ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura
Nuovo forum di Riflessioni.it: LOGOS
|
Filosofia - Forum filosofico sulla ricerca del senso dell’essere. |
![]() |
#25 |
Moderatore
Data registrazione: 12-09-2004
Messaggi: 781
|
Riferimento: L'identità nel Monismo Anomalo
L'identita' completa e scevra da paradosso varrebbe soltanto allora per la proposizione a=a, e in quest' ottica , l'identita' mente-cervello, pensiero-materia non avrebbe alcun senso ,ma l'avrebbe invece affermare l'identita' mente-mente o materia-materia, ovvero: o e' tutto fenomeno pensiero o tutto e' fenomeno materiale. Calare questo dualismo platonico completamente dentro al concetto d'identita' non e' riuscito nemmeno ad Aristotele (infatti ,la stessa idea puo' essere sostanziata in sostanze diverse per es. la sedia di bronzo , la sedia di legno, il pensiero del giallo in un canarino o in un cane etc...ma sostanze ed idee rimangono distinte anche se non possono fare a meno le une delle altra ), non capisco allora quale sorta di compromesso , di continuita' , di unione si possa logicamente trovare fra due concetti che implicano una distinzione. |
![]() |