
Sul Sentiero I
Dalla “divina inquietudine” alla Gioia
di Bianca VarelliIndice generale
Ai Maestri ed ai compagni sul Sentiero
Indice
-
La ricerca dell’Essenza: la maschera della ‘cortesia’
-
La ricerca dell’Essenza: il Coraggio
-
La fiaccola del Coraggio
-
Il Gruppo: Coraggio e Retti rapporti
-
La Coerenza: il “dire” e il “fare”
-
Il Gruppo: Coraggio e Coerenza
-
Il Gruppo: ammonire ed amare
-
L’azione ispirata alla Bellezza
-
L’Amore “maieutico”
-
L’uomo nuovo e la Fratellanza
-
Servizio e Sacri-ficio
-
“Svolgere la propria parte”
-
Con mani umane
-
Profano e iniziato
-
Elogio dell’Utopia
-
La Visione e la Prassi
-
Le comunità
-
Il Lavoro di gruppo
-
Coraggio e Guarigione
-
Coraggio e Retti Rapporti
-
Coerenza, Gruppo e Verità
-
Invocazione: La Fiaccola del Coraggio
-
L’Iniziazione
-
Il Senso e la Gioia
PROSSIMAMENTE
Bianca Varelli
Ricercatrice negli ambiti della psicologia e della spiritualità, Bianca Varelli si è occupata a lungo di percorsi di consapevolezza e di evoluzione interiore.
È autrice dei 6 testi della serie “Sul Sentiero”:
In essi si rivolge in particolare ai “principianti sul Sentiero”, condividendone dubbi contenutistici, esitazioni dell’emotività ed inquietudini esistenziali che sempre accompagnano i primi passi su di un territorio ancora sconosciuto, dal quale pure trapelano più ampi e profondi sensi dell’esistenza e irradiano nuovi significati di Luce. Il linguaggio scelto pertanto, cercando vicinanza alla sensibilità degli aspiranti-ricercatori, considerati “compagni di viaggio”, è chiaro e lineare, privo di termini specialistici o “orientali”, pur ricercando armonia espressiva, aderenza e pertinenza lessicale ai contenuti.
Per l'approccio aperto e "universalistico" i testi sono usati da alcuni Gruppi di ricerca spirituale come "manuali" per chi inizia questi tipi di percorsi.