ATTENZIONE Forum in modalit� solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#82 | ||
Ospite abituale
Data registrazione: 30-01-2011
Messaggi: 747
|
Riferimento: � pi� importante la vita o il senso della vita?
Citazione:
Perch� non usare un atteggiamento scientifico anche verso i principi etici? La scienza insegna che ogni teoria � valida finch� non ne viene confutata, a tal scopo ogni teoria deve essere enunciata in modo da poter essere popperianamente falsificata. Ad esempio ammettiamo che fosse una teoria il principio etico che non si deve uccidere, ci� significa che nelle societ� che si possono prendere come campione di riferimento per un'osservazione si deve stabilire se l'applicazione del principio 'non uccidere' sia un fattore che rende/non rende migliore la vita di quelle comunit�. Ammettiamo che per societ� con alta qualit� della vita si intenda quelle in cui ci sono meno furti, meno omicidi, migliore distribuzione della ricchezza, pi� salute, pi� solidariet�, pi� tempo libero, ecc. E cos� si potrebbe fare per tutti gli altri principi etici: non rubare, aiutare il prossimo, dire a verit�, ecc. Il problema, secondo me, � che bisogna sostituire la morale imposta con la scienza morale. Citazione:
Per quanto labile la nostra coscienza entra in conflitto con se stessa quando il nostro comportamento non rispecchia ci� che pensiamo a livello cosciente. Una persona ha un suo orientamento cosciente che dipende dalla sua visione del mondo, ci� significa che si forma dei giudizi o principi come ad esempio 'quello e giusto e quell'altro � sbagliato', 'questo si fa e quest'altro no'. I meccanismi del nostro comportamento per� ci portano poi a fare cose che sono in contrasto con i nostri principi. Magari a parole diciamo che siamo favorevoli ai gay, poi per� siamo in confidenza con qualcuno e ci scappa una battutaccia. Oppure ci diciamo favorevoli all'integrazione, poi magari litighiamo con un extracomunitario e malediciamo lui e il suo popolo. L'apprezzamento che viene dalla coscienza si ha quando la coscienza riscontra che ci comportiamo in modo da rispettare i nostri principi. |
||
![]() |
![]() |
#84 | |
Nullologo
Data registrazione: 16-04-2013
Messaggi: 26
|
Riferimento: � pi� importante la vita o il senso della vita?
Citazione:
Me tapino! io che lessi i Karamazov con meraviglia e non ricordo questa domanda! poi magari tratta dal Grande Inquisitore... Che argomentone anche questo... forse ora ho la vena filosofica a secco, e non so argomentare niente di decente. Mi ricordo solo un filosofo a me molto caro, ovvero Jiddu Krishnamurti, che diceva di non porsi neanche queste domande. Anche Osho per�... e magari pure tutta la cultura orientale ora che ci penso! La conosco ancora troppo poco. Cos�, sempre su due piedi, a me ora viene da pensare che le domande esistenziali (e tanto pi� "soteriologiche" come le tue o di chi ne fai le veci) sono solo occidentali... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#85 |
Ospite
Data registrazione: 20-02-2012
Messaggi: 8
|
Riferimento: � pi� importante la vita o il senso della vita?
Entrambi.
Uno non esclude mica l'altro. Senza senso ci pu� essere vita. Ma senza vita non ci pu� essere senso. Credo conti un p� di pi� il senso, ma perch� presuppone gi� di suo la vita, che resta poi fondamentale nell'esser vissuta al meglio, in base al proprio essere, per esser goduta e per rinforzare il senso. |
![]() |
![]() |
#86 |
Ospite abituale
Data registrazione: 14-11-2012
Messaggi: 919
|
Riferimento: � pi� importante la vita o il senso della vita?
** Se il senso della vita � donarla, la vita stessa diviene il mezzo per collaudare la veridicit� del senso della vita.
Le due cose sono inscindibili e separarle significa gi� non pi� vivere ma esistere. |
![]() |