
Spiritualità del Mondo
Massoneria teosofica. Simbolismo, Sacralità, Esoterismo, Reminiscenza, Profanità.
Di Vincenzo Tartaglia
Far conoscere la Massoneria iniziatica; la sua Teosofia e l’Essenza ultrastorica, oltre le turbolenze e le volizioni dell’anima; l’inalterabilità dei suoi valori, celati nel Simbolismo dei tre Gradi. Tale è lo scopo delle mie comunicazioni, ma non il solo, poiché questa Rubrica si offre a coloro che amano la spiritualità in generale, purché abbiano sviluppato le necessarie capacità intuitive ed immaginative: il mondo spirituale rivela infatti una realtà sconvolgente, capovolta rispetto a quanto la vita palpabile mostra alla sensorialità umana, e tramite questa al raziocinio.
Dagli scritti che mi accingo a divulgare, il lettore dotato potrà trovare qualche appoggio per costruire soddisfacenti risposte ai principali quesiti circa la vita e la morte, l’origine e la meta dell’uomo. Chiedo per me le felici ispirazioni, nel ricevere e partecipare tali misteri; augurando il giusto intendimento, domando ai lettori imparzialità e tanta pazienza…
Vincenzo Tartaglia
Indice articoli
26) Accogliere la Luce massonica attraverso progressivi stati di coscienza
25) Rapporto dei Liberi Muratori con il Sole iniziatico, Grande Architetto e Creatore
24) Segreto massonico e tradimento
23) L'Iniziazione come ricerca dell'Oro spirituale. L'adoratore del “vitello d’oro”, al tempo di Mosè
22) Il paradiso terrestre, immagine del Paradiso celeste
- Terza parte
21) Il paradiso terrestre, immagine del Paradiso celeste
- Seconda parte
20) Il paradiso terrestre, immagine del Paradiso celeste
- Prima parte
19) Le forme visibili ingannano e confondono l’uomo. Capacità dell’anima di superare l’illusorio, tramite la Bellezza invisibile e la divina Geometria - Seconda parte
18) Le forme visibili ingannano e confondono l’uomo. Capacità dell’anima di superare l’illusorio, tramite la Bellezza invisibile e la divina Geometria - Prima parte
17) L'arcobaleno, autobiografia della Terra. Il misterioso Sette
16) Ricerca dell'armonia e dell'ignoto. Il girotondo
15) Argomentazioni estreme. Incontro con l'invisibile
14) Massoneria agonizzante, tra Iniziazione e ignoranza - Settima parte
13) Massoneria agonizzante, tra Iniziazione e ignoranza - Sesta parte
12) Massoneria agonizzante, tra Iniziazione e ignoranza - Quinta parte
11) Massoneria agonizzante, tra Iniziazione e ignoranza - Quarta parte
10) Massoneria agonizzante, tra Iniziazione e ignoranza - Terza parte
09) Massoneria agonizzante, tra Iniziazione e ignoranza - Seconda parte
08) Massoneria agonizzante, tra Iniziazione e ignoranza - Prima parte
07) Gli occhi e l'anima
05) La misteriosa natura della Massoneria
04) Il Sole massonico è nostro Padre
03) Passaggio dal mondo della Luna al mondo del Sole: l'evoluzione del Compagno d'Arte
02) Occulti rapporti tra uomo e Terra
01) I "senza testa"
Vincenzo Tartaglia è nato a Farindola (Pescara), il 13 novembre 1938. Autodidatta in Pittura e Musica: suona diversi strumenti. Quale chitarrista, per un quarto di secolo ha riscosso all’estero notevolissimi successi producendosi nei più famosi locali notturni, con i migliori musicisti, soprattutto in Svizzera.
Non ha conseguito una laurea; non ha frequentato Università. Dal 1970 si dedica all’Occultismo filosofico; dal 1991 scrive, prevalentemente e con successo, sulla Massoneria spirituale-iniziatica. Grazie alla spiccata capacità simbolica ha portato alla conoscenza l’eterna Sapienza Muratoria, lungamente rimasta nelle nebbie dell’Esoterismo.
Dai suoi libri emerge, come uscendo dall’oscurità, una Massoneria del tutto nuova, diversa, illuminata ed illuminante, protetta dall’intrinseca spiritualità, dalla Luce e dal Fuoco che gli Iniziati hanno nascosto nei multiformi simboli universali: è la divina Scienza Muratoria che sfugge ai materialisti, alle profane conoscenze, ai fatti storici che in qualche modo la riguardano; è la Libera Muratoria, lontana dai sentimentalismi tanto cari e necessari alle anime incapaci di trascendere la quotidianità, la vita fenomenica… I suoi libri, citati e consigliati, sono sempre più seguiti e richiesti.
E’ autore dei seguenti saggi:
Il Cammino iniziatico – Massoneria e Luce (Bastogi, 1995; n. ed. 2010)
Filosofia Esoterica – Lo spirito e la conoscenza esoterica (Bastogi, 1999; n. ed. 2010)
La Chiave dell’Esoterismo massonico – Le principali conoscenze della Massoneria circa i misteri dell’uomo e dell’universo, della vita e della morte (Bastogi, 2000)
Verso l’Oriente (Bastogi, 2001)
Scintille massoniche (Bastogi, 2003)
Simbolismo massonico (Bastogi, 2003)
I Figli della Vedova – Versi massonici (Bastogi, 2004)
Oltre il velo (Bastogi, 2005)
Misticismo platonico, Esoterismo massonico (Bastogi, 2005)
Il Maestro e il discepolo (Bastogi, 2006)
I Misteri della Luce (Bastogi, 2007)
La Massoneria alla ricerca di Dio (Bastogi, 2007)
La Costruzione secondo l’Arte (Bastogi, 2008)
La coscienza iniziatica (Bastogi, 2009)
Cecità e finzione della storia profana (Bastogi, 2009)
La Rivelazione massonica (Bastogi, 2010)
L’Utopia massonica (Bastogi, 2010)
Origine celeste della Massoneria (Bastogi, 2011)
L’Eterna Sapienza di Hiram (Atanor, 2014)
Agonia della Massoneria (e-book, formato e-pub, 2015).
Contatore azzerato il 16-02-2017 |
Tweet |
![]() Riceverai Gratis la Newsletter mensile con gli aggiornamenti di Riflessioni.it Un solo invio al mese |
|
![]()
|