ATTENZIONE Forum in modalit� solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#4 | |||
Telespalla
Data registrazione: 30-04-2003
Messaggi: 246
|
Re: come descrivere le emozioni
Citazione:
sai, credo che ci manchino le parole. E ci mancano, forse, perch� sin da piccoli abbiamo letto parecchio su, gioia, rabbia, paura, che sono sentimenti forti e che ispirano romanzi, storie, racconti... mentre di sentimenti seminascosti o poco evocativi si parla meno, si scrive meno, si legge meno (ma questo forse solo in Italia). Citazione:
Perch� sono come la nebbia... non hanno forma ma ci sono e ti possono influenzare parecchio. Il modo migliore per descriverli che ho trovato io � descrivere le ragioni che li provocano. Citazione:
In generale, ho la ferma convinzione che i rapporti si logorino e si rovinino perch� manca il dialogo, la trasparenza. Pi� un rapporto diventa opaco, pi� sentimenti, situazioni, fatti, si tengono nascosti, pi� le persone si allontanano; perci� credo che la risposta sia si, fondalmentalmente il non comunicare all'altra persona i propri stati d'animo deteriora il rapporto. |
|||
![]() |
![]() |
#5 |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 08-09-2004
Messaggi: 128
|
Penso che questo sia molto legato anche alla paura;
i sentimenti che non riusciamo ad esternare sono sempre quelli che ci mettono pi� in gioco! Dire ad un amico che sono felice e il motivo per cui lo sono, provare rabbia per una scortesia, dire di aver paura di un ragno, sono cose molto semplici da esprimere, ma quando c'� da dire un " ti voglio bene", " ho sbagliato","mi dispiace", diventa tutto complesso! Non conosciamo la reazione dell'altra persona; per ogni individuo penso che sia come un salto nel buio... Cosa risponder� l'altro al mio "ti voglio bene"???? Prova lo stesso anche lui????; Vorr� perdonarmi??? Tutte domande a cui non sappiamo dare nessuna risposta certa, per cui la paura di una risposta negativa ci limita nell'esprimere i nostri sentimenti... Per quanto riguarda invece quei sentimenti confusi e difficili da decifrare di cui parlavi, penso che dipenda dal fatto che li diamo per scontati.... Molte cose che sentiamo, ci sembrano cos� comuni da pensare che in qualsiasi momento sia possibile analizzarle; se ne comprende la difficolt� solo quando si assume l'impegno di decifrarle! e poi....le parole non riescono a venir fuori! ![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
pu� anche essere...
Data registrazione: 11-09-2002
Messaggi: 2,053
|
Citazione:
per me, l'idea di una contemporaneit� arida di tempo � un luogo comune e irreale. irreale perch� il tempo per pensare lo si trova, fosse anche prima di addormentarsi. ancor prima della carenza di tempo, il problema, per me, sta nell'idea di una cronica carenza di tempo, con cui si giustifica la diffusa insofferenza per la difficolt� del pensiero, o adirittura con cui ci si protegge dalla spiacevole scoperta di un'incapacit� a pensare. incapacit� creata, non naturale. creata dall'evitamento, quello s� cronico, dell'attivit� cognitiva consapevole, a livello istituzionale (che valuta pi� che sufficiente la ripetizione automatica di risposte prefornite a domande mai fatte conoscere ad allievi che, proprio perch� annoiati dalla stessa macchinosit� dell'istruzione, a loro volta preferiscono uscire al pi� presto dall'aula che chiedere con curiosit� delucidazioni) e successivamente, almeno credo, a livello appunto di senso comune, che perpetua il circolo dell'arruginimento precoce della mente individuale. il pensiero crea altro pensiero, il non-pensiero altro non-pensiero. e sono d'accordo che l'incapacit� anche linguistica, di nominazione dellle cose, di comprensione di noi stessi, e conseguentemnete degli altri, pu� originarsi in questo silenzio della mente. |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 27-09-2003
Messaggi: 4,154
|
Citazione:
o forse ce poco tempo per essere soli e pensare .... perche in questa societa moderna in una maniera o nell'altra ce sempre qualcuno che ti fa compagnia o che e li assieme a te ...insomma forse a stare soli si capisce megliop che si prova .. almeno .. voi cosa ne pensate????? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
pu� anche essere...
Data registrazione: 11-09-2002
Messaggi: 2,053
|
Citazione:
� vero, e almeno in un altro caso si pu� provare quella paura che trattiene dall'esprimere i propri sentimenti. in una relazione in cui la fiducia � traballante, e la diffidenza s'insinua: "rivelando i miei sentimenti non metter� allo scoperto i miei punti deboli? e lui cosa ne far�?" |
|
![]() |