
Dizionario Filosofico Indice
Gnoseologia
Disciplina filosofica che studia i limiti della conoscenza, le sue potenzialità, i suoi criteri e le giustificazioni, la natura della verità, l'esistenza del mondo esterno e lo scetticismo in generale, il relativismo.
Primi filosofi: Platone, Aristotele, Gorgia, Protagora;
Filosofi moderni: Locke, Hume, Cartesio, Kant, Berkeley;
Filosofi contemporanei: Davidson, Putnam, Wittgenstein (con la sua "Della Certezza"), Austin, Quine, Strawson, ...
Sinonimi di "gnoseologia" (dal greco gnosis, "conoscenza" e logos, "discorso") sono "teoria della conoscenza" e, in particolare nella cultura anglosassone, il termine "epistemologia".
Redatto con la collaborazione di Matteo Perlini (Epicurus)
RIFLESSIONI SUL SENSO DELLA VITA 365 MOTIVI PER VIVERE |