Home Page Riflessioni.it
Testi per riflettere

Testi per Riflettere

Indice

 

Manuale di Epitteto

- (Encheiridion)

Versione curata da Claudio Buffa

pagina 1/4      .: pagina successiva

 

Il "Manuale" di Epitteto (50 ca - 138 ca) occupa un posto particolare fra i trattati di filosofia stoica. Infatti, come indica il titolo originale in greco, "Encheiridion" (a portata di mano), non si tratta di una organica riflessione sui fondamenti della dottrina, bensì di un agile strumento offerto a chi vuol vivere bene, seguendo i princìpi della morale stoica.

 

- Suggeriamo inoltre la lettura del saggio:
La gestione del punto di vista. Spunti per un'ermeneutica del cambiamento in Epitteto di Lucio Scognamiglio

 

 

Manuale di Epitteto

 

1) DISTINZIONE TRA CIO’ CHE DIPENDE E CIO’ CHE NON DIPENDE DA NOI

Le cose sono di due maniere: alcune in nostro potere, altre no.
Sono in nostro potere: l'opinione, il volere, il desiderio, l'avversione, in breve tutte quelle cose che dipendono dalla nostra volontà.
Non sono in nostro potere: il corpo, le ricchezze, gli onori, le dignità pubbliche, e in breve tutte quelle cose che non dipendono da noi.
Le cose poste in nostro potere sono per natura libere, non possono essere impedite né avversate. Quelle altre sono deboli, schiave, sottoposte a ricevere impedimento, e per ultimo non sono cose nostre.
Ricordati dunque che se reputerai per libere, quelle cose che sono per natura schiave, e per proprie quelle che sono di altri, ti capiterà di trovare ora un ostacolo, ora un altro, di essere afflitto, turbato, di dolerti degli uomini e degli Dei. Se invece stimerai tuo ciò che é tuo veramente, e capirai quali sono le cose che non sono in tuo potere, mai nessuno ti potrà forzare, nessuno impedire, non ti lamenterai di nessuno, non incolperai alcuno, non avrai nessun nemico, nessuno ti nuocerà, perché nessuno in effetti ti potrà fare del male.
Ora, se hai desiderio di raggiungere questo felice stato, sappi che ciò richiede sforzo e concentrazione d'animo non comune, e che, certe cose esteriori, devono essere eliminate dalla mente, altre pensate al tempo giusto, e devi dedicarti sopra tutto alla cura di te stesso. Perché, se vorrai ad un tempo ottenere i predetti beni ed insieme dignità e ricchezze, è possibile che non otterrai nulla, perché se starai dietro alle ricchezze senza preoccuparti di accrescerti interiormente, senza dubbio ne sarai privato, perché solo attraverso l'accrescimento di se stessi si può godere beatitudine e libertà. Pertanto a ciascuna apparenza che ti capiterà nella vita, innanzi tutto abituati a dire: questa é un'apparenza, e non é proprio quello che sembra di essere.
Poi comincia ad esaminarla e inquadrarla nella tua mente, e cioè vedere se essa appartiene alle cose che sono in nostra facoltà, ovvero a quelle che non lo sono. Ed appartenendo a quelle che non lo sono, dal tuo cuore venga questa sentenza: - Ciò a me non importa.

 

2) NON SI DEVONO DESIDERARE O TEMERE LE COSE CHE DIPENDONO DA NOI

Ricordati che lo scopo del desiderio é di appagare ciò che si desidera, e l'intento dell'avversione é quello di rifiutare ciò che si detesta. Per cui si pensa che quello che non ottiene ciò che desidera, sia senza fortuna; e quello a cui capiti ciò che detesta, abbia cattiva fortuna. Ora se l'animo tuo eviterà, tra le cose che sono in nostro potere, quelle che possono dichiararsi contro natura, non ti capiterà mai di dolertene. Ma se si sarà volti a schivare i morbi, la povertà, la morte, si avrà cattiva fortuna. Astieniti dunque dall'avversione per quelle cose che non riguardano la tua sfera personale, ed usala rispetto alle cose che é nel numero di quelle che sono in tuo potere, sono contro natura. Dal desiderio, per ora, ti asterrai completamente. Perché se bramerai qualcosa che é al di fuori del nostro potere, non potrai essere fortunato, e delle cose che si possono desiderare, non ce ne sono veramente di cose degne da ottenere. Pertanto non consentirai a te stesso se non i primi movimenti e le prime inclinazioni dell'animo a desiderare o schifare, purché‚ siano lievi, condizionali, e senza nessun impeto.

 

3) DARE ALLE COSE CHE ABBIAMO IL GIUSTO VALORE

Ricordati di dare il giusto valore alle cose che ti servono o che ami, o che ti dilettano, incominciando dalle più piccole. Se ami un oggetto dire a te stesso: non é che un oggetto; per cui se esso si rompe, non ne avrai l'animo alterato. Nella stessa maniera, se bacerai un tuo amico o fratello o figliolo o moglie, pensa che essi sono mortali; in modo che, se essi muoiono, tu non ne resti turbato.

 

4) BISOGNA CONOSCERE LA NATURA DI OGNI OPERA CHE SI COMPIE

Qualora tu voglia una qualsiasi cosa, analizza la qualità di ciò che vuoi fare. Se tu vai, per esempio, al bagno pubblico a lavarti, vai preparato alle cose che possono succedere: la gente che ti spruzza, che ti urta, che ti insulta, che ti ruba. E per fare quella cosa nel migliore dei modi, dirai a te stesso: io ora voglio lavarmi, ed oltre a ciò mantenere una disposizione d'animo serena. E cosi per tutte le altre cose. Ora, se per caso, ti capitasse qualche difficoltà, sarai preparato psicologicamente a risolverlo dicendo: - Io non volevo solo fare il bagno, ma anche mantenere una disposizione d'animo aperta. Mentre se io mi cruccerò, non rinforzerò le mie qualità interiori.

 

5) SOLAMENTE LE OPINIONI CHE ABBIAMO DELLE COSE, CI TURBANO

Gli uomini sono agitati e turbati non dalle cose, ma dalle opinioni che hanno delle cose. Per esempio, la morte non é per nulla amara; altrimenti lo sarebbe stata anche per Socrate; ma l'opinione che si ha della morte, quello é l'amaro. Pertanto, quando siamo agitati, afflitti, nervosi, non dobbiamo incolparne gli altri, ma solo noi stessi, cioè‚ le nostre opinioni. Non filosofo é chi addossa sugli altri le colpe dei propri travagli, mezzo filosofo l'addossarla solo a se stesso, da filosofo il non darla né a se stesso né agli altri.

 

6) NON BISOGNA INORGOGLIRSI DEI PREGI ALTRUI, MA DEI PROPRI

Guarda di non insuperbire di alcuna superiorità o di alcun pregio altrui. Se un cavallo montasse in superbia e dicesse: io sono bello; ciò, al massimo, sarebbe da verificare. Ma quando ti insuperbisci dicendo: io ho un bel cavallo; non capisci che ti fai bello con un pregio non tuo?
Sai tu ciò che è tuo? L’uso che fai delle apparenze delle cose. Sicché quando usi queste apparenze resta conforme alla tua natura, allora prenderai compiacenza di te stesso a buona ragione; perché quello sarà un pregio proprio tuo.

 

7) QUELLO CHE DOBBIAMO CONSIDERARE COME PRINCIPALE E COME ACCESSORIO

Simile ad un viaggio per mare, quando la nave approda in qualche porto, se esci dal legno per fare acqua, puoi anche soffermarti per via raccogliendo qui una chiocciolina, lì una radice, ma ti conviene sempre tenere il pensiero alla nave, e voltarti spesso, per sentire se il comandante chiami, e, chiamandoti, lasciare tutte quelle cose, per non essere cacciato dentro legato come si fa alle pecore; cosi nella vita, se in cambio delle radici e delle chioccioline ti si porterà una donna o un figlio, niente vieta che tu possa prenderli e goderteli. Ma se il comandante ti chiama, corri subito alla nave senza voltarti, lasciando stare ogni cosa. E se sarai vecchio, non allontanarti molto dalla nave, per non avere a mancare al richiamo del comandante.

 

8) LA LIBERTA’ CONSISTE NEL FARE CIO’ CHE E’ NECESSARIO

Non devi cercare che le cose vadano a modo tuo, ma volere che vadano così come vanno, e ciò sarà bene.

 

9) LA MALATTIA NON E’ UN MALE

La malattia é sì un impaccio del corpo, ma non della disposizione d'animo, solo che lo si voglia. L'essere zoppo é un impaccio della gamba, ma non della disposizione d'animo. Cosi dirai per ogni accidente che ti capita. Perché scoprirai che il male potrà essere d'impaccio a qualche altra cosa, ma non a te proprio.

 

10) AD OGNI COSA ESTERIORE CORRISPONDE UNA NOSTRA FACOLTA’ CHE PUO’ ESSERE USATA CONVENIENTEMENTE

Quando una qualsiasi cosa ti succeda, rivolgiti dentro di te e cerca quale delle facoltà che hai si possa adoperare verso quella situazione. Se avrai veduto un bel ragazzo o una bella donna, capirai che verso queste cose bisogna usare la facoltà della continenza. Se ti capiterà di sostenere una fatica, troverai la facoltà della tolleranza. Se una villania, la pazienza. E così, disciplinandoti, non ti lascerai trasportare dalle apparenze delle cose.

 

11) NON SI PERDE MA SI RESTITUISCE

Non dire mai di alcuna cosa: io l'ho perduta; ma meglio: io l'ho restituita. Ti é morto per fatalità un figlio? Tu l'hai restituito. E' morta la tua donna? Tu l'hai restituita. Ti é stato tolto un podere? ora non è stato restituito anche questo? Ma colui che me ne ha spogliato è un ribaldo. Cosa ti importa se quello che te lo aveva dato te lo abbia richiesto per via di tale o tal’altra persona? Fino a quando egli ti lascia tenere o il terreno o qualunque altra cosa, prendila agendo come fosse cosa d'altri, proprio come fanno i viaggiatori in un albergo.

 

12) PER ACQUISTARE LA TRANQUILLITA’ OCCORRE RINUNCIARE ALLE COSE ESTERIORI

Se vuoi progredire nella sapienza lascia da parte questi discorsi: se non avrò cura dei miei averi, non potrò sopravvivere; se non punirò il mio servo, mi deruberà sicuramente. E' meglio morire di fame dopo una vita libera dai travagli e dai timori, che vivere inquieto in grande abbondanza di ogni cosa. E' meglio che il tuo servo sia un furfante, che tu infelice. Tu incomincerai dunque dalle piccole cose. Ti si versa un po’ d’olio? Ti é stato rubato un po’ di vino? Tu dirai: non posso perdere la mia tranquillità d'animo; pazienza: nulla si può aver gratis. Quando chiami il tuo servo, può capitare che non ti senta, e che pur udendoti, non faccia nulla per obbedirti. Ora non permettere che il tuo servo abbia il potere di turbare la quiete del tuo animo.

 

13) SEMBRARE PAZZO ED ESSERE SAGGIO

Se vuoi star bene, sopporta pazientemente di essere ritenuto pazzo e sciocco per il tuo disinteresse per il mondano. Anzi se ci sarà qualcuno che ti stima, diffida di te stesso. Perché non si può nello stesso tempo preoccuparsi di crescere interiormente, e dedicarsi alle cose esteriori; ma colui che ha cura di una di queste parti, deve trascurare l'altra per necessità.

 

14) SAGGIO E’ COLUI CHE E’ PADRONE DEI PROPRI DESIDERI

Se vuoi che, chi viva intorno a te, viva sempre, sei pazzo. In quanto vuoi che dipenda da te qualcosa che non é in tuo potere, e che sia tuo ciò che invece é di altri. Ugualmente, se vuoi che il tuo amico non commetta errori, sei sciocco. perché é come volere che la malizia non sia la malizia, ma qualche altra cosa. Quindi non desiderare ciò che non puoi ottenere, questo sì che lo puoi fare. Perciò industriati di ottenere quello che rientra nelle tue possibilità. Chi ha la facoltà di dare o togliere ad una persona ciò che essa vuole o non vuole, è padrone di quella persona. Quindi chiunque ha volontà di essere libero, non deve desiderare né disprezzare le cose che sono in potere di altri; perché altrimenti gli toccherà essere schiavo.

 

15) LA VITA E’ SIMILE AD UN BANCHETTO

Ricordati di comportarti nella vita così come ti comporteresti ad un banchetto. Viene servita una vivanda. Ti si ferma davanti? Prendine la tua parte con educazione. Non ti viene servita? Non preoccupartene. Ancora non ti viene servita? Trattieni pazientemente la tua fame: aspetta che ti arrivi. Nello stesso modo comportati con ciò che riguarda i figli, la moglie, gli averi, gli onori; e tu sarai degno di sedere a mensa con gli Dei. Ma se non toccherai neppure ciò che ti sarà servito, e ti sarà addirittura indifferente, tu sarai degno non solo di sedere a mensa con gli Dei, ma di regnare con loro. Proprio perché operavano in questo modo che Diogene, Eraclito ed altri simili, venivano chiamati divini, e lo erano veramente.


pagina 1/4
.: pagina successiva


I contenuti pubblicati su www.riflessioni.it sono soggetti a "Riproduzione Riservata", per maggiori informazioni NOTE LEGALI

Riflessioni.it - ideato, realizzato e gestito da Ivo Nardi - copyright©2000-2024

Privacy e Cookies - Informazioni sito e Contatti - Feed - Rss
RIFLESSIONI.IT - Dove il Web Riflette! - Per Comprendere quell'Universo che avvolge ogni Essere che contiene un Universo